
Per effettuare il Root del Samsung Galaxy, occorre scaricare uno dei due pacchetti sottostanti, in relazione al sistema operativo utilizzato dal nostro PC. Per il momento sono solo presenti Linux e Windows, gli utenti Mac dovranno ancora aspettare o molto più rapidamente, virtualizzare uno dei due sistemi operativi attualmente compatibili:
Download
- Utenti con sistema operativo Linux: http://files.getdropbox.com/u/102975/ANDROID/GALAXY/ROOTPACK.zip
 - Utenti con sistema operativo Windows: http://files.getdropbox.com/u/1002975/ANDROID/GALAXY/ROOTPACKWINDOWS.zip
 
Procedura per il Root
- Prima di tutto, scarichiamo uno dei due pacchetti di sopra, facendo attenzione al sistema operativo. L’ archivio scaricato, conterrà tre file: fastboot, adb modificato e recovery modificato.
 - Estraiamo fastboot, adb e recovery nella stessa cartella
 -  [utenti linux] digitare i seguenti comandi:
- chmod 755 adb
 - chmod 755 fastboot
 
 - Avviamo il nostro Samsung Galaxy in Fastboot Mode, per farlo spegniamo il telefono ed avviamolo tenendo premuti contemporaneamente i tasti: avvio chiamata + tasto di accensione.
 -  Adesso siamo pronti per flashare la partizione di recovery, per farlo eseguiamo il seguente comando:
- /fastboot flash recovery recovery.img
 
 - Se la procedura è andata a buon fine, dovremmo riuscire a vedere per due volte il messaggio OK
 - Adesso spegniamo il cellulare rimuovendo la batteria
 - Entriamo in Recovery Mode premendo Volume Giù + Tasto avvio chiamata + Tasto di accensione
 - Attenzione! In questa fase non toccare alcun pulsante, potremmo danneggiare seriamente il nostro telefono
 -  Eseguiamo il seguente comando:
- /adb shell
 
 -  Da adb, digitiamo i seguenti comandi:
- mount /dev/block/mtdblock1 /system
 - cat /system/bin/sh > /system/bin/su
 - chmod 4755 /system/bin/su
 - /system/bin/reboot
 
 -  Abbiamo quasi terminato la procedura, dobbiamo solamente riavviare il cellular da adb, per farlo diamo il comando:
- Reboot
 
 
Se avete seguito tutta la procedura, il vostro Galaxy sarà rootato!
[Via]