Tegra Zone: Il consigliere di applicazioni per NVidia Tegra 2

 I nuovi chipset Nvidia Tegra 2 stanno ormai divenendo uno standard per tablet e smartphone Android di fascia alta. Per venire incontro alle esigenze degli utenti, NVidia si appresta a lanciare Tegra Zone, uno spazio in cui possiamo trovare tantissime applicazioni compatibili col nuovo chipset.

Tegra Zone non è un Market alternativo, si tratta semplicemente di un’applicazione nella quale vengono mostrate le applicazioni “consigliate” ossia quelle applicazioni che risultano pienamente compatibili con il processore NVidia Tegra 2, sfruttandone a pieno le sua potenzialità. Le applicazioni rimarranno comunque nell’ Android Market.

Sony Ericsson Xperia Arc: Ecco il video promozionale

 In occasione del CES 2011 di Las Vegas, il produttore nippo-svedese Sony Ericsson ha ufficialmente presentato il nuovissimo Xperia Arc, device dotato di un deisgn ultra sottile ad arco, basato sul sistema operativo Google Android 2.3 Gingerbread.

In attesa di conoscere i dettagli sul possibile prezzo e sulla data di commercializzazione, vi lasciamo con il primo video promozionale completamente dedicato al nuovo device:

LG Optimus 2X: Vediamolo a confronto con iPhone 4 (Video)

 Il produttore sudcoreano LG si appresta a lanciare sul mercato il nuovissimo Optimus 2X, il primo smartphone ad essere dotato di un processore NVidia Tegra 2 Dual Core. Ovviamente non poteva mancare il confronto con uno dei prodotti leader del mercato degli smartphone, l’ iPhone 4 di Apple.

Nel video che vi proponiamo di seguito vengono messe a confronto le performances del web browser, giudicate voi stessi:

LG Optimus Tab: Questa la prima immagine?

 Fa la prima comparsa sul web, quello che dovrebbe essere il nuovissimo tablet del produttore sudcoreano LG. L’immagine che vedete in alto è stata estrapolata da un video promozionale in cui LG svela nuovi prodotti domestici, non abbiamo la certezza che si tratti dell’ Optimus Tab (questo il nome del device), anche se i requisiti ci sono tutti!

Qualcomm e Duracell insieme per sviluppare il sistema di ricarica wireless

 Uno dei problemi più grossi per gli smartphone di ultima generazione è senza ombra di dubbio la batteria, display sempre più grandi e processori potenti, influiscono negativamente sulle prestazioni della batteria,  molto spesso non si arriva nemmeno a fine giornata.

Nella giornata odierna, Qualcomm e Duracell hanno annunciato di stare lavorando su un ambizioso progetto soprannominato Qualcomm WiPower. Si tratta di una nuova tecnologia grazie alla quale si potrà ricaricare qualsiasi accessorio dotato di un particolare chip, semplicemente utilizzando le onde radio del Wi-Fi.

Android 3.0 Honeycomb: Le novità più interessanti in un video

 In occasione del CES 2011 di Las Vegas, Google svela ai tanti appassionati le prime indiscrezioni di quella che è stata definita The Next Generation of Android, avete capito bene che stiamo parlando di Google Android 3.0 Honeycomb, una major release dedicata principalmente ai device di ultima generazione che stanno ormai invadendo il mercato: i Tablet.

Di seguito vi mostriamo un piccolo video dimostrativo, in cui Google mette in evidenza alcune delle novità che ritroveremo su Honeycomb, come ad esempio la nuova interfaccia di GMail o anche la nuova e spettacolare home screen.

Ecco il video:

Android Market: Google fa fuori EliteBomb

 Come già accaduto in passato, Google inizia il suo processo di rastrellamento delle applicazioni presenti sull’ Android Market, ritenute dannose e/o pericolose per gli utenti.

