Samsung I7500 Galaxy: In arrivo una ROM basata su Android 2.3 Gingerbread

 A volte ritornano, potrebbe essere questo il titolo dell’articolo! Il Samsung I7500 Galaxy è stato il primo device Android della casa sudcoreana, device che ha letteralmente scatenato le ire di tutti i possessori, per l’assenza di aggiornamenti da parte della casa madre.

A distanza di qualche anno dalla sua uscita sul mercato, lo sviluppatore DRAKAZ fa vivere una seconda vita al device. DRAKAZ sta completando lo sviluppo di una ROM completamente basata su Google Android 2.3 Gingerbread.

Lo sviluppo procede piuttosto rapidamente, anche se ancora ci sono delle imperfezioni da migliorare. Ecco un piccolo video:

Android 3.0 Honeycomb su Nook Color (Video)

 Per scoprire tutte le novità che Android 3.0 Honeycomb ci riserva, dobbiamo ancora aspettare qualche giorno, come anticipato, Google ha fissato un evento per il prossimo mercoledì 2 febbraio, presso i locali di Mountain View.

Grazie alla preview dell’ SDK rilasciato qualche giorno fa da Google, i ragazzi di XDA-Developers sono riusciti a sviluppare una ROM basata su Honeycomb per il Nook Color, device commercializzato dalla Barnes & Noble, una sorta di ibrido a metà strada tra un ebook reader ed un tablet.

Ovviamente non tutte le funzioni sono attive, ad ogni modo è già possibile vedere la nuova interfaccia grafica in esecuzione, di seguito un piccolo video:

Nexus S: OTA entro una o due settimane per correggere i riavvii casuali

 Il nuovissimo Nexus S, soffre ancora di alcuni problemi più o meno gravi. Molti utenti stanno lamentando un fastidiosissimo problema che affligge il device, sembrerebbe infatti che il device si riavvi in maniera del tutto casuale di tanto in tanto.

Il difetto si presenta in maniera del tutto casuale, in circostanze diverse e apparentemente senza alcun motivo. Dopo aver ricevuto numerosissime segnalazioni, Google ha preso in carico questo problema e, stando a quanto dichiarato da Ry Guy dipendente di Google, un aggiornamento OTA verrà rilasciato entro una o al massimo due settimane.

Android 3.0 Honeycomb: Rilasciata una preview dell’ SDK

 Ormai da qualche mese si parla di Google Android 3.0 Honeycomb, la nuovissima versione del sistema operativo Open Source, principalmente dedicata ai tablet (o comunque device con display più grandi).

Da qualche ora Google, attraverso il portale dedicato agli sviluppatori, ha messo online una preview del sistema operativo. Non si tratta ancora di una versione finale, ma solo di una piccola anteprima in cui gli sviluppatori possono iniziare a familiarizzare con Honeycomb.

Queste alcune delle caratteristiche di Honeycomb:

Android 3.0 Honeycomb: Le novità più interessanti in un video

 In occasione del CES 2011 di Las Vegas, Google svela ai tanti appassionati le prime indiscrezioni di quella che è stata definita The Next Generation of Android, avete capito bene che stiamo parlando di Google Android 3.0 Honeycomb, una major release dedicata principalmente ai device di ultima generazione che stanno ormai invadendo il mercato: i Tablet.

Di seguito vi mostriamo un piccolo video dimostrativo, in cui Google mette in evidenza alcune delle novità che ritroveremo su Honeycomb, come ad esempio la nuova interfaccia di GMail o anche la nuova e spettacolare home screen.

Ecco il video:

HTC HD2: Da adesso è possibile installare Android sulla memoria NAND

 Che fosse possibile installare il sistema operativo Google Android sull’ HTC HD2 non è proprio una novità, già da tempo gli sviluppatori erano riusciti in questa impresa.

Proprio in queste ore però, arrivano interessanti novità in merito, il precedente lavoro di porting, consentiva il boot di Android dalla microSD del device, sicuramente non il massimo della comodità. Adesso è possibile installare Android direttamente sulla memoria NAND del terminale, lasciando la microSD libera per altri dati.

Acer: Arriva Android 2.1 Eclair per il beTouch E120 e il beTouch E130

 Ottime notizie in arrivo per gli entry – level Android di Acer, stiamo parlando del beTouch E120 e del beTouch E130.

Proprio in questi giorni il produttore taiwanese ha ufficialmente rilasciato la nuova ROM basata su Google Android 2.1 Ecalir. Per effettuare l’aggiornamento basterà scaricare la ROM dal sito ufficiale, selezionando in alto Supporto andando poi alla sezione Download nel menu a sinistra per poi andare su: Smart Handhled -> beTouch Series e scegliere il modello di telefono interessato.

