
Requisiti
- Sony Xperia Z con firmware sbloccabile (testato su firmware 10.1.D.0.317, 10.1.D.0.322, 10.1.A.1.350)
- Rooting Toolkit (DOWNLOAD) con driver ADB installati
Guida
- Aumentare il timeout spegnimento display a 10 minuti (Impostazioni -> Display -> Sospensione -> 10 Minuti)
- Abilitare la modalità USB Debug (Impostazioni -> Opzioni sviluppatore -> Debug USB)
- Abilitare l’installazione da origini sconosciute (Impostazioni -> Sicurezza -> Origini sconosciute)
- Estraiamo il Rooting Toolkit in una cartella su C:\
- Chiudiamo tutte le applicazioni che utilizzano ADB (PC Suite, PC Companion, Flashtool, ecc.)
- A questo punto colleghiamo il device al PC ed eseguiamo il file runme.bat
- Premiamo Invio per iniziare il processo
- Dal prompt dei comandi del PC attendiamo il messaggio: press the button to restore the data in your phone
- Dal device verrà avviata un’app. Selezioniamo RESTORE data
- Dal prompt dei comandi del PC otterremo il messaggio: if Restoring data is complete
- Dal tastierino del device digitiamo la seguente combinazione: *#*#7378423#*#*
- Selezioniamo Service Tests -> Display
- Il Toolkit eseguirà alcuni comandi
- Premiamo adesso il pulsante di accensione per spegnere il display, attendiamo qualche secondo e premiamo nuovamente il tasto di accensione per accendere il display
- Sul prompt dei comandi del PC vedremo alcuni messaggi, come: “transfer files to your phone part2“, “installing busybox,su,Superuser,etc…” ed infine “Cleaning up“
- Il device si riavvierà automaticamente
- A questo punto abbiamo ottenuto i diritti di root
[Via]
		