La tecnologia 3D continua ad affermarsi ogni giorni di più. Dalla Corea arriva un nuovissimo tablet basato sul sistema operativo Google Android, dotato di tecnologia 3D, non si tratta della stessa tecnologia adottata da Sharp (di cui abbiamo parlato qualche giorno fa), in questo caso per poter cogliere l’effetto tridimensionale sono necessari i classici occhialini polarizzati.
Il nuovo i-Stastion Z3D, questo il suo nome, monta un display da 7 pollici di diagonale, con risoluzione pari a 800×480 pixel, sistema operativo Google Androi 2.1 Eclair, Wi-Fi 802.11 b/g, Bluetooth 2.0, radio FM, batteria da 5000 mAh, tuner DMB e memoria interna da 32 o 64 GB (a seconda della versione).
Ancora grazie a facebook, riusciamo a scoprire interessanti indiscrezioni relativi al nuovissimo Toshiba AC100, smartbook basato sul sistema operativo Google Android.
Nella pagina ufficiale facebook di Toshiba Italia Notebook un utente ha chiesto informazioni in merito al prezzo e periodi di commercializzazione del nuovo device, ecco quale è stata la risposta da parte di Toshiba:
Il Toshiba AC100 sarà disponibile nei punti di vendita a partire da metà settembre, per cui devi resistere ancora un pochino. I prezzi indicativi saranno di 299 € e di 399 € il modello con il modulo 3G integrato! Al momento le versioni saranno equipaggiate con Eclair , per il futuro stiamo studiando possibili aggiornamenti.
Grazie dell’interesse!
Qualche giorno fa vi avevamo parlato del tanto atteso (si fa per dire…) aggiornamento ad Android 2.1 Eclair per la famiglia Xperia di Sony Ericsson. Attraverso la pagina ufficiale twitter il produttore ha confermato la disponibilità dell’ aggiornamento entro la fine del prossimo mese di settembre, non precisandone la data.
Utilizzando un altro social network, questa volta Facebook, Sony Ericsson Spagna ha fornito qualche dettaglio in più, questo il messaggio pubblicato nella giornata di ieri:
Una aclaración respecto a la actuación a 2.1 del software. La misma tendrá lugar a finales del Q3. Es decir, a finales de Septiembre, en concreto, lo que está planificado es que tenga lugar durante la semana 38.
Motorola continua a sbizzarrirsi con fattori di forma che ricoprono tutte le categorie: touchscreen classici, flip, quadrati, simili ai blackberry, ecc. arriva adesso un nuovo device, anch’ esso basato su Google Android, dotato di tastiera fisica con apertura a scorrimento verticale, si tratta del Motorola XT300.
Dalle prime immagini del nuovo device, possiamo subito notare il classico occhio rosso della famiglia Droid di Verizon. La famiglia XT di Motorola è generalmente destinata anche alla commercializzazione europea, quindi molto probabilmente ben presto dovremmo vedere la versione GSM.
Non ci sono ancora molti dettagli tecnici, possiamo anticiparvi che il device sarà dotato di una fotocamera posteriore con flash led, la tastiera sembrerebbe piuttosto comoda e sul posteriore dovrebbe essere presente il classico backtrack di Motorola.
Qualche giorno fa vi abbiamo mostrato le primissime immagini del nuobo Samsung Galaxy Tab P1000 nella versione CDMA, quasi certamente destinata alla commercializzazione americana (visto anche lo standard di rete).
A pochi giorni dalla sua presentazione ufficiale, la quale avverrà in occasione dell’ IFA di Berlino il prossimo 3 Settembre, i ragazzi di BGR, sono riusciti scovare alcune immagini dei sistemi interni di Verizon.
Una delle varianti del Galaxy S più attese è finalmente disponibile per la commercializzazione, stiamo parlando del nuovissimo Samsung Epic 4G, secondo terminale basato sul sistema operativo Google Android, dotato di connettività 4G.
L’operatore mobile americano Sprint, ha da poco reso nota la disponibilità del device, per chi non lo conoscesse ancora, l’ Epic 4G è un Galaxy S dotato di connettività 4G ed una comoda tastiera fisica full QWERTY con apertura a scorrimento orizzontale.
Il rilascio di Google Android 2.2 Froyo per il Samsung i9000 Galaxy S sembrerebbe ormai alle porte. In queste ore è stato rilasciato un nuovo aggiornamento che porta la sigla I9000XXJPC, basato su Froyo.