Nexus S: Arriva il primo OTA (GRH78) che porta Android alla versione 2.3.1

 A pochi giorni dalla sua commercializzazione, viene rilasciato il primo aggiornamento per Nexus S, il nuovo Google Phone prodotto dalla casa sudcoreana Samsung.

L’aggiornamento, GRH78, dovrebbe portare Android alla versione 2.3.1, il peso è piuttosto irrisorio siamo sui 1.9 MB. Dalle ultime informazioni, il nuovo aggiornamento andrà solamente a correggere alcuni bug sull’applicazione Mappe.

A breve tutti i possessori del Nexus S riceveranno la notifica, ad ogni modo per chi non avesse la pazienza di aspettare, è possibile utilizzare un piccolo trucchetto:

nullDC: In arrivo l’emulatore Dreamcast per Android (Video)

 Era il 14 Ottobre 1999 quando SEGA lancia sul mercato europeo una delle console più rivoluzionarie della storia, stiamo ovviamente parlando della Dreamcast.

La Dreamcast è stata la prima console giochi con grafica a 128 bit, dotata di modem 33.6k grazie al quale era possibile inviare email e scaricare piccolissimi aggiornamenti. La console è anche ricordata per gli straordinari titoli, davvero indimenticabili: Sonic Adventure, Soul Calibur, Power Stone, Shenmue, Crazy Taxi, ecc.

Android 3.0 Honeycomb: Non saranno necessari tasti fisici

 Fino a qualche settimana fa, Android 3.0 Honeycomb era solo un miraggio, qualcosa di molto lontano, almeno fin quando Andy Rubin non si è presentato al D: Dive Into Mobile, col suo bel tablet Motorola (anch’esso inedito) basato sulla nuovissima versione del sistema operativo.

Da quel giorno si sono susseguite tantissime indiscrezioni su Honeyvomb, la versione 3.0 di Android che strizza l’occhio ai tablet, i device del futuro. Dalle ultime notizie che arrivano dal web, sembrerebbe che Android 3.0 Honeycomb sia un sistema operativo full touch, ossia un sistema operativo che non necessita di alcun pulsante fisico per essere utilizzato.

Galaxy S: Samsung Italia conferma l’aggiornamento ad Android 2.3 Gingerbread

 Come spesso accade, sono i social network a svelarci alcune interessanti indiscrezioni dei produttori,  stiamo parlando di Samsung, il noto produttore sud-coreano molto attivo sul settore Android.

Visto il rilascio dell’ SDK di Android 2.3 Gingerbread dei giorni scorsi, i possessori del Galaxy S iniziano a chiedersi se e quando verrà rilasciata la nuova ROM. Quello che vediamo nello screenshot in alto, è la risposta da parte di Samsung Italia ad una domanda si un utente, il quale aveva chiesto delucidazioni in merito al tanto atteso aggiornamento.

Nexus S: Google rilascia il codice sorgente

 A distanza di qualche giorno dalla sua presentazione ufficiale, Google rende pubblico il codice sorgente del Nexus S. Si tratta di una notizia davvero interessante, sia per gli sviluppatori sia per gli utenti finali.

Grazie al Kernel appena rilasciato, la community Android di XDA-Developers potrà subito mettersi all’opera per creare nuove ROM ed effettuare porting. Tutto il materiale è reperibile dal solito canale: http://android.git.kernel.org/

HTC Magic: Vodafone UK annuncia il rilascio di Android 2.2.1 Froyo

 Dopo l’annuncio da parte di SFR Francia, compagnia telefonica francese (per il 46%  in parte di proprietà di Vodafone), arriva adesso l’annuncio ufficiale anche da parte di Vodafone UK, stiamo parlando del rilascio di Google Android 2.2.1 per HTC Magic.

L’aggiornamento verrà suddiviso in due fasi: in una prima fase il device verrà semplicemente preparato ad accogliere la nuova versione del sistema operativo, nella seconda fase invece, ci sarà il rilascio vero e proprio di Android 2.2.1 Froyo.

Samsung Galaxy Mini e Corby Smartphone: Android 2.2 Froyo in arrivo nel Q1 del 2011

 Come spesso accade, la pagina ufficiale twitter di SamFirmware ci fornisce in anteprima alcune interessanti indiscrezioni.

Come possiamo leggere dallo screenshot in alto, sono i arrivo interessantissime novità per i possessori di device di fascia medio bassa, è previsto per il primo trimestre del 2011 il rilascio della ROM basata su Google Android 2.2 Froyo per il Samsung Galaxy Mini (indicato come Galaxy 3) e per il Samsung Corby Smartphone (indicato come Galaxy 5).