Mancano davvero pochi giorni alla presentazione del nuovissimo Samsung Galxy Tab P1000 (il prossimo 3 Settembre in occasione dell’ IFA di Berlino) e sul web iniziano a spuntare una serie di accessori per il nuovo device.
Si tratta di una custodia che permette anche diverse posizioni, un caricabatterie da tavolo con porta HDMI sul laterale, una comoda tastiera fisica, un cavo USB supplementare, un cavo TV RGB, un caricabatterie da auto con ingresso USB e cavo ed infine un auricolare stereo in-ear.
Nuovi ed interessanti accessori sono in arrivo per il Galxy S di Samsung, fortunato terminale basato su Google Android. Quello che andremo a vedere adesso è il Power Pack EBB-U10, si tratta di una cover che funge anche da batteria supplementare.
Il Power Pack infatti, contribuisce ad incrementare le prestazioni del terminale in termini di autonomia, garantendo dunque fino a 8.5 ore in conversazione e fino a 500 ore in stand-by.
Il peso della cover è si circa 70 grammi, particolarmente indicata per chi fa un utilizzo frequente del telefono e non riesce ad arrivare a fine giornata con la batteria.
Il sole di questi giorni ci fa penare di giorno e (indirettamente) dormire poco la notte, ma la stella del nostro sistema solare potrebbe diventare il nostro più caro amico
Da qualche settimana è in commercio nel Regno Unito, il nuovissimo Dell Strek, interessantissimo tablet da 5 pollici, basato sul sistema operativo Google Android.
Dell ha anche rilasciato una serie di accessori per il nuovo device, tra cui un comodo supporto auto che ci permetterà un facile utilizzo durante la guida.
I cellulari degli ultimi anni, sono stati costantemente arricchiti con nuove funzionalità: MP3, fotocamera, GPS, Wi-Fi, ecc. Una delle battute più gettonate è: fa anche il caffè?
Se fino a qualche giorno fa poteva essere presa con ironia, oggi abbiamo sfatato anche questo mito: il cellulare farà anche il caffè! Non è una burla, ma un vero e proprio concept.
Si chiama Aspresso, è una macchina per caffè espresso, basata sul sistema operativo Google Android, in grado di accogliere il nostro terminale, ricaricarlo, riconoscere i nostri gusti, leggere i QR-Code presenti sulle cialde.
Quello dell’immagine in alto è un interessantissimo accessorio per il nuovo Dell Streak, tablet basato sul sistema operativo Google Android, in commercio nel Regno Unito.
Come possiamo chiaramente vedere, si tratta di una dock station, dai connettori posti sulla parte posteriore dell’accessorio, si vede benissimo l’uscita HDMI, grazie alla quale avremo la possibilità di collegare il device alle nostre TV di casa sfruttando a pieno l’alta definizione.
Tutti conosciamo Cyanogen e le ottime Rom alternative per i nostri Android. Ora qualcuno, con lo spirito più burlone che imprenditoriale, ha ben pensato di farne un orologio. Ancora non
Come abbiamo detto qualche giorno fa, è da poco disponibile per il mercato americano un nuovo accessorio ufficiale per il Nexus One di Google, si tratta del Car Dock, indispensabile per l’utilizzo del terminale come navigatore satellitare.
Di seguito vi mostriamo un piccolo video relativo all’ unbox del Car Dock:
I ragazzi di androidspin.com hanno avuto modo di testare la car dock, l’ultimo accessorio rilasciato per il Nexus One. Come ovviamente sappiamo, la car dock, consente l’ utilizzo del terminale in auto, si tratta di un supporto a ventosa che attaccato al parabrezza, facilità l’utilizzo del terminale in fase di guida, garantendo un ottima visibilità in navigazione satellitare.
Dai test effettuati sembrerebbe che, anche a telefono collegato, tutte le funzionalità sono attive, compresa la fotocamera. I ragazzi di androidspin.com son stati in grado di scattare delle foto col terminale collegato alla car dock. E’ inoltre possibile collegarla all’ impiato della nostra auto, per ascoltare le tracce audio contenute sul terminale.
Nel vecchio continente ancora non abbiamo visto il tanto atteso Nexus One, ma già si parla di gadget dall’america e questo non può non interessare.
Si tratta del Car Dock di Nexus One, grazie al quale potrete portare Nexus One in qualunque auto, collegarlo all’accendisigari, utilizzare gli speaker interni e sfruttare la modalità Car per una navigazione più adatta all’utilizzo on the road.
E’ finalmente disponibile per tutti i possessori di Nexus One americani, il supporto auto. Si tratta di una car dock molto pratica per l’utilizzo del terminale in auto, ma sopratutto per poter sfruttare al meglio il navigatore satellitare.
Il supporto auto include degli altoparlanti in grado di amplificare ancor di più il suono del telefono, ed il controllo del volume. Come dicevamo, la car dock è già disponibile negli USA alla cifra di $55.
Come ormai sappiamo, no dei limiti maggiori dei terminali di ultima generazione e sicuramente il consumo eccessivo di batteria. I display sempre più grandi e luminosi, assorbono buona parte dell’ energia disponibile, rendendo faticoso l’arrivo a fine giornata. Tutto ciò trova un limite anche nell’ estetica: la tendenza degli ultimi anni è quella di riuscire a realizzare terminali sempre più sottili, la batteria deve dunque adattarsi allo spazio che trova su uno spazio sempre più ridotto.
Fra qualche anno potremmo dire addio ai classici caricabatteria di parete. L’ azienda americana RCA ha da poco annunciato che entro la prossima estate verranno commercializzati i cosiddetti AirPower. Si tratta di piccoli dispositivi, di dimensioni piuttosto contenute, i quali riescono a trasformare il segnale Wi-Fi in energia elettrica. Gli AirPower, non fanno altro che accumulare tutta questa energia, per poi trasferirla sul telefono cellulare.
La memoria sui nostri telefonini, lo sappiamo bene, sembra non essere mai abbastanza. Noi utenti Android abbiamo la fortuna di possedere dei cellulari che hanno tutti lo slot di espansione
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.