
In questo periodo Mozilla sta rilasciando la prima versione del suo browser Mobile soprannominato Fennec, attualmente in fase di test sul Nokia N900 ma in arrivo nel corso del 2010 anche per la piattaforma Android e Windows Mobile.
Nel corso di un intervista Jay Sullivan, vice presidente del settore mobile di Mozilla ha affermato: “la nuova versione di Firefox Mobile avrà un motore Javascript velocissimo, questo consentirà agli sviluppatori di creare applicazioni per il browser piuttosto che creare diverse versioni dello stesso programma per le varie piattaforme. Gli sviluppatori sono frustrati, costretti a comprare nuovi dispositivi per testare le applicazioni, superare test e le fasi d’approvazione per iPhone. Penso che si sposteranno sul web.”

Il Sony Ericsson Xperia X10 è stato approvato dall’ FCC, di seguito riportiamo un’ ampia galleria fotografica molto dettagliata in cui possiamo notare tantissime foto del terminale e dei suoi componenti interni. Oltre alla fotografie è possibile dare una sbirciata al manuale utente (in inglese) attraverso il seguente
Ancora indiscrezioni riguardo il nuovissimo Nexus One, conosciuto anche col soprannome di Google Phone. L’utente tnkgrl dopo aver smanettato un po’ col terminale, avrebbe riportato una serie di caratteristiche relative al Nexus One, vi riportiamo ciò che ha scritto:
Dopo l’acquisto di AdMob, continua inarrestabile la marica di Google, ad entrare nel mirino dei vertici di Mountain View è Yelp e per questa operazione sono già pronti circa $500

Come sicuramente ricorderete, diversi giorni fa abbiamo avuto modo di parlare di un nuovo terminale Android targato Motorola, soprannominato, almeno inizialmente Motus. Proprio in queste ore, arrivano interessanti indiscrezioni in merito, soprattutto un amia galleria fotografica in cui possiamo apprezzare la vera novità di questo telefono, il backflip ossia un brevetto Motorola relativo al meccanismo di apertura e chiusura della tastiera fisica.
Nonostante Android 2.0 Ecalir sia solo disponibile sul Motorola Milestone, il Nexus One ci porta obbligatoriamente a parlare di Android 2.1 Flan. Come abbiamo avuto modo di appurare, il nuovissimo terminale apparso in questi giorni sul web, soprannominato anche Google Phone, monterebbe l’ultimissima versione di Android, per la precisione l’inedita 2.1 Flan.