ARCHOS continua ad espandere la sua offerta di tablet basati su Android con un nuovo modello che si pone l’obiettivo di diventare un device multimediale “da salotto”: ARCHOS 8 Home
Quella che vi raccontiamo non è una leggenda metropolitana, ma una vera e propria vicenda che i possessori nostrani del Nexus One e che sono clienti TIM hanno provato sulla
Come ormai sappiamo, uno dei punti di forza dei terminali HTC è sicuramente la spettacolare interfaccia soprannominata Sense UI, caratterizzata da una serie di effetti grafici molto curati e la piena integrazione con la maggior parte dei social network. A parte l’ HTC Magic ed il Dream, tutti i terminali HTC utilizzano questo tipo di interfaccia, gli utenti però vogliono di più! ossia riuscire ad avere Sense UI su un terminale non HTC.
Se fino a qualche giorno fa questo non era possibile, sembrerebbe che in questi giorni qualcosa si sia mossa, riuscendo dunque ad ottenere una ROM per il Motorola Milestone contenente l’interfaccia grafica di HTC, Sense UI. La ROM per Milestone è stata creata basandosi su quella originale del nuovissimo HTC Legend, prontamente modificata ed adattata per le caratteristiche del Milestone.
in occasione della commercializzazione del nuovissimo LG GW620 Linkme, il nuovo terminale del colosso coreano basato sulla piattaforma Open Source, Google Android, è stato lanciato un piccolo e divertente spot
I ragazzi di AndroidHD hanno da poco realizzato un’ interessante video, in cui viene testato Google Earth per Android su due bellissimi terminali Android, stiamo parlando del Nexus One e
Proprio qualche ora fa il sito Gizmodo.com aveva riportato una notizia davvero interessante: basandosi su un intervista rilasciata da Greig Williams, general manager di Nokia per il giornale austriaco Die Presse, il sito aveva riportato la notizia che Nokia fosse intenzionata a rilasciare anche per Android e Wondows Mobile il software di naviagzione Nokia Ovi Maps.
Per chi non lo conoscesse ancora, Nokia Ovi Maps è un software di navigazione satellitare completamente gratuito, disponibile per piattaforma Symbian. Il suo lancio a creato delle forti tensioni sul mercato, facendo letteralmente crollare le quotazioni di colossi come Tom Tom e Garmin.
Uno dei terminali Android più attesi degli ultimi mesi è sicuramente il Sony Ericsson Xperia X10, dotato di un’ interfaccia grafica completamente personalizzata ed un grandissimo display di ben 4.1 pollici di diagonale. La commercializzazione del terminale dovrebbe iniziare, salvo ulteriori aggiornamenti, a partire dal prossimo mese di Aprile, mese in cui arriveranno il Nexus One e l’ HTC Desire, tre terminali di fascia alta.
Per il momento non ci sono notizie ufficiali riguardo l’ Xperia X10, tuttavia qualche giorno fa ha fatto la prima comparsa su un banner dell’ operatore inglese O2. In realtà non si tratta di un banner dedicato al terminale, ma di una schermata in cui il Sony Ericsson Xperia X10 (insieme ad altri smartphone) compare in primissimo piano.
Già da tempo ormai si parla di Archos 5Internet Tablet un nuovo ed interessante Tablet basato sulla piattaforma Google Android. Secondo alcune fonti molto vicine al produttore francese, sembrerebbe che Archos sia intenzionata a produrre due nuovi tablet basati anch’ essi sulla piattaforma Open Source Google Android, probabilmente dotati di supporto per le reti 3G e Wi-Fi
Ve la ricordate la AdMob, l’azienda americana di mobile advertising? Regolarmente ci regala una nuova ricerca di mercato in merito ai cellulari, tra cui il nostro caro Android, e questa
Nuovo tablet all’orizzonte dotato di sistema operativo Android. Si tratta del Haleron Ilet Mini HAL, e le caratteristiche sono abbastanza interessanti. Il display non è dei più generosi dato che
Qualche mese fa, un utende del sito XDA-Developers pubblico le primissime immagini di 5 nuovi terminali HTC basati sulla piattaforma Android, il terminale di punta era sicuramente l’ HTC Bravo (oggi conosciuto come HTC Desire), grazie al quale vi era la possibilità di registrare video in formato 720p e riprodurre filmati DivX.
Nonostante ciò, leggendo le caratteristiche tecniche ufficiali del terminale, sembrerebbe che HTC si sia scordata di queste interessanti funzioni, non citandole minimamente. Secondo alcune indiscrezioni, sembrerebbe che il Desire non supporterà immediatamente queste funzioni, tuttavia non appena il terminale entrerà in commercio verrà rilasciato un primissimo aggiornamento che le abiliterà.
Dagli Stati Uniti arrivano notizie davvero interessanti per tutti i possessori di smartphone Android. Secondo alcune indiscrezioni, sembrerebbe che tutti i terminali Android, compreso l’ HTC Dream, riceveranno a breve il tanto atteso aggiornamento alla versione 2.1 Eclair di Android.
L’ aggiornamento richiedere un wipe del terminale (verranno persi tutti i dati presenti sul terminale), inoltre richiederà l’ uso di un PC. L’ aggiornamento comprenderà tutte le novità dell’ attuale versione presente sul Nexus One, a parte quelle funzioni che richiedono un hardware diverso (es. sfondi animati, ecc.).
Novità interessanti arrivano sul fronte HTC Legend e HTC Desire, gli ultimi due terminali Android presentati nel corso del Mobile World Congress 2010 di Barcellona. La commercializzazione sembra molto vicina ma, nonostante ciò, non si hanno ancora informazioni ufficiali riguardo quelli che potrebbero essere i loro prezzi.
Proprio in queste ore, il sito android-france.fr pubblica un interessante articolo, facendo il punto della situazione francese: stando alle notizie riportate dal sito, l’ HTC Legend verrà commercializzato a partire dal prossimo mese di Aprile (molto probabilmente il 1 Aprile) con l’ operatore SFR Francia, il prezzo sarebbe stato fissato a €449. Situazione del tutto analoga per l’ HTC Desire, la commercializzazione dovrebbe essere avviata a partire dal mese di Aprile (il sito ufficiale riporta un countdown che coincide con il 1 Aprile), l’ operatore sarà Orangeed il prezzo di €499.
Dopo T-Mobile anche Verizon Wireless si appresta a commercializzare il Nexus One negli Stati Uniti. E’ stato da poco approvata dall’ FCC la versione CDMA del terminale ed il suo debutto è fissato per il prossimo 23 Marzo 2010.
Per il momento non ci sono notizie ufficiali riguardo il prezzo del terminale, stando ad alcune indiscrezioni, la versione unlock del Nexus One dovrebbe mantenere l’attuale prezzo (529,99$), le agevolazioni saranno invece per i piani abbonamento di cui, almeno per il momento, non si sa nulla.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.