Nokia X, c’è la compatibilità con BlackBerry Messenger

Il Nokia X è stato presentato tre giorni fa, durante il Mobile World Congress di Barcellona, ma in queste ore emergono già le prime interessanti novità, per quanto concerne la questione delle applicazioni compatibili con questo nuovo e discusso dispositivo Android, a proposito di BlackBerry Messenger.

BitTorrent, novità dal mondo Android

E’ stato rilasciato un aggiornamento, in questi giorni, per quanto concerne il mondo dei BitTorrent, in riferimento all’ottimizzazione per i dispositivi che sono caratterizzati dal sistema operativo Android.

Opera Max, vantaggi e svantaggi del browser Android

E’ apparsa all’interno del Play Store una nuova applicazione, legata al mondo dei browser ottimizzati per il sistema operativo Android. In particolare, attraverso Opera Max pare sarà possibile navigare sul web, puntando sul minor consumo possibile di banda, con una serie di plus interessanti per chi ha deciso di puntare sull’app.

SkyGo, l’aggiornamento introduce il “consumo internet”

E’ stato introdotto un nuovo aggiornamento, per quanto concerne una delle applicazioni più diffuse in Italia tra gli utenti Android, soprattutto per chi dispone dei top di gamma di Samsung. In particolare, SkyGo vede ora risolti alcuni bug, con relativo miglioramento delle performance.

Paypal, dettagli sull’ultimo aggiornamento

Uno degli aspetti più delicati, a proposito del sistema operativo Android, è legato senza ombra di dubbio al tema della sicurezza, al punto da pregiudicare anche la distribuzione di determinate applicazioni, come quella dedicata a Paypal.

Themer, la replica degli sviluppatori

Continua la polemica relativa all’applicazione Themer, che consente di portare sui modelli Android l’interfaccia dei dispositivi Apple, con relativa reazione da parte del brand di Cupertino e rimozione dell’app dal Play Store.

Flappy Bird, link al download alternativo

 Si parla tantissimo, proprio in queste ore, di un’applicazione che stava spopolando sia tra gli utenti Android, sia tra quelli che hanno acquistato un modello Apple. Stiamo parlando di Flappy Bird, che, probabilmente a causa dei netti richiami a Super Mario Bros, è stato rimosso dai market nei giorni scorsi.

Themer, scoppia la polemica con Apple

Polemiche attorno all’applicazione Themer, che, tra le altre cose, consentiva di portare sui dispositivi caratterizzati dal sistema operativo Android la classica interfaccia dei modelli Apple.

Flappy Bird, ecco perché Dong Nguye lo ha rimosso dal Play Store

Flappy Bird sembrava essere la nuova applicazione destinata a diventare un tormentone, per quanto riguarda sia gli utenti Android, sia quelli che hanno deciso di acquistare un modello lanciato sul mercato da Apple. La situazione, però, è cambiata rapidamente e in queste ore il suo stesso creatore, vale a dire Dong Nguye, ha voluto smentire le voci riguardanti il plagio dell’app nei confronti di un programmino lanciato tre anni, per poi spiegare le motivazioni che hanno consigliato di prendere una decisione di questo tipo.