Samsung SCH-W899: Flip Phone con Android 2.2 Froyo per la Cina

 Arrivano dalla Cina le prime immagini del nuovo flip phone di Samsung basato sul sistema operativo Google Android. Il nuovo device si chiama Samsung W899, monta due display ed un tastierino numerico classico, ecco le caratteristiche tecniche di questo device:

  • Sistema Operativo Google Android 2.2 Froyo
  • Dimensioni: 107,5 × 57,4 × 17,55 mm
  • Peso: 183 grammi
  • Doppio display WVGA touchscreen AMOLED da 3.3 pollici di diagonale
  • Fotocamera posteriore da  5 Megapixel
  • Fotocamere anteriore VGA
  • Processore da 1 GHz
  • 512 MB di memoria RAM
  • USB / Wi-Fi / Bluetooth / GPS
  • Supporto per le reti GSM / CDMA

Google Maps 5.0: Svelato al “D: Dive Into Mobile”, 3D e Mappe Offline in arrivo

 In queste ultime 24 ore siamo stati letteralmente sommersi di notizie, oltre al rilascio di Android 2.3 Gingerbread e l’annuncio del nuovissimo Nexus S, in occasione del D: Dive Into Mobile ha svelato in anteprima Google Maps 5.0, in arrivo nei prossimi giorni.

Con la versione 5.0 non avremo più le classiche immagini piatte, le nuove mappe saranno in 3D. Potremo ruotare ed inclinare la mappa utilizzando il supporto multitouch, ormai presente sulla maggior parte dei device, oltre alla possibilità di ingrandire / ridurre sfruttando il pinch to zoom.

HTC: Al MWC 2011 un prototipo Android con tecnologia 3D

 Dopo cinema e TV inizia a farsi largo anche sugli smartphone la nuova tecnologia 3D, grazie alla quale avremo la possibilità di vivere un’ esperienza molto più realistica.

Il produttore taiwnaese HTC, punta ad essere il primo ad introdurre tale tecnologia su un device basato sul sistema operativo Google Android, dalle ultime indiscrezioni infatti, sembrerebbe che il primo esemplare possa arrivare già in occasione del Mobile World Congress 2011 di Barcellona.

Android 2.3 Gingerbread: Piccolo tour grafico

Come sicuramente saprete, nella giornata di ieri, Google ha finalmente rilasciato l’ SDK di Android 2.3 Gingerbread, nuova versione del sistema operativo che introduce anche alcune interessanti novità grafiche.

 La prima novità, già scoperta diverse settimane fa, riguarda la barra delle notifiche. In Android 2.3 Gingerbread quest’ ultima assume una colorazione nera, con conseguente modifica delle icone contenute al suo interno. Dal punto di vista funzionale, tutto è rimasto invariato.

Samsung: Dal 2011 i nuovi display Super PLS (Plane to Lane Switching)

 Il produttore sud-coreano Samsung sta investendo mondo nello sviluppo di nuovi display, dopo il grandissimo successo riscontrato dagli AMOLED prima e dai Super AMOLED dopo, potrebbe arrivare una una nuova tecnologia.

Samsung sta infatti mettendo a punto la tecnologia Super PLS (Plane to Lane Switching), dedicata agli smartphone e teblet. I nuovi display garantiranno un angolo di visuale nettamente superiore, si parla di circa 10 volte in più rispetto agli IPS e 100 volte rispetto ai tradizionali display.

Installiamo la nuova tastiera di Gingerbread su Android 2.2 Froyo

 A poche ore dal rilascio del tanto atteso SDK di Android 2.3 Gingerbread, la community di modaco è già riuscita a rendere pubblica una delle novità del sistema operativo, stiamo parlando della nuovissima tastiera virtuale.

Grazie al lavoro effettuato dall’ utente mr.a di modaco è possibile aggiungere la tastiera anche sui device basati su Android 2.2 Froyo, purtroppo non si installa come un semplice .apk ma occorrono i diritti di root ed una recovery modificata.

