I ragazzi di XDA-Developers hanno da poco rilasciato un’ interessante guida in cui viene spiegata la procedura per l’ installazione di Google Maps 4, rilasciato da pochissimo. La guida consente di installare la nuova versione dell’ applicazione, mantenendo Google Maps Navigator e garantendo l’ integrazione con l’ ultimo arrivato in casa Google, Google Buzz.
La procedura è valida solo per Android 1.6 o successivi, disponibile sia per le versione root che non root.
Abbiamo già avuto modo di parlarvi del myTouch LE Fender, la versione brandizzata – e leggermente aggiornata – dalla famosa marca di chitarre del nostrano HTC Magic. Ebbene oggi torniamo
Di giorno in giorno i vari produttori implementano nuove funzioni sui terminali mobili di ultima generazione, proprio qualche giorno fa avevamo pubblicato un articolo in cui spiegavamo gli obiettivi futuri di Google: un traduttore simultaneo per telefoni cellulari, ossia noi parliamo nella nostra lingua ed il software traduce fedelmente ponendosi da intermediario tra noi ed il nostro interlocutore. Per il momento sembrerebbe pura fantascienza, ma siamo comunque fiduciosi.
Continua la nostra “ricerca” di mercato per vedere come si piazza Android nel mercato, qual’è il suo indice di gradimento e, soprattutto quanto successo sta avendo in termini di vendite.
Proprio nella giornata di ieri Motorola ha ufficializzato il rilascio del Motorola Backflip anche per il mercato italiano. Per chi non lo conoscesse ancora, BackFlip è un marchio che la stessa Motorola ha registrato, si tratta di un particolare brevetto che rivoluziona un p0′ il meccanismo di apertura della tastiera fisica.
Gli amici di cellulare-magazine.it sono già riusciti a mettere le mani sul nuovo terminale, realizzando un’ interessante recensione.
Si tratta di un terminale di fascia media, basato su Android 1.5 (presto aggiornabile alla versione 2.0.1), dotato di un display da 3.1 pollici di diagonale, touchscreen, interfaccia grafica MotoBlur (con piena integrazione dei maggiori social network: facebook, twitter, ecc.), rete GSM Quad Band UMTS / HSDPA fino a 7.2 Mbps, Bluetooth 2.0, Wi-Fi 802.11 b/g, GPS e AGPS (maggiori info su Motorola.com).
Arrivano proprio in questi giorni, le primissime indiscrezioni relative ad uno dei prossimi terminali HTC basati sulla piattaforma open source, Google Android. Le notizie riguarderebbero l’ HTC Scorpion, un terminale davvero molto molto interessante! Secondo questa fonte non ufficiale, il nuovo HTC Legend monterà un potentissimo processore di ultima generazione, precisamente dovrebbe trattarsi di un Qualcomm SnapDragon con frequenza di clock paria a 1.5 GHz (dovrebbe trattarsi del QSD 8X72 Dual Core il cui rilascio era stato programmato proprio per il 2010).
Le novità non sembrerebbero finire qui, la stessa fonte avrebbe parlato anche della versione di Android presente sul terminale, precisamente dovrebbe trattarsi di Android 2.2, per il momento del tutto sconosciuta.
Grandissime novità in arrivo per tutti i possessori del nuovo Acer Liquid, il primo smartphone della casa taiwanese basato sulla piattaforma Open Source, Google Android 1.6 Donut. La community di sviluppo sta testando una nuovissima ROM per il Liquid grazie alla quale verrà introdotto il tanto atteso multitouch. Secondo le notizie rilasciate dall’ utente che si sta occupando dello sviluppo, nei prossimi giorni verrà rilasciata la ROM sia per i terminali rooted che non rooted.
Una softwarehouse specializzata in applicazioni per smartphone, la Myriad, ha annunciato una nuova versione di Dalvik, una virtual machine che sta alla base di un altissimo numero di applicazioni Android.
Dopo l’ ufficializzazione del Liquid, gli esponenti della casa taiwanese Acer hanno spesso fatto sapere che il 2010 sarebbe stato ricco di nuovi terminali basati sulla piattaforma Google Android. In queste ore sono apparse le primissime immagini di quello che potrebbe essere il secondo Acer Android, si tratta dell’ E110!
Per il momento si conosce poco su di esso, a parte le caratteristiche essenziali, ormai presenti su tutti i terminali Android: supporto per le reti GSM Quad Band, UMTS / HSDPA, Bluetooth con A2DP, GPS e AGPS, Display touchscreen ecc.
Molti possessori dell’ HTC Hero, hanno ormai perso le speranze, rassegnandosi a mantenere Android 1.5 Cupcake, in queste ore però arrivano interessanti novità in merito. Sembrerebbe infatti che qualcosa si stia muovendo realmente, dal Benelux le notizie sono piuttosto confortanti. Secondo le ultime indiscrezioni, l’ HTC Hero dovrebbe ricevere il tanto atteso aggiornamento ad Android 2.1 già a partire dalla metà del mese di marzo.
Sagem è una marca di cellulari che raramente fa parlare di sè, ma questa volta abbiamo ben 2 motivi per dedicarle un articolo. La prima notizia riguarda il fatto che Sagem
Android non smette mai di stupirci ed non passa settimana senza che vi sia un’ulteriore dimostrazione della sua versatilità. Questa volta abbiamo trovato in rete un simpatico filmato che dimostra come sia possibile, con un po’ di ingegno e conoscenze di programmazione, trasformare il proprio cellulare Android in un telecomando per un robottino Lego Mindstorm.
Google continua a sorprendere tutti! gli ultimi anni sono stati davvero incredibili per il colosso dei motori di ricerca ed i suoi progetti si fanno sempre più interessanti. In base alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che un team di ricerca si sta occupando di un progetto che a dire la verità sà molto di Star Trek, un traduttore simultaneo applicato ai telefoni, ossia un software che effettua una traduzione della nostra voce (ed ovviamente anche quella che ascoltiamo) in maniera istantanea.
Per l’ arrivo del Nexus One in Italia c’è tantissima attesa, per il momento non sono emersi dettagli precisi circa la data precisa della sua commercializzazione, l’ ultima indiscrezione ufficiale lo dava in arrivo per la prossima primavera.
Nonostante ciò, sono già in molti gli utenti che hanno acquistato il terminale direttamente dagli Stati Uniti, sfruttando parenti o amici residenti o, con qualche decina di euro in più, acquistandolo direttamente da eBay (ovviamente pagando le spese doganali che ammonterebbero a circa 35€).
Da pochissimo il terminale è anche stato inserito nel listino del prestigioso e-commerce Pixmania.com, per il momento è solo possibile effettuare il pre-ordine, la disponibilità reale dovrebbe comunque arrivare per il fine settimana, precisamente per il 12 Febbraio 20010, il prezzo è stato fissato a 693€.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.