
Il motivo? Il supporto Flash Lite 10.1 sarà disponibile solo per i terminali basati sul chipset ARMv7 come: il Nexus One, l’ HTC Desire, l’ Acer Liquid, il Motorola Milestone ed il Sony Ericsson Xperia X10, tutti gli altri sono tagliati fuori!

Il motivo? Il supporto Flash Lite 10.1 sarà disponibile solo per i terminali basati sul chipset ARMv7 come: il Nexus One, l’ HTC Desire, l’ Acer Liquid, il Motorola Milestone ed il Sony Ericsson Xperia X10, tutti gli altri sono tagliati fuori!

L’ immagine sopra riportata, appartiene al volantino della catena Auchan per il Lussemburgo, il prezzo è stato fissato a €599, sicuramente non è paragonabile ai $530 americani, ma è sicuramente molto più realistico.
Grazie al maggior numero di aziende che producono smartphone con sistema operativo Android, come ci si aspettava la concorrenza è aumentata e grazie a ciò i prezzi di questi dispositivi

Stando alle ultime indiscrezione, provenienti dal sito www.telegraph.co.uk sembrerebbe che il Nexus One, quasi sicuramente, verrà commercializzato nel Regno Unito a partire dal prossimo mese di Aprile, come sappiamo da tempo, il vettore sarà Vodafone UK, ma le vendite saranno gestite da google mediante il sito google.com/phone.

Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che il nuovo terminale sarà presto commercializzato in Brasile, grazie all’ operatore italiano TIM Brasile. Per il momento non si conoscono i dettagli legati alla vendita del terminale, speriamo solamente di poterlo vedere anche in territorio italiano, visto anche il coinvolgimento di TIM.
Nella guerra di quote di mercato tra Android e il suo più acerrimo nemico, iPhone, il nostro sistema operativo mobile preferito sta iniziando a farsi valere. Nell’immagine che trovate qui
Proprio ieri avevamo annunciato la presenza dell’ HTC Incredible sull’ inventario dell’ operatore americano Verizon Wireless, segno di una imminente commercializzazione. Proprio in queste ore è apparso un piccolo video, in cui possiamo vedere la parte fotografica del terminale:
Quest’ altro video, seppur un p0′ confusionario, riesce a mostrarci in maniera più dettagliata il terminale, possiamo infatti vedere l’ ampio display e l’interfaccia grafica Sense UI, del tutto simile se non identica, a quella dell’ HTC Desire:

In queste ore circolano sul web alcuni screenshots raffiguranti l’ overclock del Nexus One, terminale sviluppato da HTC in collaborazione con Google, basato sun un processore Qualcomm SnapDragon da 1 GHz. Le immagini mostrano frequenze davvero incredibili, il terminale sembrerebbe arrivare facilmente a 2 GHz, il doppio della sua frequenza originaria, senza alcuna instabilità.

La guida completa è disponibile al seguente link.
Finalmente, dopo tanta attesa è arrivato anche il root per l’ HTC Tattoo, l’ entry-level di HTC con interfaccia grafica Sense UI. Per chi non lo sapesse ancora, ottenere i

Il test mostra che dopo la riproduzione di un filmato di ben 17 minuti, il livello di carica della batteria del Nexus One (telefono Android), è sceso del 6%. La batteria di un comune smartphone consentirebbe dunque di riprodurre – in Wi-Fi – fino a 3 ore di filmato (H.264).

Dopo il video dell’ unbox, ecco una galleria fotografica completa:

Il supporto Flash è molto utile sia per la navigazione web (ormai capita spesso di incontrare pagine create in flash o piccoli contenuti), ma anche per sfruttare i classici giochini che facebook mette a disposizione come: Farmville, Pet Society, ecc.
Di seguito un piccolo video in cui possiamo vedere Farmville in esecuzione sul Nexus One: