Importante novità relativa al mondo dei tablet Android. Un brand del calibro di Acer, infatti, ha deciso di abbassare in modo significativo il prezzo di un suo prodotto, vale a dire l’Acer Iconia Tab A500, che in queste ore è passato da 449,99 dollari a 395 dollari.
Android News
HTC Vigor: In arrivo negli USA con Verizon Wireless
E’ da poco apparsa sul web un’ immagine proveniente dai sistemi interni dell’ operatore americano Verizon Wireless datata 1 Agosto 2011. L’ immagine riporta la roadmap dei device Android che presto verranno commercializzati da Verizon, in cui troviamo:
Android Ice Cream Sandwich: La frammentazione sarà un ricordo lontano?
In questi giorni si continua a parlare di uno dei più grossi problemi che affligge il sistema operativo Google Android, stiamo ovviamente parlando della frammentazione.
Asus Eee Pad Transformer 2: uscita a settembre
Si è parlato poco, in queste ore, dell’annuncio reso pubblico dal presidente di ASUS, vale a dire Jonney Shin, che ha fatto capire in modo piuttosto esplicito come l’azienda stia lavorando ad un nuovo progetto, grazie al quale a breve sarà possibile presentare ufficialmente il successore dell’ASUS Eee Pad Transformer.
Samsung Galaxy Tab 10.1: stop alle vendite in Australia
Ancora problemi legali per il sistema operativo Android, in riferimento alla violazione di alcuni brevetti registrati da Apple. Dopo il successo ottenuto dal brand di Cupertino poco più di due settimane fa nei confronti di HTC, è giunta in queste ore una notizia del tutto inaspettata dall’Australia.
LG: Servizi di assistenza remota disponibili per i device di fascia alta
Durante le scorse settimane vi avevamo anticipato le novità di LG riguardanti i servizi di assistenza remota, in particolare si tratta di due applicazioni caricate sui nuovi device Android del produttore sudcoreano, Remote Call ed LG FOTA, in grado di abilitare agli utenti alla ricezione di assistenza remota.
Samsung Galaxy S 2: record anche in Corea?
Il fortunato dispositivo di Samsung, vale a dire il Samsung Galaxy S 2, potrebbe a breve raggiungere un nuovo record. Dopo aver superato clamorosamente la soglia dei sei milioni di
ASUS Eee Pad Slider: comparsa in Portogallo
Arrivano notizie importanti, in queste ore, da un Paese europeo a dir poco insospettabile, il Portogallo, per quanto concerne la diffusione sul mercato di un prodotto che ormai si riteneva potesse essere lanciato non prima di settembre. Stiamo parlando del cosiddetto ASUS Eee Pad Slider, destinato a creare più di un problema ad Apple ed al suo iPad, considerando quantomeno due aspetti primari.
Motorola: numeri positivi nel Q2
Numeri interessanti, quelli diramati in queste ore da Motorola, per quanto concerne il secondo trimestre del 2011 per il brand americano. Complice anche il successo riscontrato da un dispositivo Android, il Motorola XOOM, considerando che l’azienda ha spedita 440 mila unità, l’azienda ha fatto sapere di aver avuto entrate per 2,4 miliardi di dollari nell’arco di tempo preso in esame, vale a dire un confortante +41% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
HTC: nuova risposta ad Apple
Nuove importanti dichiarazioni da parte di Peter Chou, CEO di HTC, per quanto concerne la possibile violazione dell’azienda di due brevetti Apple. La sentenza che è giunta due settimane fa dalla United States International Trade Comminssion, che di fatti ha dato ragione al colosso di Cupertino, ha creato delle preoccupazioni nell’ambiente.
Samsung: il Galaxy S 2 consente il sorpasso su Nokia
Grossa soddisfazione per Samsung e più in generale per il mondo Android. Le ultime rilevazioni sul mercato smartphone, infatti, hanno evidenziato come il colosso coreano abbia messo la freccia del sorpasso nei confronti di un autentico pezzo grosso della telefonia mobile, come Nokia, in riferimento alle vendite effettuate nel corso del secondo trimestre del 2011.
Android: Google si tutela e acquista brevetti
Importante decisione da parte di Google, che, in queste, ore, ha deciso di affrontare un investimento non di poco conto, per quanto concerne il suo sistema operativo per smartphone e tablet. Stiamo parlando dell’acquisto di ben 1.000 brevetti presso lo U.S. Patent and Trademark Office, vale a dire l’ufficio statunitense dei brevetti e dei marchi.