Domenica ci siamo soffermati su un delicato tema, come l’aggiornamento del sistema operativo di un tablet come l’Acer Iconia Tab A500 ad Android 3.1 Honeycomb. L’annuncio dell’azienda (“l’aggiornamento dell’Iconia Tab ad Android 3.1 porterà maggiori prestazioni del sistema, un supporto migliore per l’USB, per il Bluetooth, supporto video e contenuti HTML 5, supporto per altri tipi di file video, rete WiFi migliorata e supporto per Microsoft Exchange Server”), nello specifico, era accompagnato dall’indiscrezione che il giorno stesso l’update sarebbe diventato realtà.
Gio Tuzzi
Samsung: controproposta a Microsoft?
Rumors interessanti, quelli emersi in queste ore a proposito della disputa che vede protagoniste due aziende, come Samsung e Microsoft. Nella giornata di ieri, più in particolare, si è parlato della volontà di Ballmer e compagni di ottenere una commissione pari a 15 dollari per ogno smartphone dotato del sistema operativo Android, venduto dal colosso coreano.
Google+ per Android: supporto all’NFC
In passato ci siamo già soffermati sul netto orientamento dello staff di Google e di Android in particolare, per quanto concerne il mondo della tecnologia NFC. Un altro segnale, in tal senso, è giunto con il lancio del nuovo social network Google+ e della scontata adattabilità della piattaforma al mondo del sistema operativo per smartphone.
Pokemon per Android: svolta in estate
Arriverà entro la prossima estate, all’interno del market di Android, un nuovo titolo, destinato ad attirare su di sé l’attenzione del grande pubblico. Stiamo parlando dei Pokemon, finalmente in grado di andare al dì là del mondo di Nintendo, anche se la casa produttrice ha posto un paletto non di poco conto, per quanto concerne la sua diffusione.
Nokia: ecco la risposta ad Android
Il successo di un sistema operativo del calibro di Android, lo si può percepire, negli ultimi tempi, anche dalle mosse di alcuni competitors. Vedere per credere quanto deciso in queste ore da Nokia, che, per competere sul mercato, ha deciso di abbassare del 15% i prezzi di modelli come il Nokia N8, Nokia C6, senza dimenticare il Nokia E6.
Sony S1 e Sony S2: ecco la strategia di marketing
Emergono interessanti novità in queste ore, a proposito della strategia commerciale che Sony sta decidendo di seguire, per due dispositivi tanto attesi, come il Sony S1 ed il Sony S2, il cui compito sarà quello di dare nuova energia al nome del brand giapponese in un mercato come quello dei tablet.
Sblocco del boot loader: Sony Ericsson chiarisce sui rischi
Importante nota, quella giunta in queste ore direttamente da Sony Ericsson, per quanto concerne un argomento piuttosto delicato, come quello dello sblocco dei boot loader su alcuni dei dispositivi più
Meizu M9: ecco la certificazione CE
In passato, ci siamo soffermati su uno smartphone Android che pareva potesse conoscere una diffusione solo in Cina. Stiamo parlando del cosiddetto Meizu M9, che, stando alle ultime voci, avrebbe ottenuto a sorpresa anche la certificazione CE.
Pic3D: dagli Androd 2D ai 3D
Arriva direttamente dal Giappone una svolta importante, per coloro che hanno deciso di puntare su smartphone 2D e caratterizzati dal sistema operativo Android. Stiamo parlando della nuova invenzione di Digitized Informatic Inc., Pic3D, grazie alla quale si potranno trasformare schermi in 2D, in schermi in 3D.
Android: l’approccio delle aziende sul tema sicurezza
E’ sempre più elevato il numero di aziende che, in Europa, decide di puntare su dispositivo come smartphone e tablet per migliorare la produttività delle proprie risorse. Il rapporto di Fortinet, focalizzato proprio sul mercato europeo, non si concentra tanto su questo trend, tra l’altro facilmente prevedibile, quanto su un fenomeno ad esso associato, vale a dire l’adozione di misure di sicurezza da parte delle stesse aziende.