Sony Ericsson Xperia X10 Mini: su Bow.it a 249 euro

 In queste ultime settimane, si è molto parlato dell’ imminente arrivo del nuovissimo Sony Ericsson Xperia X10 Mini con Vodafone. Come già sappiamo, si tratta del fratello minore dell’ Xperia X10, in commercio da qualche settimana, dotato anch’esso di sistema operativo Google Android 1.6 Donut, ma dalle dimensioni e caratteristiche tecniche ridotte.

In queste ore il terminale è stato inserito sul listino dell’ e-commerce Bow.it, il prezzo è stato fissato a 249,99 euro e, proprio come il fratello maggiore, sarà disponibile nella doppia colorazione bianca e nera.

Samsung Galaxy S nel listino di Vodafone UK

 Uno dei terminali Android più attesi degli ultimi mesi, è sicuramente il nuovissimo Samsung Galaxy S, presentato al pubblico in occasione del CES 2010. Si tratta di un terminale di fascia alta, le cui caratteristiche tecniche sono davvero inavvicinabili, basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair.

In queste ore, il sito Vodafone.co.uk, inserisce ufficialmente in listino il nuovo terminale. Per il momento viene riportata solo la versione da 16 GB, ma è ancora troppo presto per sapere se verrà commercializzata anche la versione da 8 GB.

Il clone della settimana: HTC Hero

Si dice “quando ti copiano, vuol dire che stai facendo un buon lavoro“. Beh, c’è un mercato dove un po’ tutti i produttori possono sentirsi “bravi” dato che i loro

Google Maps per Android: Introdotta anche la bike navigation

 Sul Blog ufficiale di Google dedicato alla mondo mobile, vengono riportate le novità introdotte sull’ ultima versione di Google Maps per Android. La novità riguarda principalmente l’introduzione della bicicletta come mezzo di trasporto, la quale si va ad aggiungere a: automobile, mezzi di trasporto pubblici e pedonale.

Sono disponibili nuovi livelli grazie ai quali sarà possibile vedere direttamente sulla mappa le piste ciclabili di colore verde scuro e le strade con piste ciclabili di colore verde chiaro tratteggiato.

Garminfone: Ecco i prezzi di T-Mobile

 Nuove interessanti indiscrezioni riguardanti la commercializzazione del Garminfone, terminale basato sul sistema operativo Google Android. Il nuovo Garminfone dovrebbe essere disponibile per la vendita, già a partire dal prossimo mese di giugno con l’operatore T-Mobile.

Il prezzo del terminale, sarebbe stato fissato a 199 dollari previa sottoscrizione di un piano abbonamento o 449 dollari (circa 355 euro) libero da contratti.

Per il momento nessun dettaglio su una possibile commercializzazione europea.

Sony Ericsson Xperia X10 Mini: Video di Vodafone

 Qualche giorno fa, avevamo parlato dell ‘imminente arrivo del nuovissimo Sony Ericsson Xperia X10 Mini con l’ operatore Vodafone. La sua commercializzazione è stata programmata per la fine del mese di Maggio, dovremmo attendere i primi giorni del mese di luglio, per vedere la versione Pro.

In queste ore Vodafone ha rilasciato un piccolo spot il cui protagonista è proprio l’ Xperia X10 Mini, con un’ insolita cover posteriore di colore rosso. Ecco il video in questione:

HTC Magic americano presto con Android 2.1 Eclair e Sense UI

 Il sito androidandme.com proprio in queste ore, pubblica alcune interessanti indiscrezioni che riguardano il myTouch 3G, la versione T-Mobile dell’ HTC Magic europeo. Secondo queste prime indiscrezioni, sembrerebbe che l’ operatore americano sia intenzionato a rilasciare a breve, il tanto desiderato aggiornamento ad Android 2.1 Eclair, accompagnato dalla nuovissima interfaccia grafica Sense UI Espresso, attualmente presente sul fratello maggiore: il myTouch 3G Slide.

Ovviamente non ci sono indiscrezioni riguardanti le versioni europee del terminale, ad ogni modo, se venisse rilasciato questo aggiornamento, non dovremmo avere particolari problemi a reperire una ROM cucinata.

LG Ally: Ecco le caratteristiche del nuovo terminale Android

 Qualche giorno fa vi avevamo parlato del nuovissimo LG Ally, terminale a breve in commercio con l’operatore americano Verizon, basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair. Si tratta di un terminale piuttosto interessante sia dal punto di vista estetico che harware. I ragazzi di boygeniusreport.com sono riusciti ad ottenere alcune interessanti indiscrezioni circa le caratteristiche tecniche ufficiali del terminale.

La commercializzazione sarebbe stata fissata per il prossimo 20 Maggio, già a partire dal 13 maggio sarà possibile effettuare il pre-ordine.

Dolphin Browser HD: Ecco una piccola videorecensione

 E’ disponibile da pochi giorni sull’ Android Market, la nuovissima versione di Dolphin Browser, rinominata questa volta in Dolphin Browser HD. Tantissime le novità di questa versione, a partire da una nuovissima interfaccia grafica.

Non abbiamo ancora avuto modo di testarlo, ad ogni modo sembrerebbe che gli sviluppatori abbiano fatto un grandissimo lavoro aggiungendo: navigazione a tab, gesture, possibilità di scaricare i video di youtube sulla microSD, ecc. Purtoppo però, è compatibile con le versioni 2.0 o superiori di Android.

Prima schermata di Android 2.2 FroYo?

 In queste ultime settimane, si è molto parlato di FroYo, la versione 2.2 di Android. Per il momento non si hanno dettagli molto precisi circa il suo rilascio, ad ogni modo, proprio in queste ore sembrerebbe trapelata la primissima immagine della home.

Alla fine di un video realizzato dagli sviluppatori di Adobe, si intravede una home di Android molto particolare, subito identificata come quella di Android 2.2 FroYo.

Dall’ immagine di sopra, si possono notare alcune interessanti novità della nuova interfaccia grafica: sulla parte centrale della schermata, troviamo un nuovissimo widget sul quale è riportato il seguente titolo: See all your apps. Probabilmente si tratterà di una scorciatoia per avviare in maniera più rapida le nostre applicazioni preferite.

Android supera in vendite l’iPhone

Il sorpasso è avvenuto, almeno per quanto riguarda il primo trimestre di quest’anno. Il numero di cellulari Android venduti oltre oceano è stato maggiore rispetto a quello dell’iPhone. Chiaramente lo

WePad rinominato in WeTab: In vendita su Amazon

 Qualche mese fa, vi abbiamo mostrato le primissime immagini del WePad, un tablet davvero interessante basato sul sistema operativo Google Android. Proprio in questi giorni, il produttore ha deciso di cambiare le ultime tre lettere del nome, trasformandolo da WePad a WeTab.

Non è ancora chiaro l motivo di questo piccolo aggiustamento, alcuni sostengono la tesi di una differenziazione del prodotto di Cupertino, l’ iPad, a breve in commercio anche in Italia.