FoxToPhone: Da PC ad Android 2.2 Froyo anche per Firefox

 Proprio nella giornata di ieri, abbiamo parlato di ChromeToPhone, una nuova applicazione/estensione per Android/Google Chrome che consente di invarie pagine web, link a Google Maps, ecc da Google Chrome al nostro terminale Android 2.2 Froyo.

Abbiamo da poco scoperto una nuova estensione chiamata FoxToPhone, e come è possibile immaginare, si tratta delle medesima estensione, sviluppata per il browser Mozilla Firefox.

Motorola: Android 2.2 Froyo arriverà!

 Nonostante sia appena arrivato Android 2.1 Eclair, Motorola pensa subito a Froyo, ufficializzato la scorsa settimana al Google I/O 2010 e da qualche giorno in fase di rilascio per i Nexus One.

Attraverso un portavoce, Motorola ha rassicurato i propri clienti dicendo di essere fortemente interessata ad Android 2.2 Froyo. Froyo è sicuramente nei piani di Motorola, affermando che il nuovo aggiornamento verrà rilasciato in futuro.

Motorola quindi non si sbilancia sulla data di rilascio di Froyo, una cosa però è certa, prima o poi arriverà!

Confronto display HTC Desire e Samsung Galaxy S: Clearpad 2000 vs maXTouch mXT224 (Video)

 Nel video in basso, possiamo vedere un piccolo confronto tra i display dell’ HTC Desire (del tutto identico a quello del Nexus One) e quello del nuovissimo Samsung Galaxy S.

Si tratta di due pannello completamente diversi. Clearpad 2000 prodotto dalla Synaptics il primo, maXTouch mXT224 prodotto da Atmel il secondo. Questi ultimi, sono dei display capacitivi del tutto rivoluzionari, essi consentono sia l’ utilizzo con le sole dita, che con i pennini, il touch viene rilevato anche con guanti piuttosto spessi.

I vantaggi di questa nuova tecnologia sono davvero tanti, innanzi tutto abbiamo un supporto multitouch senza limiti di punti di contatto (ad esempio il ClearPad 2000, è limitato a due punti di contatto), i consumi sono davvero bassissimi, solo il 10% rispetto ai pannelli simili oltre alla spiccata propensione a prevenire tocchi involontari.

Wikitude Drive: navigatore satellitare in Realtà aumentata

 Quello che vediamo nell’immagine, non è un fotogramma estratto da un film di fantascienza degli anni 80, si tratta di Wikityde Drive, il primo navigatore satellitare in Realtà Aumentata per Android.

Wikitude Drive sfrutta tutte le potenzialità dei terminali di ultime generazione: fotocamera, GPS, Bussola digitale, ecc. per trasformare il nostro terminale in un navigatore satellitare con mappe reali. Wikitude utilizza le immagini riprese dalla fotocamera e le arricchisce con le indicazioni stradali, è anche possibile passare alla visualizzazione classica in 3D, semplicemente toccando il display.

Nexus One: Al via la commercializzazione sullo Shop Online di Vodafone Italia [Aggiornato]

 Ve lo avevamo anticipato qualche giorno fa, adesso è del tutto ufficiale. Il Nexus One è acquistabile attraverso lo Shop online di Vodafone Italia.

Viste le precedenti affermazioni dell’ operatore attraverso la pagina twitter, non sappiamo ancora se le spedizioni partiranno dal prossimo mercoledì 26 maggio, come annunciato. Il prezzo, seppur considerato da molti (noi compresi) un po’ altino, visto anche la media europea, è stato fissato a 499 euro, spese di spedizione comprese.

HTC EVo 4G: Root da record!

 L’ HTC EVO 4G verrà commercializzato a partire dal prossimo 4 Giugno con l’operatore americano Sprint è già sono arrivati i diritti di Root.

E’ proprio così, nonostante manchino ancora diversi giorni alla commercializzazione ufficiale, grazie ai primi esemplari distribuiti in occasione del Google I/O 2010, alcuni sviluppatori sono riusciti ad ottenere in tempi record, i diritti di Root.

Di seguito un piccolo video:

[Esclusivo] Acer beTouch E130: Candybar Android con tastiera fisica al Computex

 Nel precedente articolo, vi abbiamo mostrato un piccolo video in cui era possibile vedere due nuovi terminali Android che Acer si appresta a presentare.

Il primo, già svelato al Google I/O 2010, è il nuovo Acer Stream (dovrebbe essere questo il nome ufficiale), il secondo invece è l’ inedito Acer beTouch E130, un candybar molto simile al Blackberry, dotato di una tastiera fisica, una parta di pulsanti touch ed un display touchscreen. I terminali saranno basati su Android 2.1 Eclair anche se ci sono buone probabilità che verranno aggiornati alla 2.2 Froyo prima della commercializzazione.

Acer – Android: Liquid Stream e molto altro in arrivo!

 Tra i tanti terminali Android apparsi al Google I/O 2010, non è passato di certo inosservato il nuovissimo Acer Liquid Stream, terminale basato su Android ancora poco conosciuto.

In occasione di un evento organizzato negli Emirati Arabi, Acer ha svelata la sua nuova gamma di terminali Android, tra cui anche il Liquid Stream. Le sue caratteristiche sembrerebbero davvero interessanti!

ChromeToPhone: dal browser al telefono con Android 2.2 Froyo

 Tra le tante novità arrivare con Android 2.2 Froyo, oggi vi mostriamo ChromeToPhone. Come è facilmente intuibile dal nome, si tratta di qualcosa che consenta l’interazione tra Chrome, il browser web di Google ed il telefono.

ChromeToPhone, è suddivisa in due parti: un estensione per Google Chrome ed un applicazione per Android. Installate entrambi le parti e settati con lo stesso account GMail, vedremo apparira una piccola iconcina accanto alla nostra barra degli indirizzi di Chrome.

Android 2.2 Froyo, nuove opzioni su Protezione sblocco schermo: PIN e Password

 Man mano che si utilizza Android 2.2 Froyo, ci si accorge delle piccole novità che gli sviluppatori hanno introdotto. Si tratta di piccole modifiche che ovviamente, non hanno trovato spazio al Google I/O 2010.

Quello di sopra è lo screenshot del menu Protezione sblocco schermo. Grazie a queste funzioni, sarà infatti possibile proteggere i nostri dati da occhi indiscreti. Se fino ad Android 2.1 Eclair, l’unico metodo di protezione era costituito dalla simpatica sequenza, adesso abbiamo la possibilità di scegliere tra più opzioni: PIN e Password.

Vodafone Germania: Il Nexus One costa meno dell’Italia 489,90€

 Come vi abbiamo anticipato nei giorni scorsi, a partire dal prossimo 26 Maggio, vodafone avvierà la commercializzazione del Nexus One. Attraverso la pagina ufficiale twitter, l’operatore ha svelato il prezzo del terminale libero da vincoli contrattuali: 499 euro.

Nonostante Vodafone commercializzerà il Nexus One in diversi paesi europei, abbiamo avuto modo di constatare che i prezzi variano da nazione a nazione e, com’ era facilmente ipotizzabile, in Italia costerà di più rispetto alle altre nazioni.