
In particolare queste le novità dell’ultima versione:
- Aggiunte le immagini dal satellite
- Aggiunti video per l’Italia
- Corretti alcuni bug

In particolare queste le novità dell’ultima versione:

Grazie a ilMeteo avremo la possibilità di consultare le previsioni meteorologiche per la nostra città, sfruttando il GPS o anche inserire manualmente una città del mondo di nostro interesse. Vengono mostrate le previsioni per i prossimi 6 giorni, con tanto di temperatura minima e massima e miniatura delle condizioni previste.
Accedendo alle singole schede, saremo in grado di visualizzare le previsioni con intervalli di tre ore, in cui possiamo anche vedere la temperatura, le precipitazioni, velocità e direzione del vento. Qualora fossero presenti, potremmo consultare le webcam nelle vicinanze.
Nome: Weather Forecast Widget
Categoria: Notizie e Previsioni – Voto: 8/10
Costo: Gratis – €0,99
Uno dei widget più apprezzati dagli utenti, è sicuramente quello relativo alle previsioni meteorologiche, molte User Interface ormai, integrano questa funzione, con effetti più o meno spettacolari, basti pensare a quello presente sulla Sense UI di HTC.
L’ Android Market offre diverse soluzioni in merito, fra queste vi segnaliamo Weather Forecast Widget. Si tratta di un widget multiformato, disponibile sull’ Android Market, sia in versione gratuita, sia in versione completa al costo di €0,99.
Nome: FeedR Categoria: News e informazione – Voto: 10/10 Costo: 0,99 $ Per chi usa spesso lettori RSS vi segnaliamo un ottimo programma, semplice e con alcune funzioni molto interessanti:
Tra le tante novità scovate sulla ROM di Android 2.1 Flan presente sul tanto atteso Nexus One anche conosciuto come Google Phone, troviamo un interessantissimo widget. Si chiama Genie Widget e ci consente di ricevere previsioni meteo dettagliate e news sempre aggiornate, direttamente sulla nostra Home di Android.

Categoria: Widget – Voto: 9/10
Costo: Gratis
Una volta installato il widget, possiamo scegliere si inserire solo la parte meteo, solo la parte news o entrambi insieme (ovviamente se non abbiamo problemi di spazio possiamo inserire i primi due senza problemi).
La parte meteo ha una grafica molto chiara e funzionale, viene identificata in maniera automatica la nostra località, più in basso troviamo l’icona raffigurante le condizioni meteo attuale e con caratteri grandi la temperatura attuale, ancora più in basso sono presenti le previsioni per i prossimi sette giorni. Se tappiamo su qualsiasi punto, accediamo ad una nuova pagina in cui ci verranno fornite informazioni ancora più approfondite sulle attuali condizioni meteo ed un grafico interattivo ci fornirà: temperatura e possibilità percentuale di pioggia per le prossime ore.
La prossima versione di Android (la 2.1) porterà con sè un gadget che si rivelerà utile e pratico e molti di noi: un’applicazione che fonde meteo e widget assieme. Come