Il nuovo sistema operativo di Google, Android Ice Cream Sandwich, si appresta a vivere importanti novità. Vedere per credere l’arrivo imminente di Android Ice Cream Sandwich 4.0.3, dedicato in modo esclusivo agli sviluppatori, grazie al quale si farà il salto di qualità sia a proposito della gestione degli eventi e del calendario, sia per quanto concerne la gestione della fotocamera.
Sviluppo
Samsung Galaxy S2, arriva l’overclock 1.6 Ghz
Importanti novità, quelle che emergono in queste ore per i tanti utenti che in questi mesi hanno deciso di acquistare uno smartphone come il Samsung Galaxy S2. Se il suo processore Exynos garantisce al dispositivo prestazioni già di altissimo livello, il nuovo custom kernel SiYahKernel 2.1 può portarlo a livelli quasi irraggiungibili.
Sony Ericsson Xperia Arc: le ultime su Android Ice Cream Sandwich
Il Sony Ericsson Xperia Arc potrebbe ricevere molto presto l’aggiornamento del proprio sistema operativo ad Android Ice Cream Sandwich. Il motivo? La casa produttrice ha pubblicato un video ufficiale, riguardante il modello caratterizzato dal suddetto OS, senza dimenticare la pubblicazione di una guida riguardante il download della prima ROM, disponibile ad un pubblico di soli sviluppatori.
Samsung Galaxy S II: Android 4.0 Ice Cream Sandwich disponibile in versione “Alpha”

LG Optimus Black: Rilasciato l’ aggiornamento a Gingerbread V20K

HTC Desire HD e HTC Incredible S: aggiornamento ad Android 2.3.5
E’ un aggiornamento piuttosto importante, quello che giunge in queste ore direttamente dal mondo di HTC, per quanto concerne il sistema operativo Android. Due dispositivi particolarmente apprezzati dagli utenti, l’HTC Desire HD e l’HTC Incredible S, hanno infatti ricevuto una nuova release del proprio OS.
Motorola XOOM: Rilasciato Android 3.2 Honeycomb anche per i device italiani

Samsung Galaxy Nexus: ecco la prima custom ROM
E’ già tempo di custom ROM per il Samsung Galaxy Nexus. Nonostante sia ancora alle prese con il fastidioso bug audio, l’utente mike1986 di RootzWiki ha dato vita ad un aggiornamento chiamato Android Revolution HD 1.3.1, con il quale il dispositivo farà importanti passi in avanti, sia per la durata della batteria, sia per una migliore gestione della RAM.
Amazon Kindle Fire: Ecco come ritornare alla ROM stock

Amazon Kindle Fire: CyanogenMod 7 è ormai realtà

HTC Flyer: Android 3.2 Honeycomb in fase di rilascio