Questa volta è toccato ad EliteBomb ed EliteBomb Plus, applicazione dedicata all’invio di messaggi gratuiti. Google ha prontamente rimosso l’applicazione dal Market, sospendendo lo sviluppatore.

Questa la giustificazione:

Sony Ericsson Xperia arc: Ecco il nuovo Android super sottile

 Proprio nella giornata di ieri vi avevamo parlato del nuovissimo dispositivo che il produttore nippo-svedese si appresta a lanciare sul mercato, oggi finalmente scopriamo il suo nome: si chiamerà Sony Ericsson Xperia arc e sarà basato su Google Android 2.3 Gingerbread.

Di seguito il comunicato stampa ufficiale, a breve la scheda tecnica dettagliata:

LG Optimus Black: Presentato al CES 2011 il nuovo Android

 Arrivano le prime novità dal CES 2011 di Las Vegas, il produttore sud-coreano LG ha da poco presentato il suo ultimo device Android di fascia alta, si tratta del nuovissimo LG Optimus Black, dotato dell’innovativo display NOVA, in grado di garantire colori realistici e consumi ridotti.

Di seguito il comunicato stampa ufficiale:

LG OPTIMUS BLACK: il futuro degli smartphone

non e’ stato mai cosi’ luminoso

Lo smartphone più sottile al mondo con l’ innovativo display NOVA,

luminoso e brillante come nessun altro.

LAS VEGAS, 5 gennaio 2011 – LG Electronics svela oggi a Las Vegas in occasione del Consumer Electronic Show 2011 il più sottile e luminoso smartphone Android: LG Optimus Black, dotato di un display da 4 pollici incredibilmente brillante e caratterizzato da uno spessore di soli 9,2 mm che ne fa il più sottile smartphone al mondo.

HTC Scribe: Verrà presentato al MWC 2011 di Barcellona

 Continuano ad arrivare interessanti indiscrezioni relative al nuovissimo tablet che il produttore taiwanese HTC si appresta a lanciare sul mercato. Come anticipato qualche giorno fa, il suo nome dovrebbe essere HTC Scribe (registrato da HTC diversi giorni fa).

Da DigiTimes arrivano nuove indiscrezioni relative alla presentazione del tablet Android: HTC dovrebbe presentarlo al pubblico in occasione del Mobile World Congress 2011 di Barcellona, il prossimo mese di Febbraio, il tablet avrà inoltre la classica interfaccia grafica Sense UI, ridisegnata e migliorata per un display di dimensioni maggiori come quello dello Scribe (7 pollici).

Sony Ericsson: Al CES 2011 un dispositivo Android sottilissimo

 Sale l’attesa per il CES 2011, che si terrà dal 6 al 9 gennaio. Sony Ericsson è sicuramente uno dei produttori più attivi del momento, dopo il tormentone PSP Phone, arrivano nuove indiscrezioni relative ai nuovi prodotti esposti al CES.

Come possiamo vedere dall’immagine sopra riportata, il produttore nippo-svedese presenterà un dispositivo davvero molto sottile, l’idea dello spessore ridotto ci è data anche dal jack da 3.5mm posto sulla lato sinistro del device. Questo farebbe ipotizzare ad uno spessore di circa 6-7 mm!

Android 3.0 Honeycomb: Ci saranno dei requisiti minimi?

 Se per Android 2.3 Gingerbread si trattava solo di rumors poi rivelatesi infondate, potrebbe non essere così per il suo successore, stiamo ovviamente parlando di Android 3.0 Gingerbread e dei tormentone dei requisiti minimi.

Come sicuramente ricorderete, subito dopo l’uscita dell’ SDK di Android 2.3 Gingerbread, LG aveva sparso la voce relativa al fatto che l’ Optimus One non avrebbe ricevuto l’aggiornamento a causa dell’assenza dei requisiti hardware minimi. Fortunatamente non si trattava di una notizia fondata, questo però potrebbe accadere seriamente con Android 3.0 Honeycomb.