Che Android fosse un sistema versatile, noi lo sapevamo già, ma con piacere notiamo che aziende di vari campi stanno guardando questo sistema operativo con interesse maggiore. Se fino ad
Ad oggi la navigazione in internet da dispositivi mobili copre circa l’1,3% del totale, stando alla ricerca effettuata da NetApplications di pochi giorni fa. La fetta più grossa di questa quota è aumentata esponenzialmente nell’ultimo anno, in particolar modo l’incremento maggiore si è registrato a dicembre ed in vetta al trend troviamo il nostro amato Android.
A far discutere molto in questi ultimi giorni prima della presentazione ufficiale del Nexus One, è sicuramente la politica che Google adotterà per la vendita (almeno durante la fase iniziale) di questo splendido terminale. Sembrerebbero confermati i rumors di qualche giorno fa, il Nexus One sarà commercializzato solo attraverso gli inviti.
Secondo le ultime indiscrezioni Google avrebbe già recapitato gli inviti via e-mail a tutti i diretti interessati, i quali avranno una sorta di esclusiva per l’ acquisto del terminale. Si tratterebbe di una strategia non nuova in casa Google, la stessa politica è stata adottata (ed è ancora in atto) per Google Wave e precedentemente con GMail.
Grazie al porting della ROM di Android 2.1 presente sul Nexus One, la cui presentazione è fissata per il prossimo martedì 5 gennaio, alcuni utenti sono riusciti ad estrarre lì .apk (il pacchetto di installazione), contenente la nuova galleria fotografica di Android. Grazie a questo file è possibile testarla direttamente sui nostri terminali Android 2.0 (Motorola Milestone), ecco come fare:
Prima di tutto occorrerà scaricare il file apk contente la nuova galleria fotografia del Nexus One: gallery_flan.apk
Colleghiamo il nostro telefono Android al PC come archivio di massa, e trasciniamo all ‘interno della microSD il file appena scaricato (mettiamolo nella cartella principale)
Se non l’ avessimo ancora fatto, rechiamoci su Impostazioni -> Applicazioni e spuntiamo la voce “origini sconosciute”
Apriamo “Astro File Manager” e tra i vari file dovremmo vedere quello della nostra nuova galleria, clicchiamoci sopra e selezioniamo “install”
Completato il processo di installazione, tra le varie applicazioni dovremmo trovare due gallerie, di cui una è quella di Android 2.1 Flan
mancano ormai pochissimi giorni alla presentazione del nuovissimo Nexus One (inizialmente conosciuto col nome di Google Phone) e sul web iniziano a circolare le prime gallerie fotografiche molto più dettagliate (non che non ce ne fossero già). Questa volta sono stati i ragazzi di engadget a pubblicare la galleria fotografica dell’ unbox del terminale, grazie alla quale possiamo vedere in anteprima, il Nexus One a 360 gradi.
Ecco la galleria fotografica relativa all’ unbox del Nexus One:
Dalla galleria fotografica possiamo vedere come l’ imballo in cui è contenuto il terminale sia del tutto simile a quello dell’ iPhone di Apple, confezione molto minimale costituita da uno scatolino a forma di parallelepipedo, in cui oltre al fantastico Nexus One (in bella evidenza appena tolta la parte superiore dell’ imballo), troviamo anche: un custodia a sacchetto di colore nero in cui è raffigurato il classico robottino Android, anche se dall’ immagine non si vedono bene, dovremmo anche trovare la batteria, il cavo dati con attacco USB – microUSB, il caricabatteria da parete, l’ auricolare stereo con attacco standard da 3.5 mm, è inoltre presente una piccola guida ed un cartoncino in cui vengono riportati 5 passaggi, probabilmente relativi all’ attivazione del terminale. Sulla parte inferiore di questo cartoncino, si lascia intravedere l’ indirizzo web dedicato all’ assistenza di questo terminale: http://www.google.com/phone/support/
Android inizia ad essere uno dei maggiori protagonisti del mercato cinese, complice anche l’ interesse di molti produttori che realizzano dei terminali esclusivamente dedicati per quel tipo di tecnologia. L’ ultimo arrivato è il nuovissimo Samsung BCH-i899, molto simile a livello estetico all’ I7500 Galaxy, molto criticato per la politica che Samsung sta adottando nel rilasciare aggiornamenti della piattaforma Android (come abbiamo più volte detto, sembrerebbe infatti che Samsung non sia intenzionata a proseguire lo sviluppo di questo terminale, non rilasciando il tanto atteso aggiornamento alla piattaforma Android 2.0 Eclair).
Nonostante siamo alle porte del nuovo anno, noi di AndroidUp non ci fermiamo mai :D. Come sicuramente ricorderete, diverso tempo fa abbiamo avuto modo di mostrarvi il DSTL1 un telefono cellulare basato sulla piattaforma aperta, Google Android e prodotto dalla General Mobile. Nonostante il produttore non gode dello stesso prestigio dei grandi marchi come, HTC, Motorola, Samsung, ecc. il DSTL1 è stato molto apprezzato per il suo design originale ma soprattutto molto elegante e raffinato.
