
Per il momento non ci sono particolari novità, le vendite dovrebbero partire da domani 19 luglio 2010, il prezzo è di 549 euro.
Come annunciato ieri, l’operatore mobile italiano Wind ha inserito nel suo listino ufficiale, il nuovissimo Samsung I9000 Galaxy S. Lo possiamo già trovare sullo shop online dell’ operatore, anche se per

Per il momento non ci sono particolari novità, le vendite dovrebbero partire da domani 19 luglio 2010, il prezzo è di 549 euro.
Avete seguito la vicenda dell’iPhone 4 che se impugnato in modo “non appropriato” perde segnale di ricezione? Apple, invece di ammettere di aver fatto la cavolata di progettazione (può capitare
Quando si dice far le cose per bene: Verizon si sta proprio impegnando per la promozione del Droid X e lo fa con vari escamotage per far parlare di se: nel video completo del lancio del Droid X, in un fotogramma finale – al 0:57 – appare un codice: JXYDA QWQYD (quello che vedete nella foto quì in alto)
Provate ad andare nella pagina del Droid X di DroidDoes e inserite il codice nella parte inferiore, subito sotto il superbo filmato di presentazione e vedete cosa succede…
Nel frattempo vi lasciamo con il video completo dopo il salto. Buona visione.
In occasione del lancio dell’ Xperia X10 Mini in Francia, Sony Ericson ha organizzato una mini parata composta da camion e auto promozionali in formato mignon.
L’idea è dell’artista Arthur Schlovsky che ha voluto trovare qualcosa di originale e che sottolineasse ancor più il fattore “dimensioni ridotte” del’ X10 Mini. Se è riuscito nell’intento non lo sappiamo, ma di certo quei piccoli camion pubblicitari sono decisamente buffi.
Il video dopo il salto.
Come avete visto, in questi giorni stiamo testando il nuovissimo Acer Liquid E, la nuova versione del Liquid con tante novità in più. Abbiamo colto l’occasione per testare l’ultimo arrivato

Come era facilmente prevedibile, le scorte a disposizione sullo shop online dell’operatore, sono state esaurite nel giro di poche ore! Al di là del fortissimo interesse per il nuovo terminale da parte del pubblico, già nei giorni scorsi avevamo parlato delle scorte limitate di esemplari destinati ai punti vendita. I grossi centri potevano contare non più di 60 unità, mentre quelli più piccoli solo 5 o poco più.

A fare un po’ di chiarezza è stata la stessa Google che, contrariamente ai suoi interessi, ha fatto sapere che allo stato attuale il Market di Android, conta circa 70.000 tra applicazioni e giochi. I dati sono sicuramente molto rassicuranti, vista l’enorme crescita che in questi ultimi mesi sta avendo, ma soprattutto visto l’interesse crescente di molti sviluppatori.
Google conta circa 160.000 attivazioni di dispositivi basati sul sistema operativo Google Android al giorno che si trasformano in 4.8 milioni al mese e ben 57.6 milioni all’anno.

In circa 15 giorni, Android 2.2 Froyo passa dall’ 1.8% al 3.3%, cresce anche la versione attualmente più diffusa, Android 2.1 Eclair, passando dal precedente 53.1% al 55.5%.
Continuano a perdere le precedenti versioni, Android 1.5 Cupcake passa dal 21.3% al 18.9%, mentre Android 1.6 Donut dal 23.5% al 22.1%. Rimangono fuori dal diagramma Android 1.1, Android 2.0 e Android 2.0.1 che insieme arrivano allo 0.3%.

Sembrerebbe che lo sblocco del bootloader sia davvero molto molto complicato, se non del tutto impossibile. Stando alle ultime notizie, sembrerebbe che Motorola abbia utilizzato una tecnologia di protezione chiamata eFuse, sviluppata da IBM ed impossibile da eludere.

Per chi non lo conoscesse ancora, il Liquid E è una variante del vecchio Liquid, dotato di sistema operativo Google Android 2.1 Eclair e di ben 512 MB di memoria RAM, oltre alla possibilità di riprodurre video il alta definizione (720p).
Ecco la galleria fotografica:
Verizon ci crede molto nel Droid X, lo abbiamo capito già da un po’ di tempo, ma il nuovo sito imbastito per l’occasione ci fa capire che l’azienda ci crede

Si tratta di un terminale di fascia bassa, basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair. L’interfaccia grafica è quella base di Eclair, con tanto di effetti grafici 3D. Lo schermo, di piccole dimensioni, è di tipo resistivo, sul retro troviamo una fotocamera da 3.2 megapixel con fuoco automatico. Il prezzo è stato fissato a £99.99, corrispondenti a circa 120 euro.
Ecco una piccola galleria di immagini:

Per il momento non ci sono dettagli sulle caratteristiche hardware dei due device, sappiamo solamente che avranno il supporto nativo Flash player ed uno dei due monterà una comoda tastiera full QWERTY (molto probabilmente di tratta del dispositivo in foto).