
I ragazzi di NexusOneItalia.it hanno da poco pubblicato un’ interessante guida passo passo, in cui viene spiegato come installare e far funzionare il navigatore satellitare sul Nexus One.
Ecco la guida:

I ragazzi di NexusOneItalia.it hanno da poco pubblicato un’ interessante guida passo passo, in cui viene spiegato come installare e far funzionare il navigatore satellitare sul Nexus One.
Ecco la guida:

Ecco la procedura da seguire:
Windows
Che Android fosse un sistema nuovo e ancora tutto da migliorare questo è certo, sono infatti stati segnalati moltissimi bug e problemi legati alla nuova interfaccia, alla tastiera virtuale e al MultiTouch. Android inoltre a differenza di Apple ha anche un ulteriore difficoltà di fondo: lo stesso sistema operativo infatti deve riuscire a gestire i differenti sensori e le diverse tecnologie che ogni produttore hardware decide di utilizzare nel proprio terminale.

In queste ore circolano sul web alcuni screenshots raffiguranti l’ overclock del Nexus One, terminale sviluppato da HTC in collaborazione con Google, basato sun un processore Qualcomm SnapDragon da 1 GHz. Le immagini mostrano frequenze davvero incredibili, il terminale sembrerebbe arrivare facilmente a 2 GHz, il doppio della sua frequenza originaria, senza alcuna instabilità.

Ovviamente si tratta di una versione beta della ROM, in quanto non tutte le funzioni dei terminali sembrano lavorare correttamente, è comunque un ottimo punto di partenza.
Ecco cosa funziona:

La procedura è valida solo per Android 1.6 o successivi, disponibile sia per le versione root che non root.
Download:

Ovviamente si tratta di una pratica piuttosto pericolosa che potrebbe causare danni irreparabili al vostro terminale, ad ogni modo, sembrerebbe che a 780 MHz il terminali lavori bene ma soprattutto in maniera stabile.
Mentre noi tutti aspettiamo il rilascio del tanto atteso Sony Ericsson Experia X10, arrivano le prime immagini del Sony Ericsson Xperia X1 su cui gira una ROM Android, ovviamente non


Ecco la semplice guida da seguire per ottenere i diritti di root:

in attesa di un fix da parte di HTC, alcuni utenti sono riusciti a trovare una semplice soluzione manuale, in modo da riuscire ad aggirare il problema: bloccare la rete sul 3G evitando i continui switch, purtroppo però non si accede a questa funzione direttamente dalle impostazioni, per farlo occorrerà entrare in un menù nascosto.

Alcuni sviluppatori sono riusciti ad effettuare il porting della ROM di Android 2.1 Flan, presente solo sul nuovissimo Nexus One alias Google Phone, sul Motorola Milestone. In basso riproponiamo un piccolo