Se avete questi requisiti, l’installazione sarà molto semplice:

Sony Ericsson lancia gli Experience Pack per la famiglia Xperia X10

Sony Ericsson si appresta a lanciare sul mercato tanti nuovi accessori dedicata alla famiglia Xperia X10, identificati come Experience Pack. Presto troveremo sul mercato il Design Exprience Pack (XP130), il Fitness Exprience Pack (XP110) ed il Business Exprience Pack.

Design Experience Pack

 Principalmente indicato per le donne, al suo interno troviamo tre cover stilizzate, un laccetto ed un ciondolo.

Motorola XT800+: Nuova versione con Android 2.2 Froyo e hardware più potente

 Del Motorola XT800 abbiamo parlato diversi mesi fa, si trattava di un terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.0, in commercio sul mercato orientale. Il produttore americano ha deciso di ringiovanire il device con qualche piccolo tocco di classe ed un aggiornamento hardware.

Il nuovo device si chiamerà Motorola XT800+ e sarà basato su Google Android 2.2 Froyo, le novità interessano anche la scocca, con una cornice dorata ed il vano batteria in pelle. Le caratteristiche tecniche sono state anch’esse ritoccate con un processore da 1GHz e 512MB di memoria RAM.

HTC Desire: Aggiornamento OTA v2.29.405.2 in fase di rilascio

 Proprio in queste ultime ore stiamo ricevendo alcune interessanti segnalazioni, sembrerebbe infatti che alcuni possessori di HTC Desire stiano ricevendo un nuovo aggiornamento OTA.

L’ aggiornamento in questione sembrerebbe piuttosto leggere, inferiore ai 30 MB e riporti la seguente versione 2.29.405.2. Per il momento non disponiamo del dispositivo in questione e pertanto non siamo in grado do poter verificare, fateci sapere se anche voi avete ricevuto la notifica ma soprattutto se ci sono migliorie evidenti.

Fring introduce la tecnologia DVQ (Dynamic Video Quality)

 Fring si aggiorna 2.3.7.4 introducendo una novità davvero molto interessante ed utile. Come si legge sul blog ufficiale, la nuova versione di Fring (sia per Android che per (iOS) introdurrà il supporto DVQ, acronimo di Dynamic Video Quality.

Il DVQ consentirà di ottimizzare le vide conversazioni in relazione alla velocità della banda, per evitare fastidiosi disconnessioni infatti, il DVQ aumenterà o diminuirà la compressione del video trasmesso.

Ecco un piccolo video dimostrativo:

Suli SL-7: Tablet Android con display in vetro da 7 pollici

 Quotidianamente siamo abituati a vedere nuovi tablet più o meno performanti provenienti dal mercato orientale, uno di questi è senza dubbio il nuovo Suli SL-7 prodotto dalla Suli International Co. Ltd.

Si tratta di un tablet basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair, dotato di un display capacitivo in vetro da 7 pollici di diagonale, in grado di supportare il multitouch fino a 5 tocchi simultanei. A spingere il tutto è un processore entry-level, si tratta di un Rockchip RK2818 (ARM9 600 Mhz + 550 Mhz  DSP), di sicuro inferiore rispetto ai Qualcomm o i nuovi Tegra2, ma che garantisce un livello di prestazioni superiore ai predecessori (RK2808).

Nexus S vs Galaxy S vs Nexus One: Terminali a confronto

 Il Nexus S è stato appena annunciato, Google ha inserito il nuovo device prodotto da Samsung all’ interno del suo archivio, mostrando al pubblico le caratteristiche tecniche dettagliate.

Abbiamo deciso di sfruttare il servizio di comparazione di Google, per mettere a confronto il nuovo Nexus S con il Samsung Galaxy S ed il Nexus One. Di seguito il confronto:

Nexus S: Adesso è ufficiale! Ecco le caratteristiche tecniche

 Grande giorno per i sostenitori del sistema open source di Google, oltre al rilascio dell’ SDK di Android 2.3 Gingerbread, Google ha anche ufficializzato il nuovissimo Nexus S, il successore del Nexus One, prodotto questa volta da Samsung.

Al seguente indirizzo http://www.google.com/nexus è possibile consultare le caratteristiche tecniche dettagliate del nuovo device, per il momento alla voce Availability troviamo solo T-Mobile, non sappiamo dunque se verrà adottata la stessa politica commerciale del Nexus One.