Google Maps passa alla versione 4.3

 Dopo l’introduzione della navigazione satellitare, Google Maps riceve un un nuovo aggiornamento, passando così alla versione 4.3.

Pochi ma interessanti gli aggiornamenti, in particolare sono stati introdotte tre nuove funzionalità:

  • Migliorato Latitude grazie all’inserimento dei suggerimenti
  • Espansione automatica dei risultati di ricerca
  • Nuove informazioni sul trasporto pubblico

Google Voice: disponibile a tutti… gli americani!


Avremmo voluto darvi la notizia che Google Voice è stato reso pubblico (quindi uscito dalla lunga fase di beta-testing) a tutti, noi comprei, ma purtroppo la gioia dell’avvenimento è rimandata. In compenso abbiamo voluto condividere ugualmente l’evento – che al momento vede coinvolti solo gli americani – dato che questo servizio potrebbe cambiare, e non poco il nostro modo di concepire le chiamate.

Google ha reso pubblico un filmato, che potrete visionare dopo il salto, che ci da un assaggio di cosa ci aspetta. Qualcosa che vi renderà ancora più contenti di aver scelto Android come cellulare, anche grazie alla sua fusione completa con il prossimo Google Voice.

Ancora ignota, al momento, la data in cui il servizio sarà disponibile anche da noi.

Vodafone 845: Finalmente disponibile con Vodafone UK

 Qualche mese fa, avevamo parlato del nuovissimo Vodafone 845, economico terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair.

Dopo non poca attesa, l’operatore ha deciso di avviare la commercializzazione del terminale nel Regno Unito. Per il momento non viene riportato il prezzo del solo terminale, è possibile ottenerlo gratuitamente, attraverso un piano abbonamento a partire da £15 al mese.

Sony Ericsson Xperia X10 Mini: Ecco cosa c’è dentro

 Siete curiosi di vedere cosa c’è all’interno del piccolissimo Sony Ericsson Xperia  X10 Mini? Bene allora state leggendo l’articolo giusto!

I ragazzi di iFixit come spesso fanno, hanno completamente disassembalto il piccolo terminale basato sul sistema operativo Google Android 1.6 Donut, documentando i vari passaggi da un ampia galleria fotografica.

Samsung Galaxy Q: Nuovo Android rivale dei BlackBerry

 Dopo il il Galaxy, Galaxy Spica, Galaxy S e Galaxy PRO (per non parlare del Galaxy Tab), il produttore coreano sarebbe intenzionato a commercializzare un nuovo terminale appartenente a questa famiglia, si tratta del nuovissimo Samsung Galaxy Q, basato sul sistema operativo Google Android.

Stando alle prime indiscrezioni trapelate, il produttore coreano mira a rompere il forte predominio di RIM con i suoi BlackBerry, sul mercato americano. Per il momento non sono state svelate le caratteristiche fisiche e tecniche del terminale, molto probabilmente sarà dotato di un fattore di forma molto simile ai BlackBerry, con tastiera fisica QWERTY appena sotto il display.

HTC Magic: Froyo entro la fine dell’estate con SFR Francia

 Proprio in queste ore, arrivano interessanti indiscrezioni provenienti dalla Francia. Secondo le ultime notizie, sembrerebbe che l’operatore francese SFR, partner di Vodafone, rilascerà entro la fine dell’estate, l’aggiornamento ad Android 2.2 Froyo per HTC Magic.

Se la notizia venisse confermata, si tratterebbe di qualcosa di veramente clamoroso, che allungherebbe ancora un po’  la breve vita del terminale HTC. Rimaniamo in attesa di maggiori dettagli e speriamo che anche Vodafone Italia si accodi.

Nexus One: Nuovo aggiornamento FRF72 per Android 2.2 Froyo

 Proprio in queste ore Google avrebbe rilasciato un nuovissimo aggiornamento per Android 2.2 Froyo, si tratta della build FRF72.