Le sue caratteristiche sono davvero interessanti anche se limitate in alcuni settori, manca ad esempio la connettività 3G ed il display seppur di medie dimensioni è di tipo resistivo.
Sono sempre più gli Store che offrono applicazioni alle varie piattaforme mobili: App Store, Android Market, Windows Mobile App Store, Blackberry App World, Nokia Ovi. Gigaom in collaborazione con Mobclix, azienda californiana che si occupa di statistiche ed analisi dei dati del settore mobile, hanno effettuato una piccola ricerca per valutare quale tra gli store sopra elencati offre applicazioni più care.
Nel post precedente abbiamo avuto modo di mostrarvi uno spezzone del video del Nexus One, l’ originale (della durata di circa 10 minuti) è stato prontamente rimosso da YouTube. Nonostante ciò alcuni utenti ci hanno segnalato che su altri lidi è possibile guardare il video originale completo (probabilmente mancherà solo la parte vista nel video precedente).
E’ importante, oltre alla personalizzazione grafica, la rapidità con cui il terminali esegue le operazioni, nonostante potrebbe trattarsi di una versione non finale del software, il Nexus One sembrerebbe davvero fulmineo. Di seguito potete dare un’ occhiata voi stessi al video:
Uno dei terminali più attesi del momento, il Nexus One, continua a far parlare di se. Proprio ieri abbiamo avuto la conferma (anche se non ufficiale) che il telefono, con tutta probabilità, verrà svelato al pubblico il prossimo 5 Gennaio 2010, data in cui Google ha indetto una conferenza stampa a partire dalle 9.30 ora locale.
A parte le straordinarie potenzialità del terminale, uno degli elemnti del tutto innovativi è sicuramente la strategia di vendita che Google in collaborazione con HTC e T-Mobile hanno varato per questo terminale, sembrerebbe ormai certo che il Nexus One verrà venduto da Google direttamente dal web. Google si occuperà della vendita del terminale mentre T-Mobile per quel che concerne gli eventuali contratti telefonici.
Proprio pochi istanti fa nel post precedente, abbiamo avuto modo di parlare della commercializzazione del nuovissimo Nexus One, la notizia sembrerebbe ormai ufficiosa e a confermare ancora di più le
Arrivano interessanti indiscrezioni riguardo il tanto atteso Nexus One anche conosciuto col nome di Google Phone. A rivelerà le ultime indiscrezioni è il solito tmonews, blog molto attivo dedicato all’ operatore americano T-Mobile, esclusivista (a quanto pare) del terminale Google. In un articolo pubblicato da pochissimo, fanno sapere di essere entrati in possesso di un documento interno in cui viene chiaramente menzionato il Nexus One, telefono già visto e rivisto diverse volte perchè in possesso dei dipendenti Google.
Stando alla notizia riportata dal sito, il Nexus One verrà commercializzato in maniera molto singolare, infatti sembrerebbe che sarà Google direttamente ad occuparsi di questa fase attraverso il web. Non è ben chiaro se questa strategia è circoscritta al solo territorio americano o verrà applicata anche al resto del mondo ed in particolare, questo potrebbe portare ad una riduzione del costo del terminale visto che verrebbero azzerati i costi di trasporto e commercializzazione dei vari rivenditori.
Nome: Photobucket Mobile
Categoria: Multimedia – Voto: 6,5/10
Costo: Gratis
E’ da poco disponibile sull’ Android Market Photobucket Mobile, l’ applicazione ufficiale che permette di gestire il nostro account direttamente dal terminale Android. L’ applicazione è scaricabile gratuitamente dal Market nella categoria Multimedia. Una volta installata ed eseguito l’ accesso utilizzando i dati del nostro account photobucket, ci troviamo di fronte ad una schermata costituita da 4 tab.
La prima tab, denominata “Find Stuff” ci permette di effettuare una ricerca tra le migliai di foto pubbliche caricate su photobucket, per farlo basterà inserire un criterio di ricerca nell’ apposita barra posta nella parte superiore e cliccare sul pulsante “cerca”, dopo un breve caricamento dovremmo riuscire a vedere tutti i risultati. Una volta scelta la foto, possiamo anche passare a quella successiva (ma anche a quella precedente), spostandoci col dito da destra verso sinistra (e viceversa). Le foto si presentano a tutto schermo ma non possono essere ingrandite o rimpicciolite, premendo il pulsante “menu” possiamo condividerla utilizzando i canali più famosi come: facebook, twitter, email, gmail, ecc. o visualizzare i link per l’ incorporamento via: email, diretto, HTML, IMG.
Il web continua a riempirsi di immagini del nuovissimo Nexus One, il nuovo terminale dalle grandi potenzialità, in arrivo (stando alle indiscrezioni) il prossimo mese di Gennaio. Abbiamo reperito alcuni scatti in alta risoluzione del terminale, il terminale viene ripreso sempre frontalmente dove è possibile vedere l’ ampio display.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.