
La versione 4.2 si arricchisce di interessantissime novità che riassumiamo brevemente di seguito:
Photo Sphere
La prima novità si chiama Photo Sphere e, come possiamo facilmente intuire dal nome, riguarda un metodo di acquisizione delle immagini mediante fotocamera. Photo Sphere rappresenta un’evoluzione della modalità panorama, grazie a tale funzione infatti, abbiamo la possibilità di catturare un paesaggio a 360 gradi, in pieno stile Google Maps.
Il video di seguito, pubblicato da LGSpain mostra la funzione Photo Sphere in esecuzione:
Gesture Typing
La seconda novità si chiama Gesture Typing, si tratta semplicemente di una nuova modalità di scrittura in pieno stile Swype.
Multiple User Support

Wireless Screen Sharing
Con il Wireless Screen Sharing abbiamo la possibilità di guardare i video, i filmati di YouTube e qualsiasi cosa presente nel nostro tablet, direttamente sulle nostre HD TV, utilizzando un adattatore HDMI Wireless.
Daydream
La funzione Daydream trasforma il nostro device in una sorta di cornice digitale. Non appena il device risulta inattivo, inizierà a mostrare i contenuti da noi impostati, quali: news, foto della galleria, ecc.
Notifiche espandibili

Google Now

Sono davvero tantissime le novità introdotte da Google in quest’ultima versione del sistema operativo, ovviamente noi come voi, non vediamo l’ora di mettere le mani sui nuovi device Nexus e testare le potenzialità di Android 4.2 Jelly Bean.
[Via]