Già molti utenti in possesso di un Nexus One con Android 2.2 Froyo a bordo, sono riusciti ad ottenere la notifica. L’aggiornamento è di soli 1.86 MB, nonostante ciò andrà a migliorare diverse funzione del telefono.

Toshiba AC100: Nuovo Netbook basato su Android 2.1 Eclair

 Toshiba ha da poco svelato un interessante Netbook basato sul sistema operativo Open Source Google Android 2.1 Eclair.

Si tratta del Toshiba AC100, dotato di 512 MB di memoria RAM, memoria internda da 8GB espandibile attraverso uno slot microSD, fotocamera da 1.3 megapixel con microfono integrato.

Il Netbook, dotato dei nuovissimo chip NVidia Tegra è basato su un processore ARM da 1 GHz, monta un display retroilluminato a LED da 10.1 pollici di diagonale, con risoluzione paria a 1024 x 600 pixel. Connettività molto curata, presenti infatti, porte USB, miniUSB,  HDMI, Bluetooth 2.1 + EDR, Wi-Fi 802.11 b/g/n e supporto per le reti 3G (opzionale).

Xperia X10, Desire e Galxy S: Display a confronto sotto la luce del sole

Uno dei problemi più grossi dei grossi display di ultima generazione, è sicuramente la visualizzazione in condizioni di luce intensa, come ad esempio all’esterno con la luce del sole.

I grossi produttori si sono molto impegnati per riuscire a ridurre al minimo l’effetto rifletto generato dalla luce esterna, con risultati più o meno discreti. In alto possiamo vedere un piccolo video test, in cui vengono messi a confronti i display di tre terminali di ultima generazione di fascia alta, stiamo parlando del: Sony Ericsson Xperia X10, in cui è presente un pannello TFT LCD, l’ HTC Desire, in cui è montato un pannello AMOLED ed infine il nuovissimo Samsung Galaxy S, in cui possiamo trovare il Super AMOLED.

Samsung Galaxy S: dal 25 Giugno anche in Corea del Sud

 Come annunciato nei giorni scorsi, il nuovo Samsung Galaxy S verrà a breve presentato al pubblico, la conferenza si terrà il prossimo 24 Giugno e verrà trasmessa in diretta web al seguente indirizzo: http://www.samsungmobilelive.it

In Italia il terminale dovrebbe arrivare sia con Wind che con H3G, il prezzo sarebbe stato fissato a 549 euro. Il terminale verrà tuttavia lanciato anche in altre nazioni, in queste ore arrivano alcune indiscrezioni provenienti dalla Corea del Sud, in cui il Galaxy S dovrebbe arrivare già a partire dal prossimo 25 Giugno.

Samsung Galaxy S: Da Luglio con Wind a 549 Euro

 C’è molta attesa in Italia per l’arrivo del nuovissimo Samsung Galaxy S. Dopo l’ufficializzazione della commercializzazione con H3G Italia, arrivano interessanti indiscrezioni sul fronte Wind.

Stando alle ultime notizie, sembrerebbe che Wind inserirà a breve il Samsung Galaxy S nel suo listino. Il prezzo del terminale dovrebbe essere pari a 549 euro (probabilmente si tratterà della versione da 8 GB), la disponibilità sarebbe prevista per i primi giorni del prossimo mese di Luglio.

Acer Liquid E: Android 2.1, RAM 512 MB e video a 720p

 Fa la sua comparsa sul sito ufficiale, il nuovissimo Acer Liquid E, variante del già noto Liquid. Come anticipato diverse settimane fa, il terminale sarà basato su Google Android 2.1 Eclair, ma l’aggiornamento del sistema operativo non sarà l’unica novità.

Stando alle notizie presenti sul sito ufficiale, i progettisti hanno raddoppiato i MB di RAM a disposizione, passando dai 256 della versione iniziale a 512 del versione E.