
Redazione
Sony Xperia Z: Anche MediaWorld avvia il pre-ordine

Samsung ufficializza anche in Italia Galaxy Young e Galaxy Fame

Elenchiamo di seguito le caratteristiche tecniche principali dei due device:
Sony Xperia Z: Si, funziona anche in piscina (Video)

Come abbiamo più volte detto, oltre al design davvero molto elegante, uno dei punti di forza del nuovo terminale è senza dubbio la resistenza all’acqua, il produttore assicura il corretto funzionamento fino a 1 metro di profondità per 30 minuti.
Sony Xperia Z: Ancora in video, che resistenza!

In questo video (in basso), viene messa in evidenza la straordinaria resistenza del terminale all’acqua e agli urti, il protagonista non si stacca mail dal suo Xperia Z, anche sotto la doccia!
Recensione culla auto HTC car D110 per One X e One X+

Sony Music Unlimited, nuova versione con qualità audio a 320 Kbps

Nella giornata odierna Sony ha rilasciato una nuova versione del suo Music Unlimited, interessante servizio di streaming musicale compatibile con tutti i prodotti della casa giapponese, oltre a smartphone e tablet Android.
Samsung Galaxy Note 10.1 – Recensione: Confezione, Materiali ed S Pen
Confezione Piuttosto nella norma la confezione del Samsung Galaxy Note 10.1, il produttore sudcoreano si allinea alla tendenza del momento, riducendo al minimo indispensabile la dotazione. Una volta aperto l’imballo troviamo:
Samsung Galaxy Note 10.1 – Recensione: Introduzione
Introduzione
Grazie agli amici di Samsung, in questi giorni abbiamo avuto la possibilità di testare per voi l’interessantissimo Galaxy Note 10.1, tablet dalle caratteristiche davvero molto interessanti, basato sul sistema operativo Google Android.
Il mercato dei tablet è in continua crescita, sono sempre di più gli utenti che abbandonano il vecchio netbook a favore dei dispositivi mobili di nuova generazione, il loto successo è favorito sia dal peso, nettamente inferiore rispetto ad un computer portatile, sia dalla continua evoluzione dei sistemi operativi mobili, Android su tutti. I prezzi continuano a scendere e la concorrenza è sempre più agguerrita.
Amazon Kindle Fire HD – Recensione: Conclusioni

L’estetica lascia un po’ a desiderare, l’ampia cornice che circonda il display non è poi così elegante, in compenso abbiamo trovato molte caratteristiche che non fanno rimpiangere l’acquisto. L’audio Dolby Digital ed i due piccoli ma potenti altoparlanti producono dei suoni molto nitidi ed un volume più che soddisfacente, così come la doppia antenna Wi-Fi che garantisce la presenza del segnale anche a distanze considerevoli dal router ed infine, ma non per ultimo, la batteria da 4400 mAh in grado di garantire ben 11 ore di utilizzo.
Amazon Kindle Fire HD – Recensione: Scheda Tecnica
Indice Amazon Kindle Fire HD – Recensione: Introduzione Amazon Kindle Fire HD – Recensione: Confezione e Materiali Amazon Kindle Fire HD – Recensione: Interfaccia Grafica e Software Amazon Kindle Fire


