
Ora Goggles traduce i documenti fotografati
Ve lo ricordate Google Goggles? Quel programma che permette di riconoscere quadri, monumenti , marche e molto altro semplicemente scattando una foto con il nostro cellulare. Bene, nemmeno il tempo
Ve lo ricordate Google Goggles? Quel programma che permette di riconoscere quadri, monumenti , marche e molto altro semplicemente scattando una foto con il nostro cellulare. Bene, nemmeno il tempo
Durante il Mobile World Congress, il CEO di Google Eric Schmidt ha dichiarato che la sua azienda e le partner spediscono ogni giorno una media di 60.000 cellulari Android al
Questa “invenzione” potrebbe avere risvolti molto interessanti per gli anni a venire: SK Telecom ha presentato una SIM card totalmente nuova che non solo è dotata di CPU, ma anche
Per quanto certi telefonini Huawei siano talmente particolari da essere di dubbio gusto, specie se paragonati alla concorrenza a cui ci siamo abituati ultimamente, fa comunque sempre piacere constatare che
Il primo cellulare Android a godere del processore Snapdragon da 1Ghz è stato l’Acer Liquid, ottimo dispositivo sotto tutti i fronti, ed ora Acer annuncia il suo “potenziamento” ad Android


Dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che il terminale monti: un display di piccole dimensioni da 3.1 pollici di diagonale touch screen, supporto pinch to zoom, fotocamera da 5 megapixel con auto focus e flash led, touch pad, sistema ANC (Active Noise Cancellation) il doppio microfono già visto sul Nexus One che consente di ridurre drasticamente i suoni di sottofondo in fase di conversazione e, dulcis in fundo: Adobe Flash Lite.

Il suo nome in codice è Halo, ma verrà commercializzato come Samsung Beam. Come possiamo vedere dall’ immagine il terminale riesce a riprodurre attraverso il proiettore, ciò che viene inquadrato dalla fotocamera (dotata di sensore da 5 megapixel), la risoluzione sarà piuttosto scarsa ma è già qualcosa, l’ interfaccia grafica sarà la classica TouchWiz 3.0, amata ed odiata alla stesso tempo.
Ci aspettiamo una marea di novità su Android dal Mobile World Congress di Barcellona di quest’anno e nel frattempo captiamo le indiscrezioni che arrivano. Tra queste troviamo Mobile Shell, della

In questi giorni Sony Ericsson presenterà al Mobile World Congress di Barcellona due nuovi terminali basati sulla piattaforma Google Android, si tratta di due mini varianti del tanto atteso Xperia X10, precisamente stiamo parlando del: Xperia X10 mini ed Xperia X10 Pro.
Si chiamerà Airlife 100 il prossimo dispositivo Android di Compaq-HP. E’ definito “smartbook“, una via di mezzo tra un smartphone e netbook, per il fatto che prende la connessione ad
Vi avevamo già parlato di Swype, la geniale tastiera frutto della creatività di Cliff Kushler, l’inventore del T9 ora torniamo a parlarne perchè T-Mobile, il carrier americano, attraverso il suo
Rovio è un robottino a tre ruote che era stato presentato al CES di Las Vegas nel 2008 e la sua peculiarità è quella di poter essere controllato da internet
Al Mobile World Congress di quest’anno, l’azienda produttrice di processori per dispositivi mobili, la Marvell, ha dichiarato che i futuri processori studiati appositamente per cellulari potrebbero permettere l’avvento di smartphone