
Purtroppo fino ad oggi nessuna novità e, stando agli ultimi aggiornamenti, la situazione non cambierà nemmeno nelle prossime settimane. Il sito TechRadar.com proprio in queste ore, ha pubblicato un’ interessante novità:

Purtroppo fino ad oggi nessuna novità e, stando agli ultimi aggiornamenti, la situazione non cambierà nemmeno nelle prossime settimane. Il sito TechRadar.com proprio in queste ore, ha pubblicato un’ interessante novità:

Il terminale è stato rinominato in Garminfone, avrà un ampio display da 3.5 pollici di diagonale, una fotocamera da 3 megapixel, fornirà informazioni in tempo reale su: traffico, meteo, prezzi benzina, ecc.
Quello che vediamo nella foto in alto, è un prototipo di Tablet, prodotto da Onda. Per la precisione di tratta del modello Vi10, basato sull’ inconfondibile sistema operativo Google Android.
L’ Onda Vi10 è uno dei pochi (se non l’unico) terminale Android ad utilizzare un processore Rockchip RK2808, con frequenza di 600 MHz. Il design è molto simile al sui predecessore il VX575.

Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che T-Mobile USA, l’ operatore che lo commercializzerà, abbia posticipato il suo rilascio al prossimo 2 Giugno 2010. Per il momento la commercializzazione del terminale è prevista per il solo mercato americano, non sappiamo se arriverà anche in Europa.

Archos non ha ancora ufficializzato la data di commercializzazione del prodotto, molto probabilmente le prime spedizioni inizieranno entro la fine del mese di Aprile.

Qualcosa sembrerebbe muoversi proprio in questi giorni. Visto l’enorme successo riscosso dal gioco, la società creatrice sarebbe intenzionata a rilasciarne una versione, compatibile con Android, iPhone e iPad.

Questi gli argomenti trattati:

Si tratta di un tablet piuttosto interessante, progettato per riuscire a competere sia nel mercato degli e-book reader, ancora non molto florido in Italia, sia sul settore Tablet, in cui la concorrenza inizia a diventare davvero numerosa.
Per il momento non emergono molti dettagli tecnici, il nuovo tablet dovrebbe montare un ampio display capacitivo da 7 pollici di diagonale, processore (non viene specificato il modello), con frequenza da 800 MHz, sistema operativo Google Android 2.1 Eclair con supporto Flash 10.1 integrato.

Dalla descrizione tecnica però, alcuni dati non sono mai stati confermati da Google, come il supporto per il protocollo Wi-Fi n o il trasmettitore FM. Stando alle ultime informazioni, sembrerebbe che Google sbloccherà queste funzioni, con l’aggiornamento ad Android 2.2 FroYo.
Avete deciso di “fare il salto” e passare ad Android ma ancora non avete bene in mente a cosa andate incontro? I consigli per un passaggio meno traumatico possibile sono

Il terminale di Apple è stato violato, sfruttando delle vulnerabilità del sistema operativo dell’Iphone i ragazzi del team sono riusciti a far girare Android su Iphone. La versione è ancora in fase embrionale ma già funziona il Wireless, il Toouch e molto altro.
Proprio oggi abbiamo avuto modo di parlare del nuovissimo Dell Flash, uno dei prossimi smartphone basati su Android. Vi sveliamo in anteprima, l’intera gamma di prodotti Dell basati sul sistema operativo Google Android.
Smartphone davvero interessante, dotato di un ampio display da 4.1 pollici di diagonale Wide VGA OLED, privo di tastiera fisica e basato su Android 2.1 Eclair.
La disponibilità del terminale dovrebbe essere prevista per il quarto trimestre del 2010.

