Rhapsody rilascia l’applicazione ufficiale per Android

 Rhapsody, il famoso servizio che permette di ascoltare milioni di canzoni in streaming, ha da poco rilasciato la su applicazione ufficiale per Google Android. Il servizio ha un canone mensile che varia dai 9.99$ ai 14,99$ al mese grazie ai quali si otterrà l’acceso al catalogo online.

L’applicazione è compatibile con la piattaforma Android 1.5 Cupcake o superiori, purtroppo però il servizio è limitato ai solo utenti statunitensi per questioni di DRM (Digital Right Managment). Per assicurarci abbiamo inviato una email al customer care, ecco la risposta che abbiamo ricevuto:

La ROM nativa di Nexus One possibile colpevole del riavvio automatico

In un articolo di ieri abbiamo sollevato la questione del riavvio automatico di Nexus One che molti utenti d’oltreoceano starebbero sperimentando per verificare se anche i primi possessori italiani avessero riscontrato questo problema.

Nel farlo Metttiu ha postato un commento interessante per un punto in particolare, ovvero montando la Cyanogenmod ha notato che questo apparente malfunzionamento è del tutto sparito.

Motorola Milestone: Ecco Android 2.1 Eclair ufficiale

 Abbiamo appena ricevuto la comunicazione ufficiale da parte di Motorola, in cui ci informano che è finalmente disponibile il tanto atteso aggiornamento ad Android 2.1 Eclair per Motorola Milestone.

Ecco il comunicato stampa ufficiale:

L’aggiornamento ad Android 2.1 per MILESTONE è stato introdotto oggi sul mercato italiano. Questa attesissima versione software fa di MILESTONE uno dei primi smartphone QWERTY in Italia basato su Android 2.1.

Questo aggiornamento è disponibile inizialmente tramite download da PC dal sito http://direct.motorola.com/hellomoto/support/update/ e sarà seguito da una versione OTA (Over-The-Air) più avanti in aprile.

Un televisore HD con sistema operativo Android

I frutti di un sistema operativo libero, ma fortemente supportato si fanno sentire presto. Mentre Apple vende milioni di iPad già si sa che il 24% dei Tablet monterà Android e già si parla di Scandinavia, un televisore HD 42” con un cuore Android.

Da questo prototipo che costerà all’utente finale 3500$ si potrà accedere a YouTube, controllare le proprie E-Mail e utilizzare moltissime altre applicazioni Android. Inoltre la compagnia svedese, People of Lava, prevede la creazione di un market ad hoc per il primo televisore Android.

HTC Hero: Android 2.1 Eclair dal 16 Aprile

 Tutti i possessori di HTC Hero, sono ormai da tempo in attesa del nuovo aggiornamento ad Android 2.1 Eclair, rimandato spesso da HTC. In queste ore arrivano interessanti novità in merito alla situazione,  stando alle ultime notizie provenienti dalla Romania, sembrerebbe che HTC abbia dichiarato che l’ aggiornamento verrà rilasciato il prossimo 16 Aprile.

Il 30% degli utenti sceglierà Android sul prossimo cellulare

 Una recente indagice condotta da ChangeWave, ha messo in luce ancora una volta, il grandissimo successo che Android sta riscuotendo in questi ultimi mesi. Come possiamo vedere dal grafico, è stato chiesto agli utenti che sistema operativo preferirebbero per il prossimo telefono cellulare?

I risultati sono stati davvero sorprendenti: il 30% degli intervistati ha scelto Android, il 29% iPhone. Molto più basso il consenso per BackBerry, Windows Mobile e Palm Os. Come possiamo notare, la barra di colore arancione, mostra i risultati della stessa indagine, eseguita lo scorso mese di Dicembre. Android ha subito un incremento del 9%, contro l’ 1% di iPhone, perdono terreno tutti gli altri, tranne Palm OS che rimane costante.

Acer Liquid: Come configurare l’accesso ADB

 I ragazzi di tuttoandroid.net hanno da poco realizzato un’ interessante guida, grazie alla quale saremo in grado di configurare il collegamento ADB con l’ Acer Liquid. Di seguito vi riportiamo la guida nella speranza che possa essere utile a qualcuno di voi:

Occorrente:
SDK di android aggiornato alla versione 2.1 (consigliata).
Driver USB Acer: QUA
Questi driver generici: QUA
Abilitare Debug USB in menu->impostazioni->applicazioni->sviluppo

Procedura:
1. A questo punto tasto destro su computer->proprieta
2. tab avanzate
3. Nel riquadro Variabili di Sistema ci sarà “PATH”
4. andate in fondo e aggiungete il percorso alla cartella tools dell’SDK
5. salvate e date ok

Ora abbiamo preparato il sistema ora passiamo alla procedura vera e propria

1. installate l’SDK
2. collegate il cellulare con la modalita debug USB attiva
3. il sistema provera a installare i driver ma non ci riuscira
4. dovrete andare su Gestione dispositivi dal pannello di controlo e fare il doppio clik sul dispositivo non installato
5. sfogliate e andate nella cartella dove c’è il file .inf e aprite quello
6. quando avra installato tutto posizionatevi dal prompt sulla cartella tools dell’SDK
7. lanciate “ADB devices”
8. se tutto sara andato per il meglio apparira il codice del vostro cellulare nella lista dei dispositivi attaccati.
9. Godetevela tutta xD

Sony Ericsson Xperia X10: Un successo sul mercato giapponese

 Il Sony Ericsson Xperia X10, è stato uno dei terminali più discussi degli ultimi mesi, da un lato vi è stato un forte ritardo nella commercializzazione, inizialmente prevista per lo scorso mese di febbraio, poi inspiegabilmente spostata ai primi di Aprile. Successivamente sono venuti fuori, nuovi ed interessanti particolari tecnici che hanno fatto storcere il naso a molto potenziali compratori: innanzi tutto Android 1.6 successivamente l’assenza del multitouch.

Sony Ericsson Xperia X10: video dell’ unbox del nuovo terminale Android

Da qualche giorno è ormai disponibile anche in Italia il nuovissimo Sony Ericsson Xperia X10, il nuovo terminale basato sulla piattaforma Google Android 1.6 Donut e sulla spettacolare interfaccia grafica che Sony Ericsson ha progettato appositamente per questo terminale.

I ragazzi di tracyandmatt.co.uk, hanno realizzato un piccolo video in cui è possibile vedere l’unbox completo del terminale. Eccolo:

Un misterioso riavvio automatico sul Nexus One

Gli utenti Nexus One non sono ancora tantissimi, ma certo non si può dire che non siano attivi. Sulla rete ed in particolare sui forum si può trovare qualunque tipo di discussione. Una discussione che ci ha incuriositi è stata quella intorno un random reboot che affligerebbe Nexus One.

Personalmente utilizzo un Nexus One da poco più di un mese e ho notato lo stesso tipo di comportamente. Apparentemente senza motivo o causa identificabile Nexus One si spegne e si riavvia.

LG LU2300 OZ: emergono nuovi dettagli tecnici

 Il mese scorso abbiamo parlato del prossimo terminale LG basato sulla piattaforma Google Android, si tratta dell’ LU2300 soprannominato OZ. In queste ore emergono nuovi interessanti particolari sulla caratteristiche tecniche del terminale.

Stando alle ultime notizie, il terminale dovrebbe essere basato sull’ ultima versione di Android, precisamente la versione 2.1 Eclair, la sua commercializzazione (per il solo mercato coreano), è prevista tra la fine di aprile e gli inizi di maggio, anche se non è ancora stata rilasciata una data precisa.