
Chi volesse iniziare a scoprire tutte le novità di Android 2.2 Froyo o sviluppare nuove applicazioni basate sulla nuova release, può farlo scaricando l’ SDK 2.2 al seguente indirizzo web:

Chi volesse iniziare a scoprire tutte le novità di Android 2.2 Froyo o sviluppare nuove applicazioni basate sulla nuova release, può farlo scaricando l’ SDK 2.2 al seguente indirizzo web:
Mentre c’è chi ritiene i suoi cellulari talmente superiori al punto di boicottare Flash (uno degli standard più diffusi del web), dall’altro c’è un’azienda come Google che non vedeva l’ora
Il progetto di fondere le conoscenze di Google del settore internet e quelle di Sony ed Intel dell’hardware sono diventate realtà con la presentazione della Google TV alla convention Google I/O.
I TV di Sony abilitati ad i servizi web saranno brandizzati come “Sony Internet TV with Google” e le funzioni, oltre ad essere molto succose sin da subito, saranno sempre più numerose (e migliorate) con il tempo, come avviene con il nostro Android.
Vi lasciamo al filmato di Google, dopo il salto, per saggiare le potenzialità di questa nuova fusione di media che aspettavamo da tempo.
In questo secondo giorno del Google I/O 2010 è stato finalmente ufficializzato Android 2.2 FroYo, la nuova release della piattaforma Open Source. In attesa di mostrarvi tutti i dettagli di
Si sta svolgendo in questo istante, il secondo giorno del Google I/O 2010. Come anticipato ieri, l’evento può essere facilmente seguito in diretta sulla pagina YouTube dedicata, raggiungibile al seguente
Finalmente ci siamo, l’attesa sembra ormai terminata! Lunedì 24 maggio sarà il giorno del Nexus One. A confermare la notizia è stata la stessa Vodafone attraverso la sua pagina ufficiale
Un altro tablet si affaccia sul panorama Android: si chiama Ramos W7 e lo schermo “contenuto” di 4,8 pollici (a nostro parere un po’ po pochi specie se rapportati alle

Proprio su questo argomento è stato interrogato Larry Page, co-fondatore di Google il quale, rispondendo alla domanda relativa ad un possibile miglioramento dell’autonomia delle batterie ha risposto dicendo: “ la batteria del vostro terminale Android non arriva a finire la giornata c’è sicuramente qualcosa che non va“.

Per il momento è possibile acquistarlo solo ed esclusivamente dal sito ufficiale (sul market troviamo ancora NDrive 9). Il prezzo per la mappa italiana (comprendente anche San Marino, Città del vaticano e Malta: circa 400 MB) è stato fissato a 39,99 euro. E’ anche possibile acquistare la mappa dell’intera Europa Occidentale a 59,99 euro (circa 2.7 GB).

Quello dell’ immagine sopra è uno di quelli non ancora in commercio. Se ci avete seguito, nei giorni scorsi abbiamo parlato di un presunto nuovo terminale Android, prodotto da Samsung ed appartenete alla famiglia Corby. Bene, il suo nome in codice era GT-I5500B, del tutto simile a quello dell’immagine sopra.

In occasione dell’evento, NVidia ha presentato al pubblico un nuovo tablet basato su NVidia Tegra 2 il cui cuore è costituito da un ARM Cortex A9 Dul Core. Il nuovo tablet è basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair (e non da Chrome OS).
Monta un display da 8.9 pollici di diagonale touchscreen, oltre allo slot di espansione per microSD e ingresso audio standard da 3.5 mm, troviamo webcam e microfono. Sulla parte inferiore troviamo i led di stato dedicati all’alimentazione e al Wi-Fi. Sulla parte laterale: 2 porte USB e l’ingresso per l’alimentatore, in alto infine, un piccolo slot molto simile ad un lettore di SIM card. Lo spessore è di circa 10 mm.

Come al solito Google organizza tutto in grande e, dopo avervi mostrato la t-shirt dell’ evento molto particolare, riportante 5 QR-Code che nascondevano le immagini delle tappe del percorso, vi mostriamo la bellissima vetrina contenente tutti i 50 e più terminali Android.
L’enorme vetrina, esposta proprio come in un museo, racchiude sia i terminali Android attualmente in commercio, sia i nuovissimi non ancora commercializzati, in alto l’immagine.
Proprio in questo istante è iniziato il Google I/O 2010 al Moscone Center di San Francisco. Per la priva volta Google, sfruttando tutto il potenziale dei suoi servizi, ha deciso di trasmettere in

Nella giornata di oggi l’operatore americano ha finalmente rilasciato l’aggiornamento ad Android 2.1 Eclair, è possibile consultare la documentazione ufficiale sulla pagina dedicata al seguente indirizzo.
Non sappiamo ancora se il rilascio dell’ aggiornamento per HTC Hero Sprint, sia in qualche modo legato anche al rilascio per la versione europea, noi ovviamente ci speriamo!