Il Motorola Milestone (conosciuto anche con il nome DROID) sarà ufficialmente in vendita a partire da mercoledì 16 dicembre in tutti i punti vendita d’Europa, quindi anche nel nostro paese.
In queste ultime ore sono state svelate le prime immagini di un nuovissimo terminale prodotto dalla casa taiwanese HTC, si tratterebbe dell’ HTC Touch.B. Del terminale si è già parlato in passato con un nome in codice differente: HTC Rome.
Il produttore taiwanese, leader nella produzione e commercializzazione di personal computer, pianifica il rilascio del primo Netbook basato sulla nuovissima piattaforma aperta, Google Chrome OS.
Lo sviluppo di Google Chrome OS sui netbook è già iniziato da qualche mese, diventerà realtà solo a partire dalla seconda metà del 2010. A confermare la notizia è stato lo stesso presidente di Acer, JT Wang, il quale avrebbe comunicato che Acer sarà la prima azienda a commercializzare Netbook basati su Google Chrome OS.
Questi ultimi giorni sono stati ricchissimi di novità! Come abbiamo più volte ricordato, sono apparsi i primi screenshot di Android 2.1 su un HTC Hero, inoltre il sito ufficiale Android.com è stato completamente rimodernano.
Per quanto riguarda Android 2.1 possiamo dire che si tratterà di un aggiornamento piuttosto leggero nel senso, Android 2.1 andrà a correggere alcune piccole imperfezioni che Ecalir (attualmente disponibile solo sul Motorola Droid in vendita negli Stati Uniti), si portava dietro fin dal suo rilascio (avvenuto lo scorso mese di novembre). Secondo alcune indiscrezioni, l’HTC Hero passserà direttamente an Android 2.1 bypassando Ecalir 2.0. Le vere novità riguarderanno l’ Android Market, il servizio attraverso il quale gli utenti possono scaricare le applicazioni sul telefonino.
Gli screenshot di Android 2.1 apparsi sul web qualche giorno fa hanno suscitato un grosso scalpore, sono in molti a chiedersi il motivo di questi frequenti aggiornamenti della piattaforma. Secondo alcune indiscrezioni trapelate proprio in queste ora, Google avrebbe pianificato il rilascio dell’aggiornamento Android 2.1 per il prossimo 11 dicembre.
Diciamo subito che Android 2.1 non sarà quella che è stata soprannominata come Flan, si tratterà di un semplice aggiornamento della piattaforma 2.0 Ecalir, in cui verranno corretti alcuni problemi riscontrati in questo primo mese di attività. Android 2.1 avrebbe inoltre il compito di risollevare l’Android Market, ancora troppo indietro rispetto all’ App Store di Apple, col nuovo aggiornamento dovrebbe essere possibile effettuare il pagamento delle applicazioni attraverso il credito telefonico, rimpiazzando o affiancando Google Checkout.
Sono apparse in queste ultime ore sul web, le prime indiscrezioni di un presunto nuovo terminale che il colosso americano Motorola si appresterebbe a commercializzare. Il terminale in questione dovrebbe chiamarsi MB501, ovviamente si tratta di un nome in codice con cui Motorola identifica i suoi prototipi (ricordiamo che i precedenti modelli erano stati soprannominati: MB200 per il CliQ e MB300 per il Dext).
Per chi non la conoscesse, Glu è una delle più famose aziende che produce giochi in Java per cellulari. Attualmente, nel suo portfolio annovera licenze quali Pro Evolution Soccer, Transformers,
Per chi sperava in una major update per avere Android 2.0 sul proprio Motorola Dext (conosciuto anche come CliQ), putroppo godrà di questa notizia solo a metà, ma l’aggiornamento porta
Dopo le prime immagini di ieri, continuano ad arrivare screenshot di Android 2.1 Flan, questa volta però si tratta di immagini molto chiare, prive di omissioni. Ancora una volta si tratta di screenshot appartenenti ad un HTC Hero dotato della bellissima interfaccia grafica Sense UI. Come è possibile vedere si tratta della versione 2.1 del firmware Android, basato sul kernel 2.6.29-877.
Una delle maggiori compagnie telefoniche americane, la Verizion, crede a tal punto in Android e nel suo attuale “portabandiera” con maggiori credenziali, il Motorola Droid, da investire la bellezza di
Sono stati pubblicati i vincitori dell’ ADC 2 (Android Developer Challenge 2, come riporta l’articolo, i vincitori sono stati selezionati dopo due round da una giuria ufficiale, tra centinaia di partecipanti.
Vincitori assoluti:
SweetDreams
SweetDreams is a revolutionary tool that will finally allow you to go to sleep without worrying about changing your phone settings in order to avoid unwelcome late night calls. You can even use those inactivity periods to save battery power as well, and of course forget about enabling WiFi, Bluetooth or ringtones volume …
What the Doodle!?
‘WTD!?’ is a real-time online multiplayer game where one player tries to draw out a given phrase and others try to guess it. Features FFA and Team games, Global Highscores, Personal Face Doodles, integrated Voice Recognition and more! Real-time drawing!? Built for performance, you’ll really see the magic at first doodle!
WaveSecure
WaveSecure is a complete mobile security solution that protects your device, data and privacy. 1. Track your phone’s location and who is using it 2. Lock down your phone remotely, making it worthless to the thief 3. Backup all your data 4. Wipe out your data remotely 5. Restore your data May the phone be with you!
Si chiama Swype, e presto potrebbe diventare il nostro sitema per inserimento testi preferito. Insomma una valida, ma soprattutto veloce, alternativa alla classica tastiera virtuali a cui ci siamo (da poco?) abituati.
Il suo funzionamento è piuttosto semplice: su un’apparente normale tastiera QWERTY basta trascinare le dita da un tasto all’altro, il software comporrà automaticamente le parole analizzando le lettere su cui ci siamo soffermati. Date un’occhiata al video e capirete al volo come funziona; si mettono in paragone un Samsung Omnia II e un iPhone in un test di 25 parole, da notare la velocità di inserimento con il metodo Swype.
Si chiama Mirror ed è l’ultimo (ma solo in ordine temporale) tablet ad affacciarsi sul mercato che monta Android come sistema operativo. Prodotto dalla Syntron Inc, Mirror si presenta con
I primi lettori eBook cominciano a far capolino nei centri commerciali e grossi punti vendita del nostro paese e molti si chiedono se il pubblico “accetterà” questa rivoluzione digitale. Siamo pronti ad abbandonare il buon vecchio libro in cambio di un gadget elettronico che con un click può farci visualizzare ogni opera che vogliamo? La comodità di questi apparecchi ripagherà l’assenza di stimoli sensoriali che ci da la stampa (i nostri polpastrelli sulle pagine, il rumore quando le giriamo, l’odore della carta) tanto amati dai lettori accaniti?
C’è un modo per chi ha un dispositivo Android di saggiare la “lettura digitale” con un software completamente gratuito, atto a riprodurre, archiviare e catalogare eBook: Aldiko.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.