HTC Legend disponibile su Monclick

 Dopo l’ HTC Desire, esaurito in pochissime ore, torna disponibile sull’ e-commerce Monclick, il nuovissimo HTC Legend. Allo stato attuale sono disponibili 48 pezzi, il prezzo è stato fissato a €381,47 (circa 19€ in meno rispetto al prezzo di listino).

Nuovi dettagli sul Motorola Twist (Square)

 Qualche giorno fa, abbiamo avuto modo di mostrarvi la prima immagine di un nuovo terminale Motorola basato su Android 2.1 Eclair ed interfaccia grafica MotoBlur. In queste ore arrivano interessanti novità riguardo il terminale: il nome ufficiale dovrebbe essere Twist (stentiamo a credere che Motorola utilizzi lo stesso nome del terminale Nokia), le caratteristiche tecniche sono invece quelle riportate nell’ immagine sopra, le riassumiamo brevemente.

Android 2.1 Eclair sul 27% dei terminali in commercio

 Uno dei problemi più grossi per gli sviluppatori di applicazioni per Android, è sicuramente la frammentazione. In meno di due anni, si sono susseguiti diversi aggiornamenti, passando da Android 1.1 ad Android 2.1 Eclair.

Proprio in questi giorni, il portale Android dedicato agli sviluppatori, ha pubblicato un’ interessante analisi in cui è possibile vedere, come la piattaforma sia ripartita.

LG LU2300 Aloha con Android 2.1: Adesso è ufficiale

 Qualche giorno fa, vi avevamo parlato del nuovissimo LG LU2300 Aloha, un interessante terminale basato sulla piattaforma Android. Stando alle ultime notizie pubblicate sul blog LG del Regno Unito, sembrerebbe che tutte le indiscrezioni trapelate inizialmente, siano state confermate.

Queste le interessantissime caratteristiche tecniche del terminale:

  • Sistema Operativo Google Android 2.1 Eclair
  • Display touchscreen capacitivo da 3.5 pollici di diagonale
  • Processore Qualcomm SnapDragon da 1 GHz
  • Tastiera fisica QWERTY a 4 linee
  • Supporto DivX
  • Wi-Fi
  • Tuner DMB
  • Fotocamera da 5 megapixel con auto focus e geo-tagging
  • Applicazione di Realtà Aumentata preinstallata

Adobe CS5: C’è anche Android

 Adobe ha presentato proprio in questi giorni, la sua Creative Suite 5, si tratta di un aggiornamento molto importante in cui sono state introdotte ben 250 novità. Nel corso della presentazione di Flash CS5 è chiaramente visibile sullo sfondo, il Nexus One di Google, terminale basato sulla piattaforma Open Source, Android 2.1 Eclair.

Già da tempo si parla del rilascio del tanto atteso supporto Flash per i terminali Android, adesso abbiamo una prova tangibile del grosso lavoro che gli sviluppatori Adobe hanno svolto. Grazie a Flash Creative Suite 5, sarà infatti possibile sviluppare applicazioni e giochi, anche per la piattaforma Android!

Archos: 6 nuovi tablet con Android

 Il produttore francese Archos avrebbe pianificato il rilascio dell’ ottava generazione di tablet. Si tratta di 6 nuovi tablet, con dimensioni che variano da 3 pollici di diagonale, fino ad arrivare a 10 del modello più grande. Stando alle prime informazioni, i prezzi andranno da un minimo di $100, ad massimo di $300.

A differenza dei modelli precedenti, Archos avrebbe dotato i nuovi terminali del supporto multitouch, ormai ritenuto indispensabile. Dal punto di vista hardware, i tablet monteranno un processore ARM Cortex con frequenza di clock che oscillerà tra gli 800 Mhz ed 1 GHz, oltre al supporto 3G OpenGL.

Motorola pianifica gli aggiornamenti ad Android 2.1 Eclair

Da diversi giorni è ormai disponibile il nuovissimo aggiornamento ad Android 2.1 Eclair per Motorola Milestone (versione europea del Droid). La stessa Motorola ha reso pubblico il calendario, piuttosto approssimativo, in cui è possibile vedere il periodo di rilascio del tanto atteso aggiornamento per ogni suo terminale attualmente in commercio.

A parte il Milestone, il cui aggiornamento è stato già rilasciato, in Italia sono in commercio il BackFlip ed il Dext. Per il momento nessuna informazione sul BackFlip europeo, la versione USA dovrebbe riceverlo nel corso del terzo trimestre del 2010, è in fase di valutazione il rilascio per il Dext.

Boston: nuovo terminale Android targato Orange

Orange, il carrier telefonico, ha annunciato la sua prossima esclusiva di un nuovo dispositivo Android prodotto da Foxconn. Il cellulare si chiamerà Boston e sarà venduto al prezzo di un euro, ovviamente previa sottoscrizione di un abbonamento telefonico con Orange.

Nonostante il design sia di tutto rispetto e caratteristiche tecniche comunque soddisfacenti, questo cellulare potrebbe anche essere venduto (senza abbonamento) ad un prezzo aggressivo, ma attendiamo comunicazioni in merito dato che per ora non si conosce quasi nulla a parte l’aspetto.

Di seguito le specifiche:

HTC pensa ad un sistema operativo mobile proprietario, ulteriori indizi sull’acquisto di Palm?

 Il mondo della telefonia mobile oggi vede sul mercato moltissimi terminali, diversi produttori ed alcuni sistemi operativi. Da diversi anni a questa parte Linux e i sistemi operativi Unix sono entrati prepotentemente sul mercato, e non a caso oggi tutti i principali sistemi operativi mobili (IPhoneOS e Android su tutti) sono basati sul famoso sistema operativo Open Source.

Il codice libero è una grande opportunità, e Apple e Google l’hanno già capito da tempo.

LG GW620 LinkMe: Aggiornamento ad Android 1.6 Donut a fine maggio?

 Proprio oggi, vi abbiamo mostrato la nostra recensione del nuovo LG GW620 LinkMe, Slide Phone basato su Android 1.5 Cupcake e dotato di un’interfaccia grafica personalizzata.

Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che LG sia intenzionata a rilasciare l’ aggiornamento ad Android 1.6 Donut, nel corso del prossimo mese di maggio (probabilmente verso le fine del mese). Ovviamente non si tratta di Android 2.1 Eclair come molti si aspettavano, ad ogni modo è già un passo avanti.

Android sarà supportato anche dagli Intel Atom Moorestown

 Anche Intel sembrerebbe interessata ad Android. Stando alle ultime indiscrezioni trapelate dal Developer Forum di Pechino, sembrerebbe che le nuove CPU Atom Moorestown saranno in grado di supportare anche il sistema operativo Open Source di casa Google.

Con questa mossa, Inter vuole entrare con prepotenza sul mercato degli smartphones, assolutamente dominato, almeno per il momento, dall’ architettura ARM.