
Come possiamo vedere dallo screenshot in alto, l’utente ianmcmillan attraverso la pagina ufficiale twitter dell’ operatore, ha chiesto se era in programma il rilascio di Gingerbread per il Desire. La risposte dell’operatore non si è fatta attendere, Tre UK ha confermato che ci sarà l’aggiornamento, anche se per il momento non ancora stato pianificato il suo rilascio.
La versatilità del sistema operativo Google Android, consente il suo impiego anche in dispositivi diversi dai normali smartphone di ultima generazione. E’ questo il caso del nuovissimo Parrot ASTEROID, la prima autoradio che utilizza il sistema operativo Open Source di Google.
Il mercato italiano degli ebook stenta a decollare, in attesa che Google eBookstore inizi a proporre titoli importanti, le varie case editrici cercano di avventurarsi verso questo nuovo modo di concepire i libri.
Uno dei protagonisti indiscussi del Mobile World Congress 2011 appena conclusosi, è sicuramente stato il nuovissimo Sony Ericsson Xperia Play, precedentemente conosciuto come Z1 o meglio ancora come PlayStation Phone.
Nei giorni scorsi vi abbiamo mostrato i primi dettagli del nuovissimo HTC Incredible S, device basato su Google Android presentato al Mobile World Congress 2011 di Barcellona. Come già anticipato, a differenza delle prima versione (HTC Incredible), quest’ultimo device sarà destinato al mercato globale, quindi molto presto lo dovremmo ritrovare anche in Italia.
Oltre all’ Optimus Dual e l’ Optimus 3D, il produttore sudcoreano LG ripropone al Mobile World Congress 2011 di Barcellona il nuovo Revolution, device basato sul sistema operativo Google Android, già visto al CES 2011 di Las Vegas.