
In attesa di esaminarlo a fondo, vi proponiamo subito una piccola galleria fotografica, eccola di seguito:
Google continua a digitalizzare il mondo, dopo Google Earth, Google Maps e Street View arriva Google Art Project. Nel corso degli ultimi 18 mesi, Google ha collaborato con oltre 17 dei

In attesa di esaminarlo a fondo, vi proponiamo subito una piccola galleria fotografica, eccola di seguito:

Da qualche giorno è stato pubblicato su YouTube, il primo video unbox del device, si tratta di una pre-release, quindi di una versione del device con un software che potrebbe non essere del tutto stabile.
Eccolo di seguito:

Dallo scorso mese di Maggio non abbiamo più avuto notizie di questo progetto, ne tanto meno di Google Music, un servizio di sincronizzazione musica, grazie al quale avremmo dovuto avere la possibilità di sincronizzare i nostri brani preferiti coi server di Google, ed averli disponibili ovunque.

Da qualche ora LG ha ufficializzato il device attraverso un comunicato stampa. Il terminale risulta essere davvero unico nel suo genere, oltre a montare un display autosteroscopico, ossia un display che riproduce contenuti in 3D senza bisogno dei fastidiosi occhialini, monterà una doppia fotocamera in linea in grado di registrare video tridimensionali.

Per l’occasione è stato da poco lanciato il sito www.samsungunpacked.com in cui il produttore inserirà nuovi contenuti man mano che ci avvicineremo al grande evento. Di seguito vi mostriamo il video teaser in cui è già possibile iniziare a farsi un’idea di ciò che troveremo al MWC 2011:
Febbraio sarà senza dubbio il mese del Nexus S, come anticipato nei giorni scorsi infatti, il nuovo Google Phone sarà in commercio anche in Italia al prezzo consigliato di €549.

In queste ore però, arriva una precisazione da parte del Samsung Executive Lee Young-hee, la cifra riportata da tutti i blog e siti tematici dei giorni scorso, non faceva riferimento alle vendite dirette ai consumatori, bensì si tratta del numero di tablet che Samsung ha spedito a compagnie telefoniche e rivenditori.

Proprio in queste ore appare una nuova immagine, in cui possiamo vedere molto più da vicino, la parte frontale del terminale. Il device somiglia ad un grosso Nexus One, probabilmente con un display superiore a 4 pollici di diagonale, privo della tackball e con la fotocamera frontale per le videochiamate.
Motorola ATRIX 4G è device basato su Android, monta un display da4 pollici di diagonale qHD con risoluzione di 960×540 pixel, 1 GB di memoria RAM DDRII, fotocamera da 5 Megapixel, il tutto spinto da un potente processore Dual Core da 1 GHz.

Fino ad oggi c’erano pochissime notizie relative al periodo di commercializzazione del nuovo device, in quanto Sony Ericsson aveva mantenuto un certo riserbo. Da qualche ora però, è online la nuova pagina dell’operatore inglese O2, completamente dedicata al nuovo device, al suo interno non troviamo nulla di nuovo rispetto a quello che già sapevano, a parte ovviamente il periodo di disponibilità: Aprile.

Stando alle ultime indiscrezioni trapelate in rete proprio in queste ultime ore, sembrerebbe che ASRock sia intenzionata a produrre due nuovi device, entrambi basati su Google Android 3.0 Honeycomb ed entrambi spinti da un processore NVidia Tegra 2 Dual Core.
L’immagine che vedete in alto proviene fa riferimento alla certificazione Bluetooth di un nuovo device prodotto dalla casa sudcoreana Samsung. Come possiamo facilmente leggere alla voce Design Model Number, viene riportato: GT-P1003.
Considerando che il Galaxy Tab è stato identificato come P1000, possiamo scommetterci che si tratterà di un tablet, resta da chiarire il modello, potrebbe trattarsi semplicemente di una variante dell’ attuale Galaxy Tab, magari dotata di sola connettività Wi-Fi o di un modulo 4G, ma in vista del Mobile World Congress dei prossimi giorni, potrebbe anche trattarsi del Galaxy Tab 2.

Il device che vi mostriamo nell’ immagine in alto, dovrebbe montare un display da 4 – 4.3 pollici di diagonale, processore NVidia Tegra 2 Dual Core e fotocamera frontale per le videochiamate. L’ Optimus 3D dovrebbe essere svelato al pubblico in occasione del Mobile World Congress 2011 di Barcellona e si andrà ad affiancare ai già noti Optimus Dual (2X) e Optimus Black.