In Corea del Sud, sono da poco disponibili tre divertentissimi spot pubblicitari che vedono protagonista Android, il famoso robottino di colore verde, simbolo del sistema operativo di Google.
Di seguito è possibile vedere i piccoli filmati dedicati ad Android:
Qualche settimana fa vi avevamo anticipato alcune informazioni circa il nuovissimo WePad, il tablet che utilizzerà il sistema operativo Google Android su piattaforma Intel x86. Lo scorso lunedì 12 Aprile, Neofonie e 4titoo, le due aziende che hanno collaborato nello sviluppo del progetto, hanno ufficialmente presentato al pubblico il nuovo tablet.
Il nuovo WePad monterà una CPU Intel Atom N450, disco SSD da 16 GB (espandibile fino a 32 GB), Wi-Fi 802.11 b/g, Bluetooth 2.1 e WebCam da 1.3 megapixel, il prezzo dovrebbe essere di €449. E’ anche disponibile una seconda versione, con caratteristiche tecniche del tutto identiche, ma con l’aggiunta del modulo 3G per la connessione in mobilità, il prezzo di quest’ultimo sarà di €569.
Dopo una piccola assenza durata solo qualche settimana, lo sviluppatore Cyanongen ritorna con una nuovissima ROM, precisamente di tratta della CyanogenMod 5.0.6, disponibile per il Nexus One ed il Motorola Droid.
Al CES 2010, abbiamo avuto modo di vedere un nuovissimo terminale LG basato sulla piattaforma Google Android 2.1 Eclair, per la precisione si tratta del GT540. Dopo il CES, LG non ha più fatto sapere nulla in merito al suo terminale.
In un articolo pubblicato lo scorso mese di marzo, vi avevamo anticipato la possibilità di effettuare il pre-ordine del terminale sull’ e-commerce Play.com, il prezzo è stato fissato a €259,99, la sua disponibilità è prevista per il prossimo 30 Aprile.
Qualche giorno fa, vi abbiamo mostrato il primo TV LCD prodotto dalla casa svedese People of Lava, basato sulla piattaforma Google Android 1.6 Donut. L’ utilizzo di Android anche sui televisori sembrerebbe una tendenza in forte crescita, dopo People of Lava, anche il produttore coreano GPNC ha realizzato un nuovo TV LCD con retroilluminazione a LED da 55″, basato su Google Android 1.5 Cupcake.
La sua commercializzazione è prevista in: Svezia, Norvegia, Danimarca, Finlandia, Olanda, Polonia, Australia e Dubai, l’ Italia sembra al momento esclusa. Il televisore monta un processore ARM Cortex A8, con frequenza di clock paria a 833 MHz. Sono inoltre disponibili le seguenti uscite: USB, HDMI, S-Video port, D-Sub, DVI e Component.
Abbiamo avuto modo di parlarne in questi giorni, adesso la notizia è ufficiale. L’ HTC Incredible, rinominato da Verizon in Dorid Incredible, sarà commercializzato dall’ operatore americano a partire dal prossimo 29 Aprile.
HTC in questi anni ci ha abituati a nomi piuttosto altisonanti per i suoi dispositivi, specie quelli Android: Hero, Legend, Incredible, Magic, Desire, giusto per citarne un paio. Di questo
In barba alla concorrenza che reputa la tecnologia Flash “poco adatta“, Android è ben felice di stare al passo con l’evoluzione di questa piattaforma, tanto che nella seconda metà del
Questa mattina vi abbiamo parlato del nuovissimo HTC Incredible, rinominato dall’ operatore americano Verizon in Droid Incredible (proprio come il Milestone e l’ Eris). Sembrerebbe che Verizon abbia prontamente rimosso la pagian dedicata sul sito, ad ogni modo queste dovrebbero essere quasi sicuramente le caratteristiche ufficiali del terminale:
Sistema Operativo Google Android 2.1 “Eclair” con Interfaccia grafica Sense UI
Processore Qualcomm Snapdragon QSG8650 da 1 GHz
512MB ROM / 512MB RAM
Dual-band EV-DO Rev. A
Wi-Fi 802.11b/g/n
GPS
Display da 3.7 pollici WVGA OLED capacitivo
Fotocamera da 8 megapixel con auto-focus
HTML browser con Flash Lite 4.0
Microsoft Exchange support
Memoria interna da 8GB
Dlot di espansione microSD fino a 32 GB
jack auricolare da 3.5 mm
Accelerometro
Autonomia: 312 minuti in conversazione / 149 ore in standby
Applicazioni: Google Calendar, Gmail, Search, Maps, Latitude, Navigation and Talk
Dopo Mediaworld e Monclick, anche sullo shop on-line di Euronics sono disponibili i nuovissimi terminali Android, a prezzi leggermente scontati. L’ HTC Desire con uno sconto del 2% passa da €499 a €489, stesso discorso per l’ HTC Legend che, scontato del 2% ha un prezzo di €389.
Nessuno sconto invece, per ilSony Ericsson Xperia X10, commercializzato anche da Euronics a €499.
Nel corso della presentazione del Nexus One, avvenuta lo scorso 5 gennaio 2010, si era parlato di una commercializzazione europea del terminale, da parte di Vodafone, a partire dal mese di aprile. Allo stato attuale però, non abbiamo alcun dato certo, il sito Vodafone UK ha da tempo inserito la pagina dedicata al terminale in cui viene riportata la scritta Coming Soon, Vodafone Italia invece, non ha ancora pubblicato nulla.
Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che Google sia intenzionata a correggere alcuni bug iniziali, prima di procedere alla commercializzazione europea, questo avrebbe fatto slittare i tempi.
Twitter ha annunciato che svilupperà un’applicazione ufficiale per Android o meglio che supporterà un’applicazione ufficiale per Android.
Come già ha fatto per iPhone, acquistando Tweetie, è probabile che così accadrà anche per Android, ma sono solo illazioni e non ci sono ulteriori dettagli in merito.
Twitter potrebbe decidere di acquistare Twitdroid per esempio, oppure Seesmic, se invece dovesse decidere di svilupparne una ad hoc questo significherebbe inevitabilmente la fine di queste due applicazione che hanno dato tanta soddisfazione e continuano a darne.
In queste ore stanno circolando sul web alcune interessanti indiscrezioni, riguardanti l’ imminente rilascio di un importante aggiornamento per il Nexus One di Google. In particolare, il nuovo aggiornamento andrà a migliorare:
Nuova versione del Kernel, grazie alla quale sarà possibile sfruttare tutti i 512 MB di memoria RAM presenti sul terminale
Migliorato il supporto multitouch: dovrebbe essere stato corretto il problema delle dita troppo vicine tra loro
L’ aggiornamento ad Android 2.1 Eclair dell’ HTC Hero, è sicuramente uno dei argomenti che suscitano maggiore interesse da parte degli utenti. Ormai da tempo lo si attende, senza mai riuscire a capire quando verrà effettivamente rilasciato.
I ragazzi di thisandroidlife.com hanno deciso di contattare direttamente HTC, chiedendo delucidazioni in merito. Ecco la risposta che hanno ricevuto:
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.