Samsung: in arrivo ChatOn


C’è grande curiosità attorno a Samsung e ad un nuovo prodotto concepito di recente. Il riferimento è a ChatON, piattaforma di messaggistica istantanea, grazie alla quale il colosso coreano otterrà finalmente una certa indipendenza nel settore, anche se i concorrenti da tenere in considerazione sono di altissimo livello.

Google-Oracle: il giudice pretende le mail Lindholm


Rischia di aggravarsi notevolmente la posizione di Google, nei confronti di Oracle, almeno per quanto concerne la presunta violazione di brevetti, ai tempi in cui il colosso di Mountain View stava iniziando a progettare il sistema operativo Android.

HTC Holiday: nuovi scatti sul web


Mancano conferme ufficiali da parte di HTC, ma in queste ore, grazie al sempre bene informato sito pocketnow, sono comparse in Rete nuove immagini per quanto concerne un dispositivo molto atteso, vale a dire l’HTC Holiday (anche se nemmeno su questo nome si possono avere certezze ad oggi).

Sonic CD: in arrivo novità per Android e Windows Phone

Avrà una larga diffusione un titolo di cui, al momento, non si conosce la data del lancio. Stiamo parlando di Sonic the Hedgehog, famoso gioco prodotto da Sega, che entro l’anno (questo è praticamente sicuro), arriverà sui dispositivi marchiati XBLA, PSN, PC, iOS, Android.

Motorola Droid 3: ecco i permessi di root

Arrivano importanti novità, in queste ore, dal mondo Motorola. A quanto pare, infatti, Dan Rosenberg, vale a dire un membro del forum di XDA djrbliss, ha fatto sapere di essere riuscito ad ottenere i permessi di root sul Motorola Droid 3.

Android: l’opinione di Matthew Miller

  

Più Windows Phone che Android. Questo, almeno, quello che emerge da una sorta di report stilato in queste ore da un blogger particolarmente apprezzato negli Stati Uniti, Matthew Miller, che ha sottolineato come l’OS di Microsoft pare ormai essere immune ai reset.

Android è open source?


Tempi duri per Google e per il suo sistema operativo Android. A quanto pare, infatti, il colosso di Mountain View non rispetta una prerogativa importante di Linux, alla luce della violazione delle condizioni di licenza GPL, che prevede la diffusione del codice sorgente del software.

LG poteva essere il primo produttore di Android


Scoop interessante, quello portato alla luce in questi giorni dal Wall Street Journal. A quanto pare, infatti, i primi tempi di Android non sono certo stati semplici, considerando che un esponente di Google, del calibro di Andy Rubin, ha faticato non poco nel trovare una casa produttrice che fosse interessata a realizzare prodotti marchiati dall’OS che attualmente domina il mercato statunitense degli smartphone.

Apple critica l’investimento di Google con Motorola


E’ arrivata la tanto attesa presa di posizione da parte di Apple, sulla notizia che ha letteralmente caratterizzato la settimana nel settore smartphone, vale a dire l’acquisizione, da parte di Google, del ramo mobile di Motorola, costata al colosso di Mountain View qualcosa come 12,5 miliardi di dollari.

Tablet: Apple domina su Android nelle intenzioni di acquisto


Numeri non certo positivi quelli che giungono dal settore tablet per Android, in riferimento alla ricerca condotta negli ultimi tempi dal New York Times. Pur non parlando di vendite vere e proprie, a Mountain View non possono essere tranquilli per i risultati emersi dalle intenzioni di acquisto di un campione composto da mille utenti.

Samsung Galaxy Q: presentazione il 1 settembre?


In questi giorni, è comparso per alcuni minuti un video sul sito di Samsung. Non si sa se la cosa è stata voluta per creare suspense, oppure se si è trattato di un banale errore da parte del colosso coreano, fatto sta che il filmato comunica come in occasione di un evento tanto atteso, come l’IFA di Berlino del prossimo 1 settembre, sarà presentato “qualcosa di grande”.

Nexus 3: gli ultimi rumors


Importanti novità, quelle che giungono in queste ore dal web, a proposito del modello che garantirà l’esordio ufficiale sul mercato per il sistema operativo Android Ice Cream Sandwich. Se fino ad oggi c’era incertezza sul modello che avrebbe consentito a Google di presentare il suo nuovo OS, adesso i dubbi riguardano il produttore del modello che è stato scelto, vale a dire il Nexus 3.