Interessantissima notizie per tutti i possessori di Nexus One e Nexus S, come possiamo vedere dal tweet pubblicato sulla pagina ufficiale, Google è pronta a rilasciare la nuovissima ROM basata su Android 2.3.3 Gingerbread.
Da diverse settimane è disponibile sul portale dedicato agli sviluppatori, la preview di Android 3.0 Honeycomb. Come dice la parola stessa, non si trattava delle versione definitiva, ma semplicemente di
L’operatore inglese Tre, rispondendo alla domanda di un utente, conferma il rilascio della ROM basata su Google Android 2.3 Gingerbread per HTC Desire.
Come possiamo vedere dallo screenshot in alto, l’utente ianmcmillan attraverso la pagina ufficiale twitter dell’ operatore, ha chiesto se era in programma il rilascio di Gingerbread per il Desire. La risposte dell’operatore non si è fatta attendere, Tre UK ha confermato che ci sarà l’aggiornamento, anche se per il momento non ancora stato pianificato il suo rilascio.
Nei giorni, in occasione del Keynote di Goolge al Mobile World Congress 2011, Eric Schmidt ha parlato del futuro di Android, in particolare su cosa dobbiamo aspettarci dopo Honeycomb.
Eric Schmidt ha confermato che la prossima versione di Android si chiamerà Ice Cream e combinerà e combinerà caratteristiche di Gingerbred e quelle di Honeycomb.
Google ha mantenuto una certa riservatezza sulla questione Honeycomb per smartphone, per il momento si tratta solo di un sistema operativo dedicato ai tablet, ma in queste ultime ore arrivano interessanti notizie che fanno ben sperare.
In occasione di un recente evento, Adobe ha confermato il rilascio del Flash Player 10.2 per tablet e smartphone nel corso delle prossime settimane. Fin qui nulla di strano, se non fosse per il fatto che Adobe ha tenuto a precisare che la nuova versione è stata sviluppata appositamente per Android 3.0 Honeycomb, garantendo un minore impiego della CPU ottimizzando i consumi della batteria.
Diverso tempo fa avevamo parlato dei nuovi processori Orion di Samsung, molti si aspettavano che sarebbero stati impiegati nella produzione del successore del Galaxy S, purtroppo così non è.
Il Samsung Galaxy S II, non monterà un chipset Orion, o quantomeno non sarà questo il nome della famiglia di chipset. Stando a quanto comunicato dalla stessa società sudcoreana, la nuova linea di processori che equipaggeranno anche il Galaxy S II si chiamerà Exynos, per la precisione a bordo del nuovo device troveremo l’ Exynos 4210 da 1 GHz.
Di seguito vi riportiamo il comunicato stampa ufficiale:
Proprio in queste ore arrivano interessanti novità su quelli che saranno i prossimi aggiornamenti di Android. Stando a quanto riportato da Pocket-Lint.com, sembrerebbe che Google sia intenzionata a rilasciare Android 2.4 nel corso del prossimo mese di Aprile.
A parte correggere alcuni bug, il nuovo aggiornamento servirà a garantire la compatibilità delle applicazioni sviluppate per Android 3.0 Honeycomb, ossia applicazioni che richiedono un processore dual-core, anche per i device single-core.
Android 3.0 Honeycomb è ricco di animazioni ed effetti grafici che rendono davvero piacevole l’utilizzo. Ciò che sorprende maggiormente, è sicuramente la fluidità con cui questi effetti grafici vengono eseguiti, come abbiamo visto ieri: YouTube,Google Books, Musica, Mappe, ecc. presentano delle galleria molto spettacolari, con una grafica in 3D che ci consente facilmente di muoverci da un contenuto all’altro.
Nel corso della presentazione tenutasi ieri, Google ha mostrato le novità di Android 3.0 Honeycomb, un sistema operativo completamente sviluppato per i tablet, per device con display piuttosto grandi dunque.
Oltre alla nuovissima interfaccia grafica, Google ha lavorato molto anche sulle sue applicazioni, andremo adesso a vedere una delle più utili: GMail. La nuova versione di GMail presente in Honeycomb si presenta con un layout completamente ridisegnato ed adattato per un display più grande.
Motorola annuncia la disponibilità di un nuovo aggiornamento per il suo Flipout, device caratterizzato da un un design molto particolare, basato sul sistema operativo Google Android.
Il nuovo aggiornamento interessa principalmente il reparto multimediale, il quale viene notevolmente migliorato aumentando così la compatibilità con applicazioni che necessitano di una grafica 3D.
Seppur con qualche anno di ritardo, Sony Ericsson si rende conto dell’effettiva importanza del multitouchsu un device come l’ Xperia X10. Proprio in questi giorni il produttore nippo-svedese, ha annunciato l’imminente rilascio di un aggiornamento che abiliterà il pinch-to-zoom per le applicazioni Google Maps e Internet, su Xperia X10.
Miglioramenti in vista anche per gli Xperia x10 Mini, Mini Pro e X8, per i quali verranno corretti alcuni bug e migliorate alcune funzionalità del Timescape e del Mediascape, verrà inoltre implementata la funzione ANT+ per le comunicazione a raggio breve.
Continua lo sviluppo di una dei browser più attesi di tutta la community Android, stiamo ovviamente parlando di Firefox 4 Mobile. In queste ore è stata rilasciata una nuova beta, che porta con se una serie di miglioramenti in vista della versione stabile.
Eccoli di seguito:
Migliorata la velocità rispetto al browser standard di Android
3 volte più veloce con Kraken JavaScript Benchmark
2 volte più veloce con SunSpider JavaScript Benchmark
Alleggerito il peso dell’applicazione
Maggiore stabilità
Corretto bug tastiera fisica
Migliorata la leggibilità con lo zoom sulla pagina
Stando alle ultime notizie che arrivano dal web, sembrerebbe che molti utenti hanno riscontrato diversi problemi con l’ Android Market. Non sappiamo ancora per quanto tempo si sia protratto questo problema, ad ogni modo sembrerebbe che in fase di download veniva mostrato il messaggio: Impossibile effettuare il download.
Noi, come anche tutti gli amanti di questo sistema operativo, speriamo solo che questo problema sia legato all’evento di oggi, evento nel quale verrà presentato al pubblico Android 3.0 Honeycomb e, secondo alcune indiscrezioni provenienti da una fonte anonima, Google dovrebbe anche lanciare ufficialmente la versione web dell’ Android Market.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.