Come rendere Opera Mini il browser di default di Android

Opera Mini ha avuto un successo enorme fra gli utenti Android coem fra gli utenti iPhone. Nonostante non sia ancora un esempio di compatibilità rispetto ai suoi competitor proprietari ha il vantaggio di comprimere fino al 98% tutti i contenuti e di velocizzare così la navigazione.

Questa e altre qualità rendono Opera Mini il browser prediletto da molti utenti Android, ma il disappunto è grande quando non la si può utilizzare come browser di default, aprendo i link direttamente con Opera Mini senza passare per l’ostico copia e incolla di Android.

Orbot: Tor anche per Android, presto sul Market

 Molti di voi sicuramente conosceranno Tor, il sistema di comunicazione che permette di mantenere l’anonimato sul web. Gli sviluppatori stanno lavorando su una versione di Tor dedicata ad Android, il suo nome sarà Orbot ed offrirà il medesimo servizio anche sui telefoni cellulari.

Ecco come funzionata Tor:

Skyfire: Video del nuovo browser per Android

 Proprio nella giornata di oggi, vi abbiamo parlato di Skyfire per Android, il nuobo web browser, presto disponibile sul Market. Come abbiamo già detto, si tratta ancora di una versione beta, con alcune limitazioni (mancanza multitouch e Flash) quasi certamente eliminate nella versione ufficiale, prevista per il prossimo mese di Giugno.

Il nostro amico Diego di tecnophone.com ha da poco testato l’applicazione sul suo HTC Desire, realizzando un interessante video recensione. Eccola di seguito:

Skyfire per Android: Ecco la prima beta scaricabile

 Qualche giorno fa, abbiamo parlato di Skifire, uno dei migliori web browser per piattaforme Windows Mobile, a breve disponibili anche per Android. Gli sviluppatori hanno da poco rilasciato una prima versione beta dell’applicazione, riservata ad un numero ristretto di utenti.

La community di XDA-Developers, entrata in possesso dell’ .apk dell’ applicazione, ha deciso di condividerla con tutti. Chi volesse può effettuare il download dal seguente link.

MiPhone A3: Il clone dell’ iPhone con anima Android

 Il mercato dei cinafonini è sempre in forte fermento. Visto il successo di iPhone, i vari sviluppatori orientali hanno prodotto (e continuano a produrre) moltissimi cloni, ovviamente con caratteristiche e qualità non paragonabili all’ originale.

Oggi andremo a vedere il nuovo MiPhone A3, un clone dell’ iPhone, basato sul sistema operativo Open Source Google Android. L’ interfaccia grafica di Android è stato completamente ridisegnata, tanto da essere quasi identica a quella di iPhone.

Nexus One: Google non riesce a risolvere il problema del segnale

 Fin dalla sua commercializzazione, il Nexus One di Google ha sofferto di seri problemi riguardanti la ricezione del segnale 3G. Lo scorso mese di Febbraio, a poco più di un mese dal suo lancio, Google in collaborazione con HTC (produttore del telefono) hanno deciso di rilasciare un aggiornamento OTA, il quale doveva risolvere questo problemino.

Purtroppo così non è stato, ed il problema continua a ripresentarsi. Per il momento l ‘unica soluzione trovata da Google è quella di cambiare posizione.

Dell Looking Glass: Ecco i dettagli del nuovo tablet Android da 7″

 Qualche giorno fa vi avevamo mostrato in i primi dettagli riguardanti la nuova gamma di prodotti Dell basati su Android. Il Looking Glass è sicuramente uno dei tablet più interessanti degli ultimi tempi.

La sua commercializzazione è prevista per il 2010, precisamente dovrebbe arrivare nel corso del prossimo mese di novembre (non è ancora chiaro se arriverà contemporaneamente anche in Europa). Si tratta di un tablet dotato di un ampio display da 7 pollici di diagonale TFT Wide VGA, con risoluzione (piuttosto bassa) pari a a 800×480 pixel.

HTC Hero: Ancora ritardi per Android 2.1 Eclair

 Ancora cattive notizie per tutti i possessori di HTC Hero. Il produttore taiwanese, continua a rimandere di mese in mese il rilascio dell’ aggiornamento ad Android 2.1 Eclair. Le precedenti indiscrezioni, davano per certo il suo arrivo proprio in questi giorni, precisamente tra il 16 ed il 24 Aprile.

Purtroppo fino ad oggi nessuna novità e, stando agli ultimi aggiornamenti, la situazione non cambierà nemmeno nelle prossime settimane. Il sito TechRadar.com proprio in queste ore, ha pubblicato un’ interessante novità:

Garminfone: Ufficiale il nuovo smartphone Android con funzioni avanzate di navigazione

 Fino ad oggi eravamo abituati a vedere smartphone che offrivano la funzione di navigazione satellitare, il Nuviphone A50 offre lo stesso servizio, partendo però dalla situazione opposto. Il nuovo terminale, basato sul sistema operativo Google Android, è un vero e proprio navigatore satellitare Garmin stand alone che integra le funzioni di uno smartphone.

Il terminale è stato rinominato in Garminfone, avrà un ampio display da 3.5 pollici di diagonale, una fotocamera da 3 megapixel, fornirà informazioni in tempo reale su: traffico, meteo, prezzi benzina, ecc.

Onda Vi10: Tablet Android con processore RockChip

Quello che vediamo nella foto in alto, è un prototipo di Tablet, prodotto da Onda. Per la precisione di tratta del modello Vi10, basato sull’ inconfondibile sistema operativo Google Android.

L’ Onda Vi10 è uno dei pochi (se non l’unico) terminale Android ad utilizzare un processore Rockchip RK2808, con frequenza di 600 MHz. Il design è molto simile al sui predecessore il VX575.

myTouch 3G slide: Commercializzazione rinviata al 2 Giugno

 In questi giorni si è molto parlato del nuovissimo muTouch 3G Slide (anche conosciuto come HTC Espresso), il nuovo terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.1 e della nuova interfaccia grafica Sense UI.

Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che T-Mobile USA, l’ operatore che lo commercializzerà, abbia posticipato il suo rilascio al prossimo 2 Giugno 2010. Per il momento la commercializzazione del terminale è prevista per il solo mercato americano, non sappiamo se arriverà anche in Europa.

Archos 7: Avviato il pre-ordine del tablet Android

 Il produttore francese Archos ha da poco avviato il pre-ordine per il suo nuovo tablet da 7 pollici, basato sul sistema operativo Google Android. Il prezzo del tablet è stato fissato a 199.99 dollari per la versione da 8 GB, (179.99 dollari per la versione da 2 GB non ancora disponibile).

Archos non ha ancora ufficializzato la data di commercializzazione del prodotto, molto probabilmente le prime spedizioni inizieranno entro la fine del mese di Aprile.