L’ HTC EVO 4G verrà commercializzato a partire dal prossimo 4 Giugno con l’operatore americano Sprint è già sono arrivati i diritti di Root.
E’ proprio così, nonostante manchino ancora diversi giorni alla commercializzazione ufficiale, grazie ai primi esemplari distribuiti in occasione del Google I/O 2010, alcuni sviluppatori sono riusciti ad ottenere in tempi record, i diritti di Root.
Dopo avervi mostrato come riportare il vostro Nexus One allo stato originale e come installare Android 2.2 Froyo manualmente, ora andremo a vedere come ottenere i diritti di root. Requisiti
In questa guida andremo a vedere come installare la Recovery Amon_RA 1.7.0 sul Nexus One appena aggiornato ad Android 2.2 Eclair. Teniamo a precisare che si tratta di un’ operazione
Già da tempo conoscevamo le potenzialità del Motorola Milestone, ma ciò che sono riusciti a fare gli sviluppatori ha dell’ incredibile.
Lo sviluppatore tiagosousa è riuscito a creare un modulo dioverclock, installabile come una semplice applicazione in formato .apkDai primi test effettuati, sembrerebbe che il termianli reagisca molto bene all’ overclock, rimanendo perfettamente stabile alla frequenza di 1.2 GHz.
Dando un’occhiata ai risultati del benchmark effettuato utilizzando linpack, i risultati sono più che soddisfacenti: il Milestone ha raggiunto quota 9.7 MFLOPS, superando di netto il Nexus One (leggermente overclockato) che si attestava a 7.8 MFLOPS.
I ragazzi della community di XDA-Developer, sembrerebbero riusciti ad ottenere i diritti di root sul nuovo Sony Ericsson Xperia X10. Si tratta di un procedura piuttosto complessa, non alla portata di tutti, la quale richiede l’utilizzo di SE Tool un piccolo accessorio di flash.
Grazie a questo accessorio sarà possibile ottenere i diritti di root sul terminale, dando la possibilità ai vari sviluppatori di iniziare a lavorare sulle prime custom ROM anche per l’ Xperia X10. La community di XDA-Developers, sta continuando a lavorare per riuscire ad ottenere lo stesso risultato via software.
Qualche settimana fa, abbiamo avuto modo di parlare dell’ interessante progetto portato avanti da uno sviluppatore, grazie al quale è stato possibile installare Android su: iPhone 2G e 3G (per il momento non è compatibile il solo 3Gs).
Lo stesso sviluppatore ha da poco rivelato nuovi ed interessanti progetti. Stando alle ultime sue dichiarazioni presenti sul blog: Linux on the iPhone, per il momento la sperimentazione su iPhone procede bene anche se il perfezionamento richiede ancora tempo. Nel frattempo un nuovo progetto frulla nella sua testa, quello di portare Android su iPod Touch.
Come sicuramente ricorderete, proprio qualche giorno fa Google ha rilasciato la nuova versione di Google Maps, precisamente la versione 4.2. Questa nuova versione, oltre alla bike navigation e la possibilità di condividere i percorso e gli indirizzi, introduce una nuova icona sulla home dedicata alla navigazione.
Se clicchiamo su questa icona, ci appare un messaggio del tipo: Navigatore di Google Maps non è ancora disponibile per questa località.
Qualche giorno fa, avevamo parlato di Dolphin Browser HD, la nuovissima versione di uno dei migliori browser per Android. Tra le nuove funzionalità introdotte nella versione HD, vi era anche la possibilità di scaricare i video YouTube direttamente sulla microSD del terminale.
Purtroppo però, i tecnici Google, si sono accorti di questa nuova caratteristica e, poichè tale prassi non è consentita, hanno deciso di farla rimuovere dal browser.
Qualche giorno fa, vi abbiamo offerto una piccola guida, in cui veniva spiegato nel dettaglio, come ottenere i diritti di Root sul nuovissimoHTC Desire. Oggi andremo a vedere come eseguire l’operazione inversa, ossia come riportare il terminale allo stato di partenza, evitando dunque, fastidiosi problemi con la garanzia.
Il procedimento da seguire, come al solito rilasciato dai ragazzi di MoDaCo è davvero molto semplice.
In questa guida, andremo a vedere tutta la procedura da eseguire per riuscire ad ottenere i diritti di Root anche sul nuovo HTC Legend, basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair. Non abbiamo avuto modo di testarla poiché non disponiamo del terminale, ci siamo semplicemente limitati a tradurvi l’ottimo lavoro di Paul O’Brien del forum di MoDaCo.
Come vi avevamo anticipato ieri, Paul O’Brien della community MoDaCo era finalmente riuscito ad ottenere i diritti di root sul nuovo HTC Desire. Nella notte è stata finalmente rilasciata la guida.
Non avendo il terminale non abbiamo avuto modo di testarla. In attesa di tradurla la riportiamo in lingua madre:
Come sicuramente ricorderete, ancor prima che l’ HTC Deisre venisse commercializzato, era stata rilasciata la guida attraverso la quale era possibile ottenere i diritti di root. Sembrerebbe però, che tale guida non dia i risultati sperati, quindi almeno fino ad oggi..niente root per il Desire.
Sembrerebbe però che qualcosa si sia mossa in quest ultimi giorni e il sempre attivo Paul O’ Brien della community di MoDaCo, sia finalmente riuscito nell’ impresa.
Qualche mese fa, i ragazzi di ifixit, disassemblando il Nexus One, si sono accorti della presente del chip Broadcom BCM 4329, il quale dovrebbe integrare: Wi-Fi 802.11 n, Bluetooth 2.1 + EDR e Trasmettitore/Ricevitore FM.
Dalla descrizione tecnica però, alcuni dati non sono mai stati confermati da Google, come il supporto per il protocollo Wi-Fi n o il trasmettitore FM. Stando alle ultime informazioni, sembrerebbe che Google sbloccherà queste funzioni, con l’aggiornamento ad Android 2.2 FroYo.
I ragazzi di IphoneDevTeam hanno fatto un bello scherzo a Jobs, il quale sicuramente dopo che vedrà questo video difficilmente riuscirà più a dormire sonni tranquilli.
Il terminale di Apple è stato violato, sfruttando delle vulnerabilità del sistema operativo dell’Iphone i ragazzi del team sono riusciti a far girare Android su Iphone. La versione è ancora in fase embrionale ma già funziona il Wireless, il Toouch e molto altro.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.