HTC Desire: Aggiornamento OTA v2.29.405.2 in fase di rilascio

 Proprio in queste ultime ore stiamo ricevendo alcune interessanti segnalazioni, sembrerebbe infatti che alcuni possessori di HTC Desire stiano ricevendo un nuovo aggiornamento OTA.

L’ aggiornamento in questione sembrerebbe piuttosto leggere, inferiore ai 30 MB e riporti la seguente versione 2.29.405.2. Per il momento non disponiamo del dispositivo in questione e pertanto non siamo in grado do poter verificare, fateci sapere se anche voi avete ricevuto la notifica ma soprattutto se ci sono migliorie evidenti.

Opera Mobile per Android: Flash Player e HTML5 in arrivo

 Continua inarrestabile il lavoro di sviluppo su uno dei browser mobili più apprezzati dagli utenti, stiamo ovviamente parlando di Opera Mobile per Android.

Opera Mobile Web Browser per Android è disponibile solo da qualche settimana, e allo stato attuale si trova in versione Beta. La concorrenza in questo settore è davvero molta, su Android sono disponibili moltissimi web browser, basti ricordare Firefox 4 Mobile anch’esso in versione Beta, Dolphin Browser, SkyFire, non dimenticando ovviamente l’ottimo web browser di Android.

Come annunciato da Pavel Studený sul blog ufficiale, Opera Mobile è diverso dagli altri browser, esso a differenza della maggior parte delle applicazioni per Android, è scritto in C++ rendendolo piuttosto veloce ed efficiente.

CyanogenMod 6.1: Rilasciata la versione stabile

 Dopo un breve ma intenso periodo di sviluppo, è stata finalmente rilasciata la versione stabile di una delle cooking ROM più apprezzate dagli utenti, stiamo parlando della CyanogenMod 6.1 Stable.

La nuova ROM si basa sul Google Android 2.2.1 Froyo, ultimissima versione del sistema operativo ed è compatibile con i seguenti device:

  • Nexus One
  • Motorola Droid
  • HTC Dream / HTC Magic
  • HTC Hero: GSM – CDMA
  • HTC Desire: GSM – CDMA
  • HTC Incredible
  • HTC Espresso
  • HTC EVO 4G
  • HTC Legend
  • HTC Desire Z / T-Mobile G2
  • Geeksphone ONE
  • Z71 (Boston, G1305, XT502, A60, Blaze, others): arcee
  • HTC Wildfire
  • NVidia Harmony: bekit
  • HTC Desire HD
  • HTC Glacier (MT4G)

Android 2.3 Gingerbread: Potrebbe essere svelato domani (6 Dicembre 2010)

 E attesa a giorni ormai la presentazione al pubblico di Android 2.3 Gingerbread, la nuovissima versione del sistema operativo Open Source di Google.

Stando a quanto dichiarato da Rohan Shravan CEO di Notion Ink, Google potrebbe svelare la nuova versione di Android nel corso della prossima settimana, secondo le previsione di Rohan, Android 2.3 Gingerbread dovrebbe arrivare il 6 Dicembre.

Di seguito vi riportiamo quanto dichiarato sul blog ufficiale dedicato al tablet Adam:

6th December is another big day for Android and you will find out how fast Notion Ink can work. (Eden is extremely compatible with 2.3)

Samsung Epic 4G: Iniziato il rilascio di Google Android 2.2 Froyo

 Seppur con qualche mese di ritardo, Samsung rilascia la nuova ROM basata su Google Android 2.2 Froyo per il suo Epic 4G, una delle varianti americane del device, dotata di connettività 4G e tastiera fisica, in commercio con l’operatore mobile Sprint.

Samsung aveva inizialmente promesso il rilascio per il mese di settembre, subito dopo posticipato a metà novembre, sta di fatto che l’ Epic 4G è il primo device americano appartenente alla famiglia Galaxy S a ricevere l’ aggiornamento.

Android 2.3 Gingerbread: Nuovi dettagli sull’interfaccia grafica

 Nella giornata di ieri vi abbiamo mostrato un piccolo video in cui era possibile vedere in anteprima assoluta, quella che sarà la nuova interfaccia grafica di Google Android 2.3 Gingerbread.

Come già anticipato in passato, Google ha svolto un interessante restyling dell’interfaccia, rendendola molto più elegante, queste modifiche sono state confermate dal video, adesso rimosso, ma proprio in queste ultime ore emergono nuovi dettagli in merito.

