Samsung: Tablet 4G con Android in arrivo

 Dopo l’ iPad di Apple, molti produttori si sono avvicinati al mondo dei tablet, prodotto che attualmente stentano a decollare nel mercato europeo. Uno dei primi rivali dell’iPad di Apple potrebbe essere un tablet progettato da Samsung.

Stando alle primissime indiscrezioni, il nuovo prodotto potrebbe utilizzare una CPU ARM (le prime indiscrezioni davano Intel), ed essere basato sulla piattaforma Open Source, Google Android. Una delle novità più interessanti, potrebbe essere la connettività 4G oltre alle funzionalità VOIP.

Skype cerca programmatori Android

L’ attuale applicazione Skype per Android, non convince molto gli utenti, soprattutto se paragonata a quella omonima presente sull’ AppStore di Apple. Sembrerebbe però che qualcsoa si stia muovendo, Skype

HTC Magic: ROM con interfaccia Rachel del Sony Ericsson Xperia X10

 La community di XDA-Developers ha sfornato una bellissima novità, riservata a tutti i possessori di HTC Magic. L’ utente AngioNicholai del forum di XDA-Developers, ha da poco rilasciato una nuova ROM per HTC Magic, basata sulla nuovissima interfaccia grafica Rachel del Sony Ericsson Xperia X10.

Dalla prime prove, sembrerebbe che la ROM sia molto performante, ad ogni modo non è ancora chiaro se, oltre alla grafica dell’ Xperia X10, sono presenti anche i contenuti multimediali.

HTC Desire: Adesso anche in versione nera

 Qualche giorno fa vi avevamo mostrato le primissime immagini dell’ HTC Desire nella nuova colorazione Silver. Sembrerebbe però che Brown e Silver non siano le uniche colorazioni disponibili per questo terminale.

Su Amazon Francia, è attualmente in vendita una versione dell’ HTC Desire che non appartiene alle due precedenti, il prezzo è di €502,94. Si tratta di una colorazione nera, vista qualche mese fa, quando al terminale era stato attribuito il nome Bravo.

Nexus One: Disponibile su eXpansys UK a £599

 L’ e-commerce eXpansys UK ha finalmente la disponibilità fisica del Nexus One, il primo terminale prodotto da HTC in collaborazione con Google. Come possiamo vedere dall’ immagine, il prezzo non è proprio abbordabile, ben £599 corrispondenti a circa 665€.

In Italia il terminale è atteso per il prossimo mese di Aprile con Vodafone, il prezzo non è ancora stato ufficializzato, ad ogni modo dovrebbe aggirarsi intorno ai 500€.

Rilasciata CyanogenMod 5.0.5 per Nexus One

 Proprio nella giornata di ieri è stata rilasciata la versione 5.0.5 della CyanogenMod per Nexus One. Si tratta di una ROM molto interessante in cui sono state introdotte tantissime novità.

Ecco di seguito l’elenco completo delle caratteristiche della CyanogenMod 5.0.5 per Nexus One:

  • Can be used with or without Google applications
  • Kernel 2.6.33.1 which supports highmem (thanks to Arve Hjønnevåg and the rest @ Google for this work), tethering (thanks to Zinx and Ben Buxton for the original RNDIS backport, and Google for merging the goodies into the gadget subsystem), VPN/tun, and other modules (cifs, nfs, aufs, fuse)
  • Clean shutdown/startup system
  • New Apps2SD method implemented mostly by Chris Soyars. Create an ext4 partition and enable it in settings->applications (wiki page coming soon)
  • Built in USB tether
  • Graphical enhancements, trippy bootanimation, #boobs, and excellent wallpapers by Prash
  • ARM NEON optimizations from 0xdroid and Qualcomm
  • Includes BusyBox, htop, nano, powertop, openvpn, bash, and all engineering commandline utilities
  • FLAC audio support from Kenny Root
  • Phone enhancements from Cytown
  • Contacts enhancements from Wysie
  • MMS enhancements from, well, everyone (see changelog)
  • Perform zipalign-on-install of applications
  • DeskClock tweaks- longer autosilence and “require unlock” option 
  • Massive APN list
  • Huge collection of ringtones and audio
  • Customizable Nexus live wallpaper by Chris Soyars and me
  • All available locales are included thanks to PsychoBoy
  • 360-degree auto-orientation by Optedoblivion and Elanthis (enable in settings)
  • Full color trackball notifications (from Google)
  • OpenVPN integration thanks to James Bottomley
  • Music app can respond to double-click on the trackball and long-press on the volume buttons (from Metalhead)
  • Launcher2 tweaks from ruqq
  • Many other bugfixes and tweaks from AOSP contributors
  • Tons of work on the build system by Koush and Chris Soyars

Android 2.1: Anche per HTC Hero Sprint e Samsung Moment la prossima settimana

Secondo alcune indiscrezioni trapelate proprio in questi giorni, sembrerebbe che altri due terminali Android, potrebbero ricevere il famigeranto aggiornamento ad Android 2.1 Eclair nel corso della prossima settimana.

