Sembra essere una telenovela senza fine quella che vede protagonisti gli utenti che in passato hanno deciso di acquistare uno smartphone come l’HTC Desire. Diversi giorni fa, infatti, l’azienda aveva fatto sapere di essere finalmente pronta all’aggiornamento del proprio sistema operativo ad Android 2.3 Gingerbread, salvo cadere poi in un vortice di silenzio.
Gio Tuzzi
Asus Eee Pad Slider: ennesimo rinvio
Pessime notizie per tutti coloro che avevano intenzione di acquistare il nuovo Asus Eee Pad Slider entro questa estate. L’azienda, infatti, ha reso noto l’ennesimo rinvio del lancio del dispositivo, senza specificare le cause che hanno portato a tale decisione, ma limitandosi ad un ennesimo appuntamento, stavolta ad “autunno 2011”, che, per la sua poca precisione, certo non lascerà tranquilli gli utenti.
Android: Gingerbread si avvicina a Froyo
Importanti dati diffusi da Google in queste ore, per quanto concerne la diffusione delle varie versioni di Android. Nello specifico, in riferimento ai dati accertati alla fine di giugno, è venuto fuori che la leadership di Android 2.2 Froyo è leggermente meno dominante rispetto alla precedente rilevazione, considerano il calo dal 64,6% al 59,4%.
Android 3.2 Honeycomb: lancio con Motorola Xoom?
La premessa è d’obbligo: siamo assolutamente nel campo dei rumors, per quanto concerne un tema come quello di Android 3.2 Honeycomb. Nelle ultime ore, in ogni caso, è comparso sul sito dedicato all’Android Open Source Project un commento interessante, in risposta ad una richiesta di assistenza sul Motorola Xoom.
Android frutta a Microsoft 1 miliardo di dollari
E’ lecito, in questi giorni, porsi delle domande, per quanto concerne Microsoft ed i suoi possibili guadagni grazie al sistema operativo Android. In particolare, negli ultimi tempi si è parlato molto delle commissioni che il brand di Redmond percepirà da case produttrici del calibro di HTC e Samsung, tanto per citarne due, su ogni smartphone venduto e dotato dell’OS di Google.
Sony Ericsson Xperia Pro: arrivo rinviato ad ottobre?
Circa un mese fa, vi avevamo comunicato che il lancio per il Sony Ericsson Xperia Pro era previsto entro il mese di luglio. Da allora, però, qualcosa è evidentemente cambiato per l’azienda e gli imprevisti, con ogni probabilità, si sono accumulati.
LG Optimus 3D: migliorano le specifiche dei video?
Potrebbe essere stato introdotto un significativo miglioramento ad un dispositivo come l’LG Optimus 3D. E’ quanto emerge da una segnalazione di un utente inglese, dalla quale emergerebbe che la fotocamera stereoscopica è passata ad un livello superiore, con la possibilità di registrare video addirittura in 1080p, a 30 fotogrammi al secondo.
Android 3.1 Honeycomb per Acer Iconia Tab A500: ultime notizie
Domenica ci siamo soffermati su un delicato tema, come l’aggiornamento del sistema operativo di un tablet come l’Acer Iconia Tab A500 ad Android 3.1 Honeycomb. L’annuncio dell’azienda (“l’aggiornamento dell’Iconia Tab ad Android 3.1 porterà maggiori prestazioni del sistema, un supporto migliore per l’USB, per il Bluetooth, supporto video e contenuti HTML 5, supporto per altri tipi di file video, rete WiFi migliorata e supporto per Microsoft Exchange Server”), nello specifico, era accompagnato dall’indiscrezione che il giorno stesso l’update sarebbe diventato realtà.
Samsung: controproposta a Microsoft?
Rumors interessanti, quelli emersi in queste ore a proposito della disputa che vede protagoniste due aziende, come Samsung e Microsoft. Nella giornata di ieri, più in particolare, si è parlato della volontà di Ballmer e compagni di ottenere una commissione pari a 15 dollari per ogno smartphone dotato del sistema operativo Android, venduto dal colosso coreano.
Google+ per Android: supporto all’NFC
In passato ci siamo già soffermati sul netto orientamento dello staff di Google e di Android in particolare, per quanto concerne il mondo della tecnologia NFC. Un altro segnale, in tal senso, è giunto con il lancio del nuovo social network Google+ e della scontata adattabilità della piattaforma al mondo del sistema operativo per smartphone.
Pokemon per Android: svolta in estate
Arriverà entro la prossima estate, all’interno del market di Android, un nuovo titolo, destinato ad attirare su di sé l’attenzione del grande pubblico. Stiamo parlando dei Pokemon, finalmente in grado di andare al dì là del mondo di Nintendo, anche se la casa produttrice ha posto un paletto non di poco conto, per quanto concerne la sua diffusione.
Nokia: ecco la risposta ad Android
Il successo di un sistema operativo del calibro di Android, lo si può percepire, negli ultimi tempi, anche dalle mosse di alcuni competitors. Vedere per credere quanto deciso in queste ore da Nokia, che, per competere sul mercato, ha deciso di abbassare del 15% i prezzi di modelli come il Nokia N8, Nokia C6, senza dimenticare il Nokia E6.