In realtà non si tratta ancora delle release ufficiale , ma solo di una versione Beta che anticipa quella ufficiale. Non disponiamo ancora di un Galaxy S ma stando alle indiscrezioni trovate sui vari forum, sembrerebbe che sia possibile scaricare ed installare l’aggiornamento tramite Kies, software per PC si Samsung.
In attesa del nuovissimo Samsung Galaxy Tab P1000, l’operatore mobile coreano KT avvia la commercializzazione di un nuovissimo tablet basato sul sistema operativo Google Android.
Identity Tab questo il suo nome, monta un processore da 1GHz, fotocamera posteriore da 3 megapixel, Wi-Fi, Bluetooth e uscita HDMI. Il nuovo tablet è in commercio a partire da oggi, il prezzo è stato fissato a 300.000 won, corrispondenti a 200€.
La ROM estratta dal nuovissimo T-Mobile G2 ci svela tantissime indiscrezioni presenti sul terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo.
Innanzitutto le home screen passano dalla classiche 5 a 7, quindi molto più spazio per inserire widget e applicazioni a nostro piacimento. Le altre novità riguardano invece i servizi Google inseriti! Nella nuova ROM è presente il nuovissimo widget di Google Voiceservizio attualmente non disponibile sul mercato italiano.
Sono inoltre pre installate: Google Finance, Shopper, Listen, Earth, Translate, My Tracks e SkyMap.
In un settore fortemente concorrenziale come quello della telefonia mobile, le indagini statistiche si sprecano. Secondo Chitika.com gli utenti Android sarebbero più propensi a cliccare sui banner pubblicitari rispetto alla concorrenza.
Come possiamo vedere dall’ istogramma in alto, basandosi su 1.365.776 impressions gli utenti Android hanno totalizzato un numeto maggiore di click rispetto agli utenti iPhone e iPad. Si tratta di un dato piuttosto rassicurante per Google.
Qualche mese fa abbiamo avuto modo di mostrarvi un nuovo interessante terminale prodotto fa Motorola e basato sul sistema operativo Open SourceGoogle Android. La peculiarità di questo nuovo terminale era sicuramente il fattore di forma in pieno stile Motorola, caratterizzato da uno sportellino flip frontale trasparente.
Successivamente abbiamo scoperto che si tratta di un device appartenete alla famiglia Ming, generalmente destinata al mercato asiatico. Proprio in queste ore arrivano nuove indiscrezioni in merito, sembrerebbe che il produttore americano commercializzerà presto tre nuovi flip phone appartenenti alla famiglia Ming, si tratta del: A1680, MT810 e XT806, tutti basati su Google Android.
I ragazzi di android.com.pl sono riusciti ad ottenere in anteprima mondiale, il primo esemplare di LG E720, nuovo terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo, di fascia media.
Il nuovo LG E720 monta un display touchscreen capacitivo da 3.2 pollici di diagonale, fotocamra posteriore da 5 megapixel, processore Qualcomm MSM7227 ed interfaccia grafica proprietaria di cui non si conosce ancora il nome.
Non mancano di certo Wi-Fi, USB, Bluetooth, GPS, jack audio standard da 3.5 mm e slot di espansione microSD. Per il momento nessun dettaglio sul possibile prezzo e sulla data di commercializzazione.
Uno dei prossimi terminali Android ad arrivare sugli scaffali è il nuovissimo Sony Ericsson Xperia X8, terminale di fascia bassa che si interpone tra il grande Xperia X10 ed i piccoli Xperia X10 Mini e Mini Pro.
L’ Xperia X8 monta un display da 3 pollici di diagonale (contro i 4 pollici per l’ X10 e i 2.55 delle versioni Mini), con interfaccia grafica del tutto identica alle versioni Mini e processore da 600 MHz.
Ecco un piccolo video dall’ hands on del nuovo terminale:
Sono da poco apparse sul web, le primissime immagini del nuovo Samsung Galaxy Tab P1000 nella versione dotata di connettività CDMA (Code Division Multiple Access).
Le immagini del nuovo tablet, uno dei principali concorrenti dell’ iPad di Apple, provengono dal forum israeliano iAndroid. Come possiamo vedere dalla galleria in basso, il device è stato accostato al Motorola Droid X per capire meglio quali siano le dimensioni.
Dai test effettuati sembrerebbe che il Galaxy Tab arrivi direttamente con Google Android 2.2 Froyo a bordo e col supporto Flash Player 10.1 già installato. La qualità delle chiamate risulta buona, così come il volume degli altoparlanti integrati, qualche problemino si è verificato con l’aggancio del segnale GPS, ma una volta preso sembrerebbe andare bene.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.