
Come possiamo vedere dal video sotto riportato, il nastro continua a muoversi ininterrottamente, trasportando delle capsule trasperenti con all’interno il device Android:

Come possiamo vedere dal video sotto riportato, il nastro continua a muoversi ininterrottamente, trasportando delle capsule trasperenti con all’interno il device Android:

Stando a quanto riportato da engadget.com, Sony sarebbe già a lavoro su un nuovo tablet basato sul sistema operativo Google Android 3.0 Honeycomb ed un’interfaccia grafica personalizzata. Il device si chiamerà S1, dovrebbe montare un processore NVidia Tegra 2 Dual-Core, display da 9.4 pollici, Fotocamera posteriore per gli scatti ed anteriore per le videochiamate, porta USB-A, oltre a Bluetooth, Wi-Fi 802.11 b/g/n e A-GPS.

Il device è stato da poco inserito sul catalogo online di eXpansys UK, quello che più ci interessa è ovviamente il prezzo, che come possiamo vedere è di £649,99 corrispondenti a circa €772. La disponibilità è prevista per il prossimo 18 Aprile.

Come possiamo vedere dallo screenshot in alto, il prezzo di vendita è stato fissato a €669, leggermente inferiore al Galaxy Tab. Nessuna info sulla disponibilità effettiva.

A differenza dei sui diretti concorrenti, il nuovo tablet della casa giapponese consente la rimozione della batteria, di seguito possiamo anche vedere qualche immagine:

Come possiamo vedere dal Benchmark sopra riportato in cui si tengono in considerazione: OpenGL ES 2.0, Risoluzione nativa e FPS, in testa alla classifica troviamo il nuovissimo LG Optimus 3D, con il suo TI OMAP 4430 + GPU SGX 540, con un punteggio di 55.3, appena un gradino sotto troviamo l’ Optimus Dual (2X) questa volta però con NVidia Tegra 2.
Presto l’Android Market sarà arricchito con una nuova applicazione di navigazione satellitare, si tratta di Route 66 + Navigation. L’applicazione davvero ben fatta, utilizza le accurate mappe di TomTom, arricchite da una serie di novità che la rendono davvero unica.

L’ applicazione sarà presto disponibile sull’ Android Market, la licenza può essere acquistata con cadenza mensile, quindi necessità di rinnovo ogni 30 giorni o a vita. Per il momento non sono ancora stati comunicati i prezzi.

Stando a quanto dichiarato dal CEO di Google, la prossima versione di Android inizierà con la lettera “I” e sarà ovviamente un dolce, non ci vuole molta fantasia per capire che sta parlando di Ice Cream.

Eric Schmidt ha parlato molto dell’importanza della banda, linee più veloci consentiranno di sfruttare al meglio il Cloud Computing ossia quella tecnologia che sta via via prendendo piede, grazie alla quale i contenuti risiedono in server esterni al nostro PC, evitando dunque fastidiose perdite di dati, ma soprattutto, garantendo l’immediata disponibilità ovunque ci troviamo. La lentezza della banda attuale non permette di sfruttare questa tecnologia appieno ed è su questo che gli operatori devono puntare.
Nella giornata di ieri ha preso il via l’ottava edizione dell’ Isola dei Famosi, il reality trasmesso dalla RAI e condotto da Simona Ventura. In concomitanza con l’inizio dell’ottava stagione,

Ecco il video:

Il tablet sarà basato su Google Android 2.4 Gingerbread, si tratta semplicemente di un aggiornamento della versione 2.3 in cui vengono corretti alcuni problemi, tutto il resto è identico alla 2.3. HTC ha utilizzato una nuova versione della sue Sense UI, la spettacolare interfaccia grafica che contraddistingue tutti gli HTC, anche se tutti si aspettavano Android 3.0 Honeycomb. Stando a quanto riportato da engadget.com, la scelta del sistema operativo è stata obbligata, in quanto non vi era molto tempo per lavorare sul nuovo codice.
[blackbirdpie url=”http://twitter.com/#!/VodafoneUK/status/36847525663080448″]
Samsung ha da poco presentato al pubblico il nuovissimo Galaxy Tab II, seccessore del fortunato tablet Android, dotato di un ampio display con diagonale da 10.1 pollici.
Attraverso la sua pagina ufficiale twitter, Vodafone UK fa sapere ai suoi utenti che il nuovo device sarà una loro esclusiva. Tutti i dettagli verranno svelati a breve, quello che più interessa è senza dubbio il prezzo, visto che il suo diretto concorrente, l’ Optimus Pad, costerà (almeno in Germania) €999.

Per il momento non si conosco tutti i dettagli tecnici e le migliorie che HTC ha apportato sulla nuova versione, possiamo fin da subito anticiparvi che il Wildfire S sarà disponibile in più colorazioni, avrà un display con risoluzione HVGA (il suo predecessore era un QVGA) e sarà basato su Google Android 2.3.2 Gingerbread.
Ecco qualche immagine: