
L’aggiornamento, oltre a correggere piccole imperfezioni, serviva anche a spianare la strada per l’arrivo del supporto Flash Player, il quale verrà rilasciato in primavera. Stando alle ultime indiscrezioni trapelate sul web, il nuovo aggiornamento (HRI66) andrebbe anche a migliorare notevolmente le prestazioni generali del sistema.
L’attesa per il nuovissimo HTC Thunderbolt sembrerebbe quasi terimanta, l’operatore mobile Verizon Wireless esclusivista del device, ha da poco inserito sul sito web una pagina completamente dedicata al terminale.
Anche Motorola si appresta a lanciare i successori degli attuali device Android in commercio, sono da poco apparse sul web le primissime immagini di quelli che saranno i prossimi Motorola Droid 3 e Motorola Droid X 2.
Oltre ai produttori mondiali di maggiori rilievo, il Mobile World Congress è una vetrina importante anche per quelli emergenti. ViewSonic ha mostrato il suo ViewPad 10Pro, un evoluzione del suo precedente device caratterizzata dalla co-presenza si Windows 7 e Android 2.2 Froyo.
Uno dei tablet più attesi sul mercato europeo, è senza dubbio il nuovissimo Motorola XOOM, device presentato lo scorso mese di Gennaio, in commercio negli USA dallo scorso 24 Febbraio.
Come già successo con altri device, Amazon Germania ha da poco inserito in listino il nuovissimo Sony Ericsson Xperia Neo, device basato sul sistema operativo Google Android 2.3 Gingerbread, presentato in occasione dello scorso Mobile World Congress 2011 di Barcellona.