
Se clicchiamo su questa icona, ci appare un messaggio del tipo: Navigatore di Google Maps non è ancora disponibile per questa località.

Se clicchiamo su questa icona, ci appare un messaggio del tipo: Navigatore di Google Maps non è ancora disponibile per questa località.

Nel video che mi mostriamo in basso, possiamo ammirare come tutto ciò è stato bypassato, utilizzando il controller bluetooth Zeemote JS1 sul sempreverde Quake III.
Ecco il video:

A confermare il nuovo progetto, sarebbe stato lo stesso Ivan Seidenberg CEO di Verizon. Per il momento non è ancora chiara la piattaforma sulla quale si baserà il nuovo tablet, ci sono buone probabilità che sarà Android, visto che Chrome OS è ancora in piena fase di sviluppo.

La scorsa settimana, proprio in vista dell’ imminente commercializzazione, Sprint in collaborazione con HTC, ha organizzato una conferenza in cui è stato ufficialmente svelato il terminale. I ragazzi di phandroid.com hanno seguito l’evento, pubblicando i video su YouTube:

Se prima era solo un sospetto, adesso abbiamo la certezza, il Samsung T959, altro non è che la versione T-Mobile del nuovissimo Samsung Galaxy S, a breve in arrivo anche sul mercato europeo con Vodafone.

Sony Ericsson ha da poco lanciato il primo spot pubblicitario dedicato al compatto terminale, mettendo in evidenza la sua praticità d’uso unita al fattore di forma dalle dimensioni ridotte.


Stando alle ultime indiscrezioni provenienti dagli Stati Uniti, il terminale potrebbe arrivare sugli scaffali di T-Mobile a partire dal prossimo mese di Giugno, precisamente a partire da giorno 16.

Il rilascio sull’ Android Market dovrebbe essere previsto per il prossimo mese di giugno (probabilmente dal 4 Giugno, anche se la data non è ancora stata confermata), nessun dettaglio sul possibile prezzo, la versione iPhone costa attualmente 5,49€.

Nonostante si tratti di un pre-ordine, il prezzo è relativamente basso, in genere siamo abituati a prezzi molto più gonfiati in questa fase.

Il terminale in questione è una realtà, si chiamerà Motorola MB511 Ruth (o Motorola Flipout) e con molta probabilità sarà commercializzato a partire dal prossimo mese di giugno. Il terminale sarà inoltre dotato di connettività Wi-Fi, supporto GPS oltre allo slot di espansione microSD.

Si tratta di un terminale dalle caratteristiche tecniche molto interessanti, svelate proprio in queste ore dal’ FCC: tastiera fisica a 4 linee a scorrimento orizzontale, processore SnapDragon da 1 GHz, supporto per le reti WCDMA banda II e V (quelle utilizzate dall’operatore americano AT&T), sistema operativo Google Android 2.1 Eclair, display da 3.5 pollici di diagonale AMOLED, Fotocamera da 5 Megapixel, riproduzione video in alta definizione 720p, supporto DIVX, Wi-Fi. GPS e Tuner DMB.

Si tratterebbe dunque dello stesso aggiornamento che Sprint rilascerà a partire dal prossimo mese di Giugno per tutti i suoi terminali (solo la versione americana). Il file in questione sarebbe questo, non sappiamo ancora se si tratta di un fake.

Nonostante l’aggiornamento ad Android 2.1, sembrerebbe che quest’ultimo terminale, continui a riscontrare alcuni problemi. Stanno alle informazioni arrivate dai fortunati (o sfortunati) utenti che hanno effettuato l’aggiornamento, sembra chiaro che HTC ha limitato alcune caratteristiche della nuova versione: