
La tecnologia prevede l’ utilizzo di almeno due microfoni MEMS installati sul dispositivo, uno dei quali orientato verso l’ ambiente circostante e l’ altro verso la bocca dell’ utente, in soldoni la tecnologia ANC agisce sottraendo al microfono principale i suoni dell’ ambiente circostante registrati dal secondo microfono.
Secondo le stime effettuate da iSuppli, la tecnologia ANC subirà una forte crescita nei prossimi anni, vista anche la versatilità d’impiego con il relativo aumento della produzione dei microfoni MEMS, preferiti a quelli ECMs (electret condenser microphones). iSupply prevede che entro il 2013 verranno prodotti ben 1176.2 milioni di unità di microfoni MEMS rispetto agli attuali 367.5 o poco più.
[Via]