 Si tratta di due terminali non in commercio sul mercato europeo, attualmente in listino dell’ operatore americano Sprint, più precisamente stiamo parlando del Samsung Moment e dell’ HTC Hero Sprint (si tratta della versione americana dell’ Hero, molto diversa a livello estetico). L’ aggiornamento in questione dovrebbe essere rilasciato il prossimo 26 Marzo 2010.

Vlingo per Android: prima Beta per un numero ristretto di utenti

 Gli sviluppatori di Vlingo hanno da poco comunicato la disponibilità della versione Beta della loro applicazione per piattaforma Android. Per il momento si tratta di una versione limitata ad un numero ristretto di invitati, probabilmente non appena l’applicazione sarà più stabile, verrà estesa a tutti.

Per chi non conoscesse ancora Vlingo, diciamo subito che si tratta di un utility di ricerca vocale estesa a molte funzioni del terminale come: Mappe, Ricerche sul web, Telefono, Contatti e Social Network. la versione iPhone consente di ricercare in due modi: anteponendo al contenuto da cercare, la categoria (ad esempio: mappe e l’indirizzo da cercare) o dalla schermata dell’ applicazione, selezionando la categoria e pronunciando il testo.

HTC Magic: Vodafone Spagna sostituisce 3000 microSD infette

 Diversi giorni fa, vi avevamo parlato del bizzarro caso in cui un utente si sia ritrovato un HTC Magic, nuovo di zecca (acquistato con Vodafone Spagna), infettato da un malware in grado di rubare le nostre credenziali di accesso. Vodafone Spagna ha immediatamente comunicato che si sia trattato di un caso isolato, evitando di allarmare i propri clienti, ma soprattutto per evitare d far crollare le vendite del terminale.

HTC Desire: Ecco come visualizzare l’interfaccia grafica classica di Android

 Come sappiamo ormai da tempo, HTC Desire e Nexus One sono due dispositivi molto simili, sia a livello software che hardware. Uno degli elementi che contraddistingue il Desire dal Nexus One è sicuramente l’ interfaccia grafica: il Desire utilizza la bellissima Sense UI di HTC mentre il Nexus One quella nuovissima di Android 2.1 Ecalir, con i live wallpapers ed il menù tridimensionale.

Proprio perchè si tratta di due terminali piuttosto simili, gli sviluppatori non hanno riscontrato molte difficoltà ad effettuare il porting della ROM del Desire sul Nexus One, grazie al quale è stato possibile utilizzare la Sense UI anche sul Google Phone.

Occhio al prezzo: Xperia X10, HTC Desire e HTC Legend su Monclick

 Dopo Mediaworld, anche l’ e-commerce Monclick inserisce nel catalogo on-line i tre terminali Android più attesi del momento: il Sony Ericsson Xperia X10, l’ HTC Desire e l’ HTC Legend.

A differenza di Mediawolrd però, Monclick conferma l’arrivo dell Xperia X10 sia un versione Bianca che in quella Nera. Il prezzo è del tutto simile a quello già visto €498,99 (solo 1 cent in meno di Mediaworld). La disponibilità di soli 30 unità, dovrebbe essere prevista per il prossimo 24 Marzo.

Sony Ericsson Xperia X10: Disponibile dal 26 Marzo in India

 Ormai da mesi attendiamo l’arrivo del nuovissimo Sony Ericsson Xperia X10, uno dei più promettenti terminali Android. In Italia, salvo ulteriori ritardi, dovrebbe arrivare agli inizi del prossimo mese di Aprile.

Paradossalmente, uno delle prime nazioni a poter mettere le mani sul nuovo terminale, potrebbe essere l’India. Stando alle ultime indiscrezioni infatti, sembrerebbe che l’ Xperia X10 dovrebbe essere lanciato in India il prossimo 26 Marzo 2010. Il sistema operativo di partenza sarà Android 1.6 Donut (quindi niente 2.1 Eclair per il momento).