
Per il momento l’applicazione è scaricabile gratuitamente dal sito GetJar.com, presto però la ritroveremo anche sull’ Android Market.

Per il momento l’applicazione è scaricabile gratuitamente dal sito GetJar.com, presto però la ritroveremo anche sull’ Android Market.

Il vero nome del device è Samsung Galaxy Mini I5800, basato su Google Android 2.1 Eclair con interfaccia grafica TouchWiz, monta un display (probabilmente capacitivo) da 3.2 pollici di diagonale (240 x 400 pixel), memoria interna da 170 MB, slot di espansione microSD (fino a 32 GB), fotocamera posteriore da 3.2 megapixel con fuoco automatico, Bluetooth 2.1, Wi-Fi 802.11 b/g/n, GPS e jack audio da 3.5 mm.
Di seguito vi mostriamo un piccolo video del Samsung Galaxy Mini realizzato dai ragazzi di telefonino.net:

Per chi non lo conoscesse ancora, il Motorola Droid 2 Global Edition altro non è che una versione del Droid 2, in cui è stato aggiunto il supporto per le reti GSM ed un nuovo processore da ben 1.2 GHz.

Il terminale, disponibile in tre colorazioni differenti: giallo, blu e rosa, monta un display QVGA touchscreen da 2.8 pollici di diagonale, con risoluzione di 320 x 240 pixel, 256 MB di memoria RAM, fotocamera da 3.2 megapixel, jack audio standard da 3.5 mm, GPS, Wi-Fi, Bluetooth, ecc.

Paul O’Brein della community di MoDaCo, ha da poco rilasciato una piccola applicazione chiamata VISIONary, grazie alla quale sarà possibile ottenere i diritti di Root sul T-Mobile G2, con un semplice click.

Il Samsung Galaxy Tab dovrebbe essere disponibile a breve, per il momento non vi sono date precise, e potrà essere acquistabile sia in abbonamento che in ricaricabile.
Ecco il dettaglio dell’offerta:

Come anticipato in un articolo precedente, l’aggiornamento ad Android 2.2 Froyo sarà inizialmente disponibile per il versante settentrionale europeo, per poi estendersi al resto d’Europa. Per eseguire tale procedura occorrerà Kies.
Ecco il comunicato stampa ufficiale:

Su YouTube siamo riusciti a reperire un piccolo video proveniente dalla Finlandia, in cui l’utente mostra le novità introdotte dalla nuova ROM basata Android 2.2 Froyo con l’aggiunta del cosiddetto lagfix. Il video dura circa 3 minuti e la qualità non è ottimale, ad ogni modo lo alleghiamo di seguito:

Circa un anno fa le cose si erano mette piuttosto male per il produttore, i risultati finanziari relativi al terzo trimestre del 2009 non lasciavano molte speranza, la società chiudeva con un passivo di ben 164 milioni di euro.
Dodici mesi dopo la società sembrerebbe rinata, i risultati dell’ultimo trimestre mostrano un utile netto di 49 milioni di euro!

E’ disponibile da qualche ora per il download, buona parte del codice sorgente del device, anche se una parte risulta essere ancora criptata.

Anche se la notizia non è stata confermata dal produttore taiwanese, sembrerebbe che molti rivenditori abbiamo spostato la data di commercializzazione dei device.
Anche Vodafone UK sposta di circa una settimana l’arrivo del Desire HD, come si può leggere nello Shop online dell’operatore, la data di consegna del device, per chi effettuasse il pre-ordine in queste ore, è stata fissata al prossimo 22 Ottobre.

Come sappiamo, c’è molta attesa per il rilascio da parte di Samsung di Google Android 2.2 Froyo, anche se negli ultimi giorni si sono susseguite notizie piuttosto contrastanti. Proprio in queste ultime ore però, arrivano interessanti indiscrezioni dalla Norvegia.

Ovviamente non ha raggiunto i livelli del Samsung Galaxy (la media di 10 mila dispositivi venduti al giorno), ma il numero dei dispositivi venduti è destinato a crescere quando Uplus LG e SK Telecom cominceranno anche loro la distribuzione sul mercato.

E’ possibile trovare Angry Birds nel seguente link m.getjar.com in versione gratuita ma con delle pubblicità, non appena Rovio risolverà i problemi di compatibilità, sarà resa pubblica una versione a pagamento sull’Android Market senza pubblicità.