Motorola CliQ XT svelato al MWC 2010

 Continuano le novità Android presentate al Mobile World Congress 2010 di Barcellona, dopo il Samsung  Beam, arrivano le prime immagini del Motorola XT CliQ, una variante del CliQ (meglio conosciuto in Europa col nome Dext) privo di tastiera fisica.

Dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che il terminale monti: un display di piccole dimensioni da 3.1 pollici di diagonale touch screen, supporto pinch to zoom, fotocamera da 5 megapixel con auto focus e flash led, touch pad, sistema ANC (Active Noise Cancellation) il doppio microfono già visto sul Nexus One che consente di ridurre drasticamente i suoni di sottofondo in fase di conversazione e, dulcis in fundo: Adobe Flash Lite.

Samsung Beam: Android 2.1 e videoproiettore

 Ecco le prime novità svelate dal Mobile World Congress 2010 di Barcellona, aperto al pubblico proprio da oggi! La prima novità arriva direttamente da Samsung Mobile, grazie ad un terminale basato sulla piattaforma Google Android 2.1 (l’ultima release della piattaforma open source, attualmente presente sul solo Nexus One) e dotato di un piccolo videoproiettore.

Il suo nome in codice è Halo, ma verrà commercializzato come Samsung Beam. Come possiamo vedere dall’ immagine il terminale riesce a riprodurre attraverso il proiettore, ciò che viene inquadrato dalla fotocamera (dotata di sensore da 5 megapixel), la risoluzione sarà piuttosto scarsa ma è già qualcosa, l’ interfaccia grafica sarà la classica TouchWiz 3.0, amata ed odiata alla stesso tempo.

Sony Ericsson – Android: Xperia X10 mini e Xperia X10 Pro al Mobile World Congress

 Come sicuramente saprete, nella giornata odierna inizia il tanto atteso Mobile World Congress 2010, una delle più importanti fiere di elettronica insieme al CES. Proprio in questo istante abbiamo ricevuto una piccola anticipazione riguardanti le novità del colosso Sony Ericsson.

In questi giorni Sony Ericsson presenterà al Mobile World Congress di Barcellona due nuovi terminali basati sulla piattaforma Google Android, si tratta di due mini varianti del tanto atteso Xperia X10, precisamente stiamo parlando del: Xperia X10 mini ed Xperia X10 Pro.

Guida: Installiamo Google Maps 4 con Navigation e Buzz

 I ragazzi di XDA-Developers hanno da poco rilasciato un’ interessante guida in cui viene spiegata la procedura per l’ installazione di Google Maps 4, rilasciato da pochissimo. La guida consente di installare la nuova versione dell’ applicazione, mantenendo Google Maps Navigator e garantendo l’ integrazione con l’ ultimo arrivato in casa Google, Google Buzz.

La procedura è valida solo per Android 1.6 o successivi, disponibile sia per le versione root che non root.

Download:

Sony Ericsson Xperia X10: Riconoscimento automatico del volto

 Di giorno in giorno i vari produttori implementano nuove funzioni sui terminali mobili di ultima generazione, proprio qualche giorno fa avevamo pubblicato un articolo in cui spiegavamo gli obiettivi futuri di Google: un traduttore simultaneo per telefoni cellulari, ossia noi parliamo nella nostra lingua ed il software traduce fedelmente  ponendosi da intermediario tra noi ed il nostro interlocutore. Per il momento sembrerebbe pura fantascienza, ma siamo comunque fiduciosi.

Motorola BackFlip arriva in Italia

 Proprio nella giornata di ieri Motorola ha ufficializzato il rilascio del Motorola Backflip anche per il mercato italiano. Per chi non lo conoscesse ancora, BackFlip è un marchio che la stessa Motorola ha registrato, si tratta di un particolare brevetto che rivoluziona un p0′ il meccanismo di apertura della tastiera fisica.

Gli amici di cellulare-magazine.it sono già riusciti a mettere le mani sul nuovo terminale, realizzando un’ interessante recensione.

Si tratta di un terminale di fascia media, basato su Android 1.5 (presto aggiornabile alla versione 2.0.1), dotato di un display da 3.1 pollici di diagonale, touchscreen, interfaccia grafica MotoBlur (con piena integrazione dei maggiori social network: facebook, twitter, ecc.), rete GSM Quad Band UMTS / HSDPA fino a 7.2 Mbps, Bluetooth 2.0, Wi-Fi 802.11 b/g, GPS e AGPS (maggiori info su Motorola.com).

HTC Scorpion: CPU Dual Core da 1.5 GHz e Android 2.2?

 Arrivano proprio in questi giorni, le primissime indiscrezioni relative ad uno dei prossimi terminali HTC basati sulla piattaforma open source, Google Android. Le notizie riguarderebbero l’ HTC Scorpion, un terminale davvero molto molto interessante! Secondo questa fonte non ufficiale, il nuovo HTC Legend monterà un potentissimo processore di ultima generazione, precisamente dovrebbe trattarsi di un Qualcomm SnapDragon con frequenza di clock paria a 1.5 GHz (dovrebbe trattarsi del QSD 8X72 Dual Core il cui rilascio era stato programmato proprio per il 2010).

Le novità non sembrerebbero finire qui, la stessa fonte avrebbe parlato anche della versione di Android presente sul terminale, precisamente dovrebbe trattarsi di Android 2.2, per il momento del tutto sconosciuta.