La grafica di Android 2.3 Gingerbread sarà a 32 bit, questo contribuirà a ridurre il color banding (gli aloni delle sfumature) ed il fastidioso dithering. Tutto questo ovviamente andrà a favore di una grafica molto più nitidia, con effetti ed animazioni più realistici.

Kite UI: Concept di interfaccia utente per Android (Video)

 Il bello di avere un sistema operativo Open Source è caratterizzato dal fatto che, chiunque sia dotato di conoscenze e competenze, possa dare il suo contributo. Nel corso di questi primi anni di Android, siamo stati abituati a vedere Android con forme e colori diversi, quasi tutti i produttori hanno infatti sviluppato un’ interfaccia grafica che meglio si adatta alle esigenze degli utenti.

Un gruppo di sviluppatori appartenenti alla community di XDA-Developers sta ormai da tempo lavorando su Kite UI, una nuovissima interfaccia grafica per Google Android davvero molto interessante. Il progetto si trova ancora in fase di sviluppo e per questo motivo il team è alla ricerca di personale qualificato, ad ogni modo in questo piccolo video vi mostriamo un assaggio di quello che sarà Kite UI:

Google rimuove il video che mostrava Android 2.3 Gingerbread

 Nella giornata di ieri vi abbiamo mostrato un piccolo video in cui si vedeva chiaramente la nuova interfaccia di Google Android 2.3 Gingerbread, la cosa strana è che non si trattava di un video girato da un utente, ma uno di quei video ufficiali di Google Hong Kong in cui veniva spiegato il funzionamento del servizio di ricerca vocale.

Nonostante non si trattasse di un video recentissimo, la sua pubblicazione risaliva allo scorso 23 Novembre, nessuno fino ad oggi aveva fatto caso a quel particolare. Una volta scoperto, tutti i blog hanno prontamente riportato la notizia, facendo incredibilmente salire il numero delle visite di quel video apparentemente innocuo.

Android 2.3 Gingerbread: Ecco la nuova interfaccia in un video!

 Android 2.3 Gingerbread è in arrivo a breve ed una delle novità più interessanti riguarda senza dubbio il nuovo stile dell’interfaccia grafica classica. Nelle scorse settimane abbiamo avuto modo di vedere delle immagini piuttosto sfocate, dalle quali si riusciva a vedere appena qualcosa.

Presi dalla voglia di scoprire cosa ci nasconde Google, abbiamo trascurato un video di Google stesso, sembrerebbe paradossale ma è un video ufficiale di big G dal quale possiamo vedere Android 2.3 Gingerbread in esecuzione!

Quello che vi mostriamo di seguito, è una classica video guida di Google HK nel quale viene mostrato il funzionamento di Google Voice Search, dal video si può chiaramente vedere la nuova barra delle notifiche di colore nero e le icone verdi.

Ecco il video:

Samsung I5500 Corby Smartphone: Android 2.2 Froyo in arrivo a breve

 Grandiose notizie per tutti i possessori del piccolo Samsung I5500 Corby Smarphone, entry level basato su Google Android. Stando a quanto dichiarato da Samsung Mobile Global attraverso l’account ufficiale facebook, sembrerebbe che Froyo arriverà presto.

Questa la risposta di Samsung alla richiesta di un possibile rilascio di Google Android 2.2 Froyo:

Hi!! The Froyo upgrade will be available via the newly upgraded Kies and will soon be rolling out worldwide. We will be sure to update you as more information becomes available. Thank you for your patience.

HTC Legend: Rilasciato il codice sorgente aggiornato ad Android 2.2 Froyo

 In attesa del rilascio di Google Android 2.2 Froyo per il piccolo HTC Legend, il produttore taiwanese ha reso noto il codice sorgente del device, aggiornato appunto all’ultima versione versione di Android, la 2.2 Froyo.

Si tratta senza dubbio di un’ ottima notizia, grazie al kernel aggiornato sarà infatti possibile creare le cosiddette custom ROM, ossia le ROM personalizzate. Per maggiori informazioni e per il download del codice basta recarsi al seguente indirizzo web.

Samsung Galaxy Tab: Android 2.3 Gingerbread dal Q1 del 2011

 E’ stato da poco pubblicato un interessante tweet che fa ben sperare tutti i possessori di Samsung Galaxy Tab, SamFirmware attraverso twitter, fa sapere quelli che sono i piani futuri della casa sudcoreana.

Come possiamo leggere, il Samsung Galaxy Tab verrà aggiornato a Google Android 2.3 Gingerbread a partire dal primo trimestre del 2011. Samsung stessa aveva confermato diverse settimane fa che il suo tablet avrebbe ricevuto sia Gingerbread che Honeycomb (Android 3.0).