A distanza di poche ore dalle prime polemiche relative all’aggiornamento del sistema operativo per il Samsung Galaxy S2 ad Android Ice Cream Sandwich, con presunti e potenziali danni irreparabili per il dispositivo dopo l’update, giunge in queste ore una notizia che farà sicuramente piacere a coloro che non hanno ancora acquistato il dispositivo, ma che allo stesso tempo sono intenzionati a farlo a breve termine.
Gio Tuzzi
Motorola, modelli Android bloccati da Microsoft negli USA
Brutta sorpresa per Motorola, che, in questi giorni, ha visto bloccati alcuni dispositivi alla dogana con gli Stati Uniti, con la casa produttrice che, a quanto pare, si è ritrovata nella condizione di dover pagare la disputa in corso tra Google (ed il suo sistema operativo Android) e Microsoft, che ha denunciato di recente proprio il colosso di Mountain view per la violazione di alcuni brevetti con il suo OS.
Samsung Galaxy S3, ecco le suonerie
Il Samsung Galaxy S3 sarà lanciato solo a partire dal prossimo 29 maggio, eppure in questi giorni si parla dei lavori portati avanti sul forum XDA, la community ormai famosissima dedicata agli sviluppatori, grazie ai quali possiamo sentirci già uno step avanti, per quanto concerne lo smembramento del nuovo dispositivo caratterizzato dal sistema operativo Android Ice Cream Sandwich.
Samsung Galaxy S3, S Voice esportato su altri modelli?
Novità molto importanti, quelle che saranno introdotte grazie al Samsung Galaxy S3. La principale, forse, è quella che si riferisce al nuovo registratore vocale concepito per il nuovo dispositivo Android, grazie al quale il sistema operativo di Google potrà finalmente giocarsela ad armi pari con Apple ed il suo SIRI.
Samsung, prime manovre a tutela di S-Voice
Si parla molto, in queste, del Samsung Galaxy S3 e della sua uscita sul mercato il prossimo 29 maggio, ma, a tenere banco in queste ore, è soprattutto il tema legato al nuovo registratore vocale del modello, vale a dire il cosiddetto S-Voice, considerando il lavoro portato avanti sin da queste settimane da parte degli hacker che operano sul forum XDA.
Samsung Galaxy S3, è già tempo di root
Non si placano, negli ultimi tempi, le voci attorno al nuovo Samsung Galaxy S3, nonostante il dispositivo non arriverà sul mercato prima del prossimo 29 maggio. Dopo la notizia giunta nella giornata di venerdì, secondo cui i preordini per il nuovo modello Android sono già arrivati a quota nove milioni, il fine settimana è stato caratterizzato da una voce clamorosa proveniente direttamente dal Forum XDA, solitamente centro nevralgico per gli sviluppatori.
Samsung Galaxy S2, ancora un’offerta Groupalia
Sarà valida fino alla mezzanotte di mercoledì la nuova offerta da parte di Groupalia, che propone in offerta il Samsung Galaxy S2 ad un prezzo che, ad oggi, non pare avere dei precedenti, considerando che uno dei migliori smartphone Android di sempre è acquistabile al prezzo di 369 euro, con tanto di sconto pari al 39%, rispetto alla sua quotazione media di mercato.
Samsung Galaxy S3, anche gli USA con 2 GB di memoria RAM
Ormai, per quanto concerne il mondo Android, non si parla d’altro, se non dell’arrivo sul mercato del tanto atteso Samsung Galaxy S3. Una delle notizie più interessanti della scorsa settimana, si è focalizzata sulla possibilità che in Giappone possa essere lanciata sul mercato una versione del modello piuttosto differente, rispetto a quella che vedrà la luce in Europa, a partire dal prossimo 29 maggio.
Sophos, il punto sui malware Android
Graham Cluley, senior technology consultant di Sophos, è tornato ad affrontare una questione a dir poco spinosa, vale a dire quella dei malware che continuano a prendere di mira il sistema operativo Android. Secondo Sophos e Symantec, più in particolare, la maggior parte delle minacce per l’OS di Google giungerebbero direttamente dalla Cina e dalla Russia.
Android, si rafforzano i numeri in Italia
Per chi ancora non lo sapesse, le ultime indagini di mercato hanno fatto emergere ancora una volta un trend a dir poco positivo per il sistema operativo Android, con un particolare riferimento al mercato italiano, dove, seppur è riscontrabile una percentuale complessiva leggermente più bassa rispetto a quella che caratterizza gli altri mercati, allo stesso tempo possiamo sottolineare un trend a dir poco positivo per Google.