Lo scorso 6 Giugno in occasione dell’ ultimo WWDC 2011, Apple ha svelato al pubblico iOS 5 la nuova versione del sistema operativo mobile in cui sono state introdotte parecchie novità.
Android News
Oracle: battaglia legale con Android nella fase decisiva
Stiamo entrando nella fase più calda della battaglia legale che vede protagonisti Oracle e Google. Motivo del contendere, sarebbe l’utilizzo da parte del motore di ricerca di Dalvik, macchina virtuale creata per Android, il cui scopo sarebbe quello di rendere la vita molto più semplice agli sviluppatori di applicazioni per l’OS.
Android: in arrivo la fase test in ambito militare
Sta tornando d’attualità un argomento finito nel dimenticatoio negli ultimi mesi. Stiamo parlando del rapporto tra il mondo degli smartphone e quello militare, considerando che l’esercito americano sta per far partire ufficialmente la fase test su dispositivi che, a differenza di quanto si pensava inizialmente, punteranno sia su iOS, sia su Android.
HTC: fatturato raddoppiato in un anno
Bootloader bloccati? L’annuncio rilasciato qualche settimana fa da HTC, in grado di lasciare a bocca aperti diversi addetti ai lavori, non sembra aver placato una crescita davvero imponente da parte del produttore di smartphone, almeno stando a vedere i recenti dati sul fatturato, resi pubblici dalla stessa azienda.
Bug Skype: colpiti anche gli Android
Sembrerebbe essere più grave rispetto a due settimane fa, il bug che ha colpito nella tarda mattinata di oggi Skype. La piattaforma, non nuova a queste situazioni, soprattutto dopo l’acquisizione da parte di Microsoft, presenterebbe delle “configurazioni problematiche”, ammesse dallo stesso staff.
Sony Ericsson: nuova politica verso gli sviluppatori di giochi
Gli sviluppatori di applicazioni per Android non potranno certo restare indifferenti alla nuova politica attuata da Sony Ericsson. L’azienda nipponico-svedese, infatti, ha comunicato che da oggi sarà possibile attuare una nuova forma di collaborazione con i collaboratori, attraverso il proprio sito.
Motorola: polemiche sulle applicazioni Android
E’ polemica tra Motorola e Android. Nonostante gli ormai diversi dispositivi prodotti dal brand americano, caratterizzati dal sistema operativo di Google, l’azienda non ha potuto non fare a meno di prendere una posizione a proposito dei diversi smartphone che sono tornati al mittente.
HTC: Nessuna Sense 3.0 per Desire S ed Incredible S, si trattava di un fake
Nella giornata di ieri si è diffusa a macchia d’olio una notizia davvero molto interessante, la pagina HTC Customer Support di facebook aveva divulgato la notizia relativa all’imminente arrivo della nuovissima Sense 3.0 per HTC Desire S ed Incredible S.
Sony Ericsson: importante accordo con Dropbox
Importanti novità dal mondo di Sony Ericsson, almeno per quanto concerne il sistema operativo Android. Stando alle ultime voci, il brand potrebbe offrire un servizio in più ai propri utenti,
Frammentazione Android: Ancora molto Froyo, in crescita Gingerbread e Honeycomb
Come di consueto Google pubblica i dati relativi alla frammentazione di Android aggiornati al 1 Giugno 2011.
Archos: Nuovi tablet dual-core da 1.6 GHz presentati il prossimo 23 Giugno 2011
Il produttore francese Archos è ormai pronto a svelare al pubblico la nuova linea di tablet Android. Nella giornata di ieri il produttore ha spedito una serie di inviti stampa relativi ad un nuovo evento fissato per il prossimo 23 Giugno 2011.
Android: elevato consumo del traffico dati
Non tutti i ranking premiano Android, in riferimento ai sistemi operativi destinati a smartphone e tablet. Vedere per credere un recente studio condotto da Nielsen, a proposito del traffico dati generato sulle reti cellulari dai vari OS che concorrono nei suddetti mercati.
Nexus 3: false le prime immagini dello smartphone
Novità importanti, a proposito di un modello tanto chiacchierato in questi giorni. La premessa di dover prendere con la dovuta cautela la notizia relativa alla diffusione delle prime immagini di un modello, come il Nexus 3, si è rivelata più che ormai corretta, considerando che il suddetto .jpg non si è rivelato altro che un fake.