Nvidia ha intenzione di focalizzare sforzi e investimenti su Android. E’ quello che emerge dalle dichiarazioni rilasciate dal CEO dell’azienda, vale a dire Jen-Hsun Huang, il quale ha praticamente annunciato Kal-El, successore di Tegra 2, che avrà il compito di migliorare le performance del processore e di ridurre i consumi.
Android News
ASUS Padfone: a Natale con Android Ice Cream Sandwich
Adesso è ufficiale, anche se l’azienda non ha diramato comunicazioni in merito. Asus, infatti, si appresta a lanciare sul mercato un nuovo dispositivo, il cosiddetto ASUS Padfone per la precisione, che garantirà al brand in questione una prima adozione del sistema operativo Android Ice Cream Sandwich, atteso dal canto suo entro il mese di ottobre.
Android Ice Cream Sandwich: giallo sul primo smartphone
Grossa incertezza attorno al rilascio del nuovo sistema operativo Android Ice Cream Sandwich. Se da un lato è scontato che potremo ammirare il nuovo sistema operativo di Google a partire dal mese di ottobre, allo stesso tempo c’è grossa incertezza sullo smartphone che lo farà esordire in via ufficiale sul mercato.
Samsung Galaxy Tab 10.1: il 25 agosto il verdetto definitivo
Tra poco meno di due settimane arriverà un verdetto che potrebbe seriamente cambiare gli equilibri in settori come quello degli smartphone e dei tablet. Sarà infatti discusso il ricorso presentato da Samsung, a proposito del ritiro dal mercato di un prodotto molto importante, come il Samsung Galaxy Tab 10.1, a causa di violazioni di alcuni brevetti Apple.
Android: un termine di paragone per Nokia
Anche Android è protagonista dei malumori di Nokia. In queste ore, infatti, il CEO del colosso finlandese, Stephen Elop, ha chiamato a rapporto i propri uomini, bacchettandoli severamente, alla luce degli scarsi risultati ottenuti dal brand negli ultimi tempi, nonostante gli sforzi fatti sia per migliorare Symbian, sia per creare un altro sistema operativo come MeeGo.
Android: l’Antitrust indaga su Google
Ancora problemi per Google ed in particolare per il sistema operativo Android. Stando a quanto riportato in queste ore dal Wall Street Journal, infatti, pare che l’FTC, vale a dire la Federal Trade Commission, abbia dato via ufficialmente ad una sorta di indagine sull’OS, allo scopo di capire se l’OS imponga ai propri utenti di utilizzare in modo esclusivo i propri servizi.
Motorola Xoom: Apple ci riprova
Importanti rumors, quelli che giungono in queste ore dal web, sempre in merito alla questione brevetti che vede protagoniste Apple e i suoi principali competitors nel settore smartphone e tablet. Dopo la sospensione delle vendite in Europa per il Samsung Galaxy Tab 10.1, la stessa sorte potrebbe capitare ad un altro importante dispositivo, caratterizzato dal sistema operativo Android.
Android: aggancio ad Apple nel 2015 per i tablet?
C’è davvero grande confusione nel settore tablet, almeno per quanto concerne le previsioni portate avanti nell’ultimo periodo da società specializzate. In pochi giorni, infatti, si è passati da uno scenario che avrebbe visto Apple e l’iPad dominare la scena senza rivali fino al 2020, ad un altro, diametralmente opposto.
Samsung Galaxy Tab 10.1: bloccato anche in Europa
Le cose si mettono decisamente per Samsung. In queste ore, infatti, è giunta la decisione da parte della corte del distretto di Dusseldorf, che, di fatti, ha dato ragione a quella australiana, che lo scorso 3 agosto aveva deciso di sospendere la diffusione di un tablet di successo, come il Samsung Galaxy Tab 10.1.
Xperia Mini e Xperia Mini Pro: preordine su Euronics.it
Nei giorni scorsi, ci siamo già soffermati sulla notizia riguardanti due nuovi modelli di Sony Ericsson, vale a dire l’Xperia Mini e l’Xperia Mini Pro, soprattutto per quanto concerne il loro arrivo in Italia. Ebbene, se da un lato la messa sul commercio dei due smartphone è prevista entro la fine di agosto, dall’altro è emerso in queste ore che i modelli sono disponibili in preordine sul sito Euronics.it.
Android: in Italia è al 27%
Sono giunti in queste ore, finalmente, alcuni numeri sulla diffusione dei sistemi operativi in Italia, in riferimento al settore smartphone. Ebbene, anche qui da noi la crescita di Android è