
L’immagine che vedete sopra proviene direttamente dallo shop online di Vodafone UK, a destra troviamo la classica scritta coming soon. Rimaniamo in attesa che Vodafone Italia ci faccia sapere qualcosa in merito.

L’immagine che vedete sopra proviene direttamente dallo shop online di Vodafone UK, a destra troviamo la classica scritta coming soon. Rimaniamo in attesa che Vodafone Italia ci faccia sapere qualcosa in merito.

All’ IFA di Berlino, LG ha deciso di svelare il suo uovo device, il suo nome completo è LG Optimus Chic E720 ed in realtà non si tratta di un device mai visto prima, ve lo avevamo già mostrato lo scorso 5 luglio in un post in cui parlavano della nuova gamma Android di LG (eccolo qui).
Per il momento non conosciamo ancora i dettagli tecnici del nuovo device, possiamo anticiparvi che monterà un display touchscreen da 3.2 pollici di diagonale, processore Qualcomm MSM7227 ed interfaccia grafica proprietaria.

Stando alle ultime indiscrezioni provenienti dal web, sembrerebbe che l’operatore mobile americano Sprint commercializzerà il tablet a partire dal prossimo mese di novembre. L’inserimento nel listino di Sprint potrebbe far pensare ad una versione 4G del Galaxy Tab, così come è già avvento col Galaxy S, nella variante di Sprint soprannominata Epic 4G.

I ragazzi di shashgear.com sono riusciti ad averlo tra le mani, realizzando un piccolo video, eccolo di seguito:

Questa volta però non si tratta di uno smartphone, ma di un player multimediale compatto basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair, stiamo parlando del Samsung Galaxy 50, apparso proprio in queste ore all’ IFA di Berlino.
Il nuovo Galaxy 50 monta un display da 3.2 pollici di diagonale WQVGA TFT, memoria interna da 8 o 16 GB, slot di espansione micro SD fino a 32 GB, fotocamera da 2 megapixel, GPS e Wi-Fi 802.11 b/g/n.
Come anticipato nella giornata di ieri, la software house Rovio ha da poco rilasciato sull’ Android Market Angry Birds, simpaticissimo giochino, già da tempo disponibile sull’ App Store di Apple

Più che sulla tecnologia, Huawei si è concentrata su come rendere un terminale, gradevole esteticamente ed allo stesso tempo con costi ridotti. Il punto di forza del nuovo Huawei Ideos sarà dunque il prezzo, anche se non è stato comunicato, si ipotizza una cifra al di sotto dei 200$ che sul mercato europeo potrebbe corrispondere a qualcosa come 150-180€.
L’ Hiawei Ideos monta un display QVGA touchscreen capacitivo da 2.8 pollici di diagonale, con risoluzione da 320 x 240 pixel, fotocamera da 3.2 megapixel, 256 MB di memoria RAM, jack audio standard da 3.5 mm, microUSB, GPS, Bluetooth 2.1 e Wi-Fi 802.11 b/g/n. Il terminale sarà inoltre disponibile in diverse colorazioni.

Ad ovviare a questo fastidioso problema, ci ha pensato un utente, il quale ha realizzato in casa un accessorio che consente di collegare i vecchi controller per Nintendo allo smartphone Android (in questo caso si tratta di un HTC EVO 4G) e, attraverso un emulatore, giocare come se fossimo davanti un televisore.
Ecco un piccolo video:
A poche ore dalla sua presentazione ufficiale, l’ e-shop expansys.co.uk inserisci nel catalogo on line il nuovissimo Samsung Galaxy Tab P1000, tablet Android con display fa 7 pollici di diagonale,
In concomitanza con la presentazione ufficiale, Samsung rilascia il primo spot pubblicitario del suo nuovissimo Galaxy Tab, tablet Android da domani all’ IFA di Berlino. Ecco il video di seguito:

La particolarità del Motorola DEFY è sicuramente il suo altissimo livello di resistenza, esso è infatti in grado di resistere agli schizzi (dovrebbe funzionare anche completamente immerso sott’ acqua) agli urti e alla polvere.
Il device monta un processore OMAP 3610 da 800 MHz, sistema operativo Google Android 2.1 Eclair, display touchscreen da 3.7 pollici di diagonale con risoluzione pari a 854 x 480 pixel e tastiera Swype preinstallata.

Ecco una piccola galleria del tablet, proveniente dall’ IFA di Berlino:

Queste le caratteristiche tecniche:
Ecco di seguito una galleria fotografica in cui è possibile vedere il device a 360 gradi:

I ragazzi si androidblog.it hanno da poco rilasciato una piccola applicazione per Windows che ci consente di installare il supporto Flash Player sul nostro Acer Liquid E (con diriti di Root). Si tratta dello stesso plugin presente sulla ROM Android 2.1 Eclair dell’ HTC Desire (ormai aggiornato ufficialmente alla 2.2. Froyo), grazie al quale saremo in grado di visualizzare buona parte dei siti in cui sono presenti contenuti in Flash.