Nexus One: Porting della ROM del Desire

 L’ HTC Desire (alias Bravo o Passion) è stato da poco presentato e già gli sviluppatori si sono messi all’ opera! come sappiamo, il Desire è molto simile al Nexus One di Google, sia a livello estetico che hardware (anche se ci sono alcune differenze: RAM, doppio microfono, Radio FM), una delle differenze principali è sicuramente costituita dall’ interfaccia grafica, il Nexus One utilizza quella classica di Android 2.1 con tutte le splendide novità di Eclair, il Desire invece adotta (come del resto la maggior parte dei terminali HTC Android) la Sense UI.

Navigon MobileNavigator: In primavera anche per Android

 Qualche mese fa vi avevamo anticipato la notizia relativa al rilascio di Navigon MobileNavigator anche per la piattaforma Google Android, finalmente al Mobile World Congress di Barcellona sono stati svelati nuovi dettagli interessanti.

L’ applicazione sarà disponibile a partire dalla prossima primavera al costo di €49,95 per la mappa nazionale e €74,95 per la versione europea, è anche possibile scaricare un trial di 30 giorni per la prova. Navigon MobileNavigator è un software di navigazione satellitare offline, quindi non occorre alcune connessione dati attiva, le mappe risiedono direttamente sulla memoria del terminale.

Garmin-Asus Nuvifone A50 con Android 1.6

 Oltre all’ HTC Deisre e Legend, al Mobile World Congress 2010 di Barcellona, è stato svelato al pubblico il Garmin – Asus Nuvifone A50, basato sulla piattaforma Google Android.

Il Nuvifone A50 unisce  le potenzialità di un vero e proprio navigatore satellitare stand alone Garmin a quello di un telefono cellulare, il tutto supportato da Google Android 1.6 Donut.

L’ A50 è costituito da un display HVGA  touch screen capacitivo da 3.5 pollici di diagonale con un’ interfaccia grafica Breeze completamente personalizzata, memoria RAM e ROM da 256 MB, memoria flash da 4 GB espandibile tramite slot microSD, processore Qualcomm 7227 ARM 11 con frequenza di clock pari a 600 MHz, rete: HSDPA Cat 8 7,2 Mbps, HSPA/WCDMA 850/900/1700/1900/2100¹, GSM 850/900/1800/1900, GPRS EDGE Classe 12 e fotocamera con sensore da 3 megapixel con auto focus.

HTC Desire: il protagonista del MWC 2010

 Come sicuramente saprete, il Mobile World Congress 2010 di Barcellona si è appena concluso, regalandoci sorprese davvero interessanti. Uno dei maggiori protagonisti della fiera è stato sicuramente l’ HTC Desire, meglio conosciuto come HTC Bravo, le cui forme e caratteristiche richiamano il Nexus One di Google (sempre prodotto da HTC).

Andiamo subito a vedere le caratteristiche del nuovo terminale: il display è un AMOLED da 3.7 pollici di diagonale Wide VGA touchscreen, sistema operativo Google Android 2.1 Eclair, processore Qulcomm SnapDragon con frequenza di clock da 1 GHz, 512 MB di memoria ROM e 578 di memoria RAM, dimensioni di 119 x 60 x 11,9 mm e peso di soli 135 grammi.

Video: Sony Ericsson Xperia X10 mini e Pro

 In un articolo precedente, vi abbiamo mostrato le prime immagini dei due nuovi terminali Sony Ericsson basati sulla piattaforma Google Android, si tratta dell’ Xperia X10 mini e dell’ Xperia X10 Pro, due miniature del fratello maggiore Xperia X10, che si differenziano tra loro per la presenza della tastiera fisica (sul Pro). Come annunciato nel comunicato stampa ufficiale, Sony Ericsson lì commercializzerà  già a partire dal secondo trimestre del 2010, non sono ancora stati svelati i prezzi.