
Ecco il video:

Ecco il video:

Non sappiamo se questo nuovo sistema agevolerà la fase di immissione del testo, ci vorrà un bel po’ di pratica, ad ogni modo ecco un piccolo video in cui viene spiegato il suo funzionamento:

Il costo complessivo per l’assemblaggio di un Samsung Galaxy Tab è di 205,22$, più 9.35$ di manodopera per arrivare ad un totale di $214.57. I costi più importanti riguardano ovviamente il display con i suoi 57$ e le memorie 51$, per il resto si tratta di cifre piuttosto basse che oscillano tra i5$ ed l 15$.

Purtroppo non è stata introdotta la chat, inspiegabilmente gli sviluppatori snobbano ancora questa funzione, sappiamo che si può ovviare in diversi modi ma è davvero una pecca grossissima per un sistema operativo che si sta diffondendo in maniera così repentina. Le novità riguardano invece l’introduzione dei Luoghi, già presente sulla versione iPhone da qualche mese, ed il supporto per i Gruppi.

La versione Android verrà aggiornata con molte novità interessanti, rendendola piuttosto simile alla versione iPhone, due le novità più importanti, prima di tutto l’inserimento dei Luoghi, funzione implementata qualche mese fa su iPhone, la seconda riguarda invece i Gruppi.
Qualche giorno fa abbiamo parlato del primo evento facebook dedicato al mondo mobile, già da qualche mese circolano voci riguardanti un fantomatico Facebook Phone basato su Google Android, i rumors

Adobe Connect 8 è disponibile per tutti i device Android che integrano il supporto Adobe Flash, per il momento dunque, solo le versioni 2.2 Froyo. E’ possibile trovare più informazioni sul comunicato stampa ufficiale presente al seguente indirizzo.
Nei giorni scorsi abbiamo più volte parlato del nuovissimo Toshiba Folio, si tratta di un tablet basato su Google Android, con display da 10.1 pollici di diagonale. Il nuovo device


Ecco le principali caratteristiche tecniche:

In attesa di Android 2.3 Gingerbread, la situazione appare piuttosto stabile, cresce seppur di poco la presenza di Android 2.2 Froyo che passa dal 33.4% di Settembre al 36.2% di Ottobre, anche Android 2.1 Eclair cresce leggermente, passando dal 40.4% al 40.8%.

Per chi non riuscisse ad attendere il rilascio ufficiale, vi proponiamo una piccola guida che vi consentirà di aggiornare manualmente il vostro terminale ad Android 2.1 Eclair.
Ecco come procedere:


Il rilascio avverrà in diverse fasi, ci potrebbero volere delle settimane prima che anche noi, utenti italiani, la tanto attesa notifica si faccia viva, ad ogni modo potete provare il classico trucchetto della data, non si sa